Per tutti coloro che hanno cercato invano il file del SamsungTVCommunicator, eccovi il link alla versione aggiornata e funzionante QUI
E per chi non volesse andare troppo indietro alla ricerca della guida QUI c'è il link
Visualizzazione Stampabile
Scusate, ma qualcuno è riuscito a provare gli occhiali ir ssg 2100?
Io ho un paio di quelli bt (ssg3100) che ovviamente funzionano, ed ho avuto modo di provarne un paio di quelli ad infrarossi (appunto i ssg 2100) ovviamente attivando preventivamente dal menu di servizio la voce "IR ON OFF".
Quelli ad infrarossi non hanno funzionato ed ora mi è venuto il dubbio che erano proprio gli occhiali difettosi... quindi ribadisco... qualcuno ha provato il funzionamento di questo modello ?
ciao, ho letto su un altro thread, sempre su questo forum, che un utente ha provato a vedere un film contemporaneamente con occhialini bt e ir e tutto era ok. la discussione è questa: http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=183548; non ricordo in quale pagina lo dice ma l'utente ricordo che si chiama "mark lenders".Citazione:
Originariamente scritto da Dinopoli
ritornando alla tua domanda, credo proprio siano gli occhiali difettosi.
spero di esserti stato d'aiuto.
buona serata
scusate domanda al volo
(sicuramente l'avete già detto nelle precedenti pagine ma sono veramente di corsa, sto ordinando online in temporeale)
il tv UE40D6510WQXZT è certamente italiano o no?
grazie mille
Che io sappia la serie D prevede il solo funzionamento con gli occhiali bluetooth, quindi, sempre in teoria, in base alle recensioni che ho letto, gli occhiali IR non funzioneranno sui nuovi modelli.
Citazione:
Originariamente scritto da deejayar
Innanzitutto grazie infinite.. Ho scaricato e provato il programma senza TV che mi deve arrivare per fine settimana, però ho visto che è in tedesco, per caso potresti anche indicare i passaggi da fare?? Quella lingua è incomprensibile e siccome si posso fare guai, sarebbe meglio conoscere esattamente i passaggi da fare!
Grazie, anche io avevo già letto quel post, ma Mark Lenders se non erro però, lo aveva provato su un serie 7.Citazione:
Originariamente scritto da francesco31
D'altro canto, nel menu di servizio del D6500 c'è effettivamente l'opzione Infrarossi "ON-OFF" ed è utilizzabile (sotto c'è bluetooth ON-OFF e effettivamente funziona...).
Anche io a questo punto spero che gli occhiali da me provati erano difettosi anche perchè l'intenzione è quella di andarne a prendere un altro paio... considerato che i 3100 li ho pagati 49,00 euro mentre quelli stanno 19,00 !!
dimenticavo... qualcuno lo utilizza come monitor pc... e nella fattispecie nei giochi 3d?
Secondo me non ha senso lesinare qualche euro sugli occhiali dopo aver speso diversi soldini per acquistare uno dei migliori 3D attuali.
GLi occhiali attivi compatibili con la serie D sono eccezionali abbinati al tv.
Ora non so, nel caso ci fosse compatibilità anche con quelli IR per il 6500, se possano avere la stessa resa.
A mio avviso vale la pena spendere addirittura un po' di piu per i 3300 che sono ricaricabili!
Ma è solo la mia opinione.
Ciao a tutti, qualcuno ha provato il nuovo firmware T-GASDEUC 1013.7? Ho un hard disk usb autoalimentato collegato al tv con due partizioni, una formattata NTFS dove metto su i film da guardare e una formattata col tv dove ci registro...ora non vedo più la partizione formattata col tv ma solo quella NTFS, pensandoci un attimo forse questo è successo da quando ho installato l'ultimo firmware...possibile? Qualcuno di voi ha avuto lo stesso problema?
ci sono anche altre testimonianze dirette dell'utilizzo di occhiali ir sul d6500 sempre su questi thread (anche questo). io volevo acquistarli perchè avevo trovato l'offerta ma il giorno dopo era finita... che sfortuna. quindi ho acquistato quelli bt.Citazione:
Originariamente scritto da Dinopoli
per il pc: se vuoi la funzionalità 3d devi necessariamente avere uscita hdmi dal pc, altrimenti con il normale cavo vga il 3d non funziona (esperienza diretta).
ps: dove hai trovato gli occhiali ir a €19? se è un sito puoi dirmelo con messaggio privato (credo non si possa fare il nome qui)? grazie.
Dal citato post (Mark), la resa è identica, l'unica cosa che cambia è che quelli IR devono essere "visibili" dal TV.
Per la spesa o il lesinare, sono daccordo ma sino ad un certo punto. Difatti gli occhiali presi sono bluetooth, sulle pressime 2 paia... non mi spiacerebbe risparmiare (30x3) 90 euro ... considerato che sarebbero di uso ..sporadico
Grazie mille.Citazione:
Originariamente scritto da francesco31
Per il pc: certo lo sò, lo uso normalmente per i giochi 3d su pc con scheda nvidia e driver 3d Vision.. era solo per condividere l'esperienza (spettacolare!)
Gli occhiali 3d li ho trovati in un negozio di Reggio Emilia.. comunque della catena expert. Confezione scarnissima con scatoletta bianca occhiali, pezza, batteria e custodia occhiali 19,00... tanto per la cronaca.. quelli bluetooth confezione molto piu pomposa e colorata, 49,00 euro e non c'è neanche la custodia per gli occhiali...
Ribadisco se il sistema IR funziona li vado a riprendere... e a questo punto chiedo a qualcuno che ce li abbia:
Il pulsante di accensione si illumina, alla pressione, in verde o rosso come quelli bluetooth? (i 2100 da me provati non si accendeva nulla... da questo penso al difetto...)
Una domanda la faccio io:
come supporto per registrare e salvare su usb, cosa si consiglia? Leggo molti che prendono HDD della Western Digital, c'è di meglio?
Devo ammettere che anche io uso un WD, anche se è puro caso... purtroppo però non l'ho mai usato per registrare poiche il tv lo uso esclusivamente come monitor PC.......
Come lettura ovviamente è perfetto e considerato il costo irrisorio.... (meno di 50 euro per 500gb o poco piu per un TB) dei modelli da 2.5 non ho trovato di meglio...