Citazione:
Originariamente scritto da mau741
che sito scusa??
Visualizzazione Stampabile
Citazione:
Originariamente scritto da mau741
che sito scusa??
Ti ho mandato un mp perchè non sono sicuro di poter pubblicare il link ad un forum esterno :p
p.s ah ho sbagliato mi chiedevi i settaggi per sky e non per l'ifc... ti mando nuovo mp
Un saluto a tutti per prima cosa.
E' il mio primo post qui perchè ho il 46g15 da du settimane e volevo chiedervi un paio di cose:
1) Da 3-4 giorni i canali mediaset hd (c.5 e i.1) e rete4 +1 sono in loop su un secondo di trasmissione (sempre lo stesso) e mi domandavo se fosse un problema del tv o della trassmissione (zona caserta vecchia).
2) Collegando il tv al router ha scaricato l'aggiornamento: aveva su la ver. 2004 ed ora ha la 2011. Come si scarica la 2013?
3) Dove avete posizionato i due manicotti di Ferrite(?) dato che sul cavo di alimentazione ne è gia presente uno?
Per il resto tutto ok. Il tv è stupendo (parlo di segnali hd, è per questo che sono passato dal crt al plasma, altrimenti avrei desistito) ed ora che è a circa 60 ore di funzionamento direi che è migliorato tantissimo anche con segnali sd (qualcuno chiedeva cosa dopo il rodaggio migliorasse, io con occhi inesperti, per sintetizzare, direi che è come se aumentasse la risoluzione dei suddetti segnali)
Scusate se mi sono dilungato e grazie in anticipo a chi vorrà rispondermi.
Ciao.
Io (46g15) sui segnali SD purtroppo non riesco ad essere soddisfatto.. vado a giornate. In alcuni casi sono buoni ma in altri sono terribili...in particolare ieri il rugby su la7 nelle riprese da lontano i giocatori erano tutti sfocati e questo accade anche nel calcio in sd. In questo senso l'hd ready lcd di 3 anni fa è superiore:(.
In generale in sd il rumore di fondo è spesso troppo elevato ahimè notevolmente superiore a quello generato da un samsung b850 da 50 pollici.
Rimangono però i seguenti giudizi: Dvd ottimi, skyhd, ps3,bd superlativi.
[QUOTE=paz78]2) Collegando il tv al router ha scaricato l'aggiornamento: aveva su la ver. 2004 ed ora ha la 2011. Come si scarica la 2013?
QUOTE]
2) Io sono stato al centro assistenza Panasonic della mia città e mi hanno detto che il firmware disponibile per il televisore presso la loro rete tecnica è la vers. 2.012; sapete come si fà ad avere la 2.013 ? Che miglioramenti ci sono passando alle ultime versioni?
[QUOTE=adriano75]io l'ho comprato che aveva già la .013, ma da quel che vedo, non cambia un kaiser avere altri firmware e cmq se non te li fa scaricare con la modalità di auto update io non lo farei ( e non lo farò )..Citazione:
Originariamente scritto da paz78
okkio alla garanzia!
quote asrpaoletto :...sui segnali SD purtroppo non riesco ad essere soddisfatto.. vado a giornate. In alcuni casi sono buoni ma in altri sono terribili...in particolare ieri il rugby su la7 nelle riprese da lontano i giocatori erano tutti sfocati e questo accade anche nel calcio in sd....
Non credi dipenda anche dalla qualità della trasmissione?
Una prova evidente (se ne accorgono anche i miei bambini) e la differenza che si può notare con la stessa partita trasmessa da sky in contemporanea su sky sport1 e su sky calcio1. Quella trasmessa su sky calcio e inguardabile. Probabilmente,imho, i giorni in cui sei soddisfatto è perchè stai vedendo trasmissioni in discreta qualità.
Per quanto riguarda il firmware, pensavo che a voi si fosse aggiornata dalla rete alla versione 2013. Se non è così lascio le cose come stanno aspettando che (se) pana rilasci.
Ieri ho finalmente finito di configurare la rete ad hoc per la tv... ho installato Twonky, e tutto funziona alla perfezione...
poi però mi sono accorto che il server Twonky mi utilizza tutta la cpu disponibile facendola lavorare al 98-100, e sia in condizioni di play che di inutilizzo da parte del G15.
Leggendo qua e la ho visto che lo stesso problema si verificava con la vecchia versione del software, ma io ho scaricato lla più recente!
La domanda è: Capita anche a voi?
e poi...qualcuno di voi ha provato dei media server alternativi che funzionino con il nostro Pana??
Confido in voi! :D
Grazie
Scusate ma a che servono i due nuclei in ferrite inclusi nella tv? li ho collegati alle estremita della linea lan... ok... ma in pratica qual'è la loro funzione? Non credo di uscire ot perchè la domanda riguarda proprio il g15
in merito alla DVB-S sono stato gentilmente contattato dalla Panasonic a cui avevo scritto una mail attraverso il loro sito. Nulla da fare per l'Italia. L'eventuale aggiornamento non è di loro competenza e non lo faranno mai. L'alternativa è quella che hanno indicato altri ovvero in fase d'installazione lasciare come paese la Germania, come lingua l'italiano. Si perdono la guide plus e LCN ovvero la numerazione corretta dei canali RAI, Mediaset etc. che andrebbe rifatta come preferiti.
Tutto ciò è sicuramente una sciocchezza che ha fatto Panasonic, ma nulla da fare.
ciao a tutti
Citazione:
Originariamente scritto da mau741
Servono a diminuire possibili interferenze esterne alla rete.
Citazione:
Originariamente scritto da mau741
Installali come descritto pero', cioe facendo fare un doppio giro al cavo nell'anello.
Per il G15 in autoaggiornamento è disoponibile la 2.011 i centri assistenza hanno la 2.012, la 2.013 è stata caricata direttamente in fase di costruzione del tv, a quanto leggo nessuno di noi che ha la 2.013 ha mai fatto aggiornamenti, ma ha comprato il tv così. Per quanto riguarda le differenze tra le varie versioni, l'unica cosa che so per certo è che tutte le ver. precedenti alla 2.012 hanno problemi di compatibilita' con un amplificatore HT Onkyo sul collegamento HDMI. Non so invece che differenza ci sia tra la 2.012 e la 2.013.
Grazie Plasm on ... :D . Un doppio giro? Nel disegno mi sembra di vedere un unico giro
Fanne 2 ... fidati