Altro errore nell' allineamento
Visualizzazione Stampabile
Altro errore nell' allineamento
Sicuro di questo, che non sia solo via firm?Citazione:
Originariamente scritto da Rosario
Non l'ho mai letto o sentito, però tutto può essere, non interessandomi i JVC non è che li ho seguiti molto.
Ciao
mi risulta che lo shading non sia dovuto all'allineamento ma a caratteristiche produttive dei singoli chip. Quindi non risolvibile in fase di montaggio. I pannelli difettosi andrebbero buttati come scarti di produzione, cosa che può avvenire quando la percentuale è bassa...Citazione:
Originariamente scritto da kabuby77
Io questo avevo capito in anni di lettura... :)
E' così. una delle matrici più "debole", con prevalenza cromatica delle altre due.
Purtroppo ho rilevato problemi di disallineamento (peraltro disomogeneo, presente cioè di più ai lati e meno al centro, quindi difficilmente correggibile anche con la funzione ad hoc presente sui jvc) e di shading, oltre che di aberrazioni cromatiche anche sui jvc rs 40 e 60 (!) che ho visionato..:( Inoltre l'allineamento e il fuoco si modificano dopo un quarto d'ora, 20 minuti di accensione. Non so perchè accada, ma non mi piace per niente..:confused: Intendiamoci, niente di macroscopicamente percepibile, ma macchine di questo livello...
E si che jvc di esperienza sui riflessivi ne ha da vendere...
Lo shading potrebbe essere compensabile via software, è assurdo che epson con tanta esperienza (e capacità) nell'elaborazione digitale delle immagini non faccia niente a proposito.
la cura sarebbe molto peggiore della malattia... IMHOCitazione:
Originariamente scritto da Picander
Perchè? Se ci sono delle zone colorate si potrebbe controbilanciare, non vedo niente di sbagliato in questo. E' la stessa cosa che si fa con la calibrazione, solo che invece che riferirsi all'intera immagine andrebbe a influire solo sulle zone più vicine ai bordi (che più risentono dello shading)
vorrebbe dire elaborare frame x frame... meglio che pensino a migliorare la qualità di produzione... ma credo che (esemplari di preserie a parte) oggi lo shading sia un problema in larga parte superato... vedremo sulla produzione di serie...
Lo shading io lo vedo come un problema legato al percorso ottico, forse i prismi etc etc. L' effetto è planare.
Enrico.P aveva ben spiegato il fenomeno shading in questo post:
http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=1650952&postcount=144
A volte però si tratta solo di regolare meglio gli specchi dicroici. Nel mio primo proiettore era successo esattamente questo.
allora...comunicazione di servizio:)
nel paese del sol levante hanno preso atto che piuttosto di mettere a prova la valida assistenza è meglio far uscire vpr a posto, visto anche il livello di prezzo (per il 4000) è questo il motivo dello slittamento della commercializzazioine, pare un mesetto...
Notizia ghiotta per i preoccupati dell'eventuale disallineamento, gli esemplari cher andranno in produzione avranno la correzione sia verticale che orizzontale:)
Bene , anche se è preferibile che siano molto allineati appena usciti dalla fabbrica.
Chissà se la possibilità di allineamento sia data da una maggiore risoluzione delle matrici che permetta lo shift senza sacrificare la risoluzione stessa.
Ottimo. Aspettiamo di vedere come l' hanno realizzato, ma già il fatto che abbiano riconosciuto come nativo il bug e lo abbiano preso in considerazione, aumenta la mia stima per Epson.Citazione:
Originariamente scritto da cesano
Più che bug hanno pensato bene di inserire una feature già presente sul grande nemico (JVC serie X) e che può fare davvero la differenza. Speriamo solo non sia implementata come quella del Sony.Citazione:
Originariamente scritto da tsq1to
Perchè? Sony negli alti di gamma (VW200 VW80 VW85) ha implementato una correzione software molto sofisticata (forse anche troppo perchè è un' elaborazione in tempo reale ?). Almeno ciò è quello che ho letto...vedi su http://www.cine4home.de/index.htm la prova del VW85, punto 3.7