Visualizzazione Stampabile
-
Bobbox, se guardi attentamente la tabella nel sito del produttore, noterai che è indicata la mancanza d’Internet@TV. Probabilmente, inizialmente il lettore doveva esserne privo.
Inoltre, essendo identico al modello 3D, è probabile che pure la connessione HDMI sia bloccata alla versione 1.3. Dovresti provare, pertanto, anche il firmware del BDP-6900.
Infine, inizialmente il sito italiano Samsung indicava che DLNA, HDMI 1.4 e 3D sarebbero stati parte integrante sia del BDP-5300, sia del 5500. È sicuramente questione di firmware. A quanti lettori/masterizzatori per PC, con un firmware modificato, è possibile aggiungere/togliere funzioni!;)
Comunque, anche se riuscissi a sbloccare le funzioni al lettore, resterebbe un problema tecnico: cadrebbe la garanzia.
-
Dopo una marea di pagine (ma non tutte) lette su questo modello e sul LG BD-350 che avevo intenzione di comprare (più per non avere palesi incompatibilità, avendo io un LG 32 pollici), devo ammettere che se lo trovo ancora in superofferta a 79€, penso sia un affarone.. da quanto ne sapete, questo è nettamente superiore al modello LG, giusto?
-
Salve,ho acquistato il lettore ed installato e volevo chiedere questo;io ho una tv lcd samsung serie 6 40c650 e considerando che guardo blu ray,divx e mkv mi potete consigliare i settaggi da fare sul lettore e sulla tv,grazie
qual'e' l'ultimo firmware disponibile?
-
Per conoscere qual è l’ultimo firmware, basta cliccare qui.
-
ciao a tutti
vi sono altre chiavette Wi Fi compatibili col nostro c5300
oltre al NILOX mod. 16nx090104001 e al KRAUN mod. 300mbps 2T2R-usb ?
-
Alla fine l'ho comprato anch'io, vista l'offerta era un peccato lasciarlo lì. :D
Prima cosa che volevo chiedervi: ma l'orologio sul frontalino non compare mai, neanche a lettore spento? :confused:
-
Citazione:
Originariamente scritto da giangi_77
io continuo a chiedermi perchè se ne trovino ancora in giro...la qualità è generalmente inferiore e con un bd-player vedi entrambi i formati (BD e dvd)
Ciao scusami nn capisco se lo dici in senso metaforico o no?
Ho questo dubbio, premetto che devo prendere un lettore dvd alla suocera e di conseguenza "Non posso sbagliare" :(
Pensi che solo a livello di lettore DVD, il BD-C5300 sia cmq superiore ad un'altro lettore solo DVD Samsung (per ex DVD-C550), la differenza di costo è minima quindi mi è venuto questo dubbio, lei lo utilizzerà solo come DVD, ha un tv 26" a led Samsung UE26C4000 (nuovo) ma HD Ready.
grazie 1000
-
Citazione:
Originariamente scritto da keyfaiv
Dopo una marea di pagine (ma non tutte) lette su questo modello e sul LG BD-350 che avevo intenzione di comprare (più per non avere palesi incompatibilità, avendo io un LG 32 pollici), devo ammettere che se lo trovo ancora in superofferta a 79€, penso sia un affarone.. da quanto ne sapete, questo è nettamente superiore al modello LG, giusto?
Ieri al MW di mestre.. c'era ancora (ce n'erano ancora 6).. infatti ne ho preso uno :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da Koji
:D
Prima cosa che volevo chiedervi: ma l'orologio sul frontalino non compare mai, neanche a lettore spento? :confused:
Secondo il manuale, dovrebbe servire come orologio quando il lettore è in stand-by, ma manca una funzione nel menu delle impostaizoni per regolare l’orario.:eek:
Piuttosto, se durante la visione e/o l’ascolto di qualsiasi titolo (tramite disco ottico, porta USB, Internet@TV) si preme il tasto Bonus View sul telecomando, apparirà il tempo passato dall’inizio.
Inoltre, alcuni dischi Blu-Ray prevedono una funzione Bonus View che si attiva durante la visione del film premendo questo tasto. Finora, non mi è mai capitato alcun disco con questa funzione.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Stefano71
Ciao scusami nn capisco se lo dici in senso metaforico o no?
il BR upscala i normali DVD per questo si vedono meglio, non ci pensare neppure a prendere un lettore dvd a questo prezzo ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Stefano71
Ciao scusami nn capisco se lo dici in senso metaforico o no?
parlo seriamente dato che mi aspetto di vedere meglio un dvd su un lettore blurary rispetto ad un lettore dvd che, a mio parere e senza informazioni reali, non credo abbia ancora dietro un laboratorio di ricerca visto che ormai si guarda al bluray. Poi ci saranno sicuramente aziende che non hanno preso il carro del BD e quindi sviluppano ancora solo lettori dvd, ma li vedo comunque indietro come tecnologia.
A maggior ragione se si tratta di tua suocera, metti che fra un anno o due i dvd "spariscano" o i produttori di film decidano di non fare più la copia dvd/bd, cosa fai, le vai a dire che deve comprarne un altro?
Chiedo il conforto di qualcun altro, ma a mio parere oggi non conviene più prendere un semplice lettore dvd.
Per quanto riguarda il modello in questione, io ho il suo fratello maggiore BD-C6900 quindi non posso darti info tecniche, ma qui vedo molti commenti positivi, almeno per l'uso classico di semplice lettore di dischi.
ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da corgiov
Le modalità TV e DTV lavorano in modo separato. Puoi impostarle come vuoi. Così se stai guardando un programma in 4:3 oppure in 16:9, anche se imposti con queste impostazioni, le modalità HDMI1 e HDMI2 resteranno invariate su Wide (se così sono impostate).
quindi posso impostare sul lettore 16/9 wide e sulla tv quello che voglio,poi quando devo vedermi un br passo la tv su wide?
PS
cè un modo per visualizzare l'orario sul display?
-
Citazione:
Originariamente scritto da White
quindi posso impostare sul lettore 16/9 wide e sulla tv quello che voglio,poi quando devo vedermi un br passo la tv su wide?
Ho impiegato un po’ a cercar di tradurre quanto da te scritto.
Vediamo se ho capito la domanda: vuoi impostare sul lettore Aspetto TV --> 16:9 Wide? Mentre sul T260HD nella sorgente HDMI1 oppure 2, che lavora in modo separato l’una dall’altra, e comunque dalle altre sorgenti, che cosa vorresti impostare? Ti conviene impostare direttamente Wide. Poi con il lettore premi il tasto FULL SCREEN per impostare la risoluzione corretta (ne sono proposte tre). Puoi comunque impostare 16:9 e 4:3 sul monitor, ma è meglio non utilizzare il tasto P.Size, perché se per caso passi in Solo Scansione, perdi i 24p. Non mi pare che con l’ultimo firmware sia stato risolto questo problema tecnico (che dovrebbe riguardare solo i Samsung serie T collegati via HDMI con i lettori BDP sempre Samsung).
Quando sei nella sorgente TV (se dalle tue parti funziona ancora) oppure DTV puoi impostare quello che vuoi.
Curiosità, che modello di schermo hai? Costruito prima o dopo la primavera 2009? Quelli costruiti dopo ricevono correttamente i canali DTV HD, quelli precedenti, come il mio, ricevono solo l’audio.
-
ho un problema ! il lettore è attaccato ad un amplificatore yamaha con cavo ottico ma quando vado a riprodure un blu ray si sente sia l'audio dal tv sia dall'amplificatore ! qualcuno mi sa dare una mano ?????? ho anche selezionato dal menù del lettore uscita digitale bitstream
-
Semplicemente abbassa il volume della tv a zero. Penso sia del tutto normale che l'audio sia riprodotto sia dall'ampli che dalla tv ;)
Ho preso pure io ieri questo Player. Dalle prime impressioni non posso che ritenermi soddisfatto, il massimo sarebbe smanettare un po' con i firmware per tentare di abilitare il DLNA, poi sarebe perfetto :D