@ aly
quello è un prodotto venduto negli USA (anche se identico).
Ed è un problema generale il fatto che li l'elettronica di consumo scosti di meno.
Occhio però che le tasse sono sempre escluse dal prezzo di listino.
Visualizzazione Stampabile
@ aly
quello è un prodotto venduto negli USA (anche se identico).
Ed è un problema generale il fatto che li l'elettronica di consumo scosti di meno.
Occhio però che le tasse sono sempre escluse dal prezzo di listino.
L'iris era praticamente inavvertibile all'inizio, bisognava attaccare l'orecchio al case per avvertirlo. Adesso (circa 80-90h) nel silenzio si avverte, io lo ho a soffitto poco distante dalla postazione di visione, e comunque durante la visione anche a volume basso non ci si fa caso.Citazione:
Originariamente scritto da Rosario
Concordo in pieno....per il momento non dà fastidio comunque.Citazione:
Originariamente scritto da josephdan
E' più silenzioso di quello del 5000. Vediamo nel tempo.
Grazie per le risposte.
Ne approfitto per farvi un'altra domandina sempre sull'iris: è più veloce? il suo intervento è meno visibile di prima?
:)
aly, le quotature integrali sono vietate dal regolamento.
Inoltre nelle discussioni ufficiali non si parla di prezzi e comunque di info commerciali.
Rosario, con più di 2000 messaggi all'attivo potevi far notare, magari in privato, al nostro nuovo amico che stava violando il regolamento. Invece di rispondere.
Cesano, spero che la tua sindrome da mod sia contagiosa. Mi risparmierei un sacco di lavoro. ;)
Ovviamente, nessuna risposta pubblica al mio messaggio. Grazie.
Citazione:
Originariamente scritto da Rosario
L'iris IMHO è di un' efficienza notevolissima, sia in normale che alta velocità non si "vede" il suo intervento, niente latenza, niente passaggi bruschi di luminosità, è veloce e graduale,ha moltiplicato gli step, credo che l'implementazione Dual Iris sia una svolta tecnologica importante, sicuramente di riferimento rispetto a tutte le altre autoiris osservate.
Mi fa piacere.
Io ormai l'iris lo uso poco soprattutto per il rumore che fa.
Infatti appena una scena sfuma chiudendo sul nero , già "prevedo" una bella "grattuggiata" che puntualmente arriva.
Insomma , è diventata un po una fissazione.
perchè non lo apri e provi a lubrificarlo?
Confermo Iris più veloce e più vicino ai cambiamenti di luminosità.
Un miglioramento sicuramente.
Perchè non basta scoperchiarlo. Si devono togliere schede , scollegare connettori ed esporre al rischio di polvere le matrici.Citazione:
Originariamente scritto da duramadre
IMHO:
Iris veramente impercettibile e assolutamente molto meno rumoroso del 5000.....speriamo che duri.
Ps: ma voi l' avete gia' pulito il filtro??
io no.Citazione:
Originariamente scritto da pannoc
ogni quanto si pulisce? ogni 100 ore?
Io non ci penso neanche a pulirlo ora.
Lo faccio poi la prossima estate.
Ciao
Infatti pulire il filtro potrebbe essere pericoloso....causa possibile entrata di qualche granello di polvere....
Pero' prima o poi bisogna farlo...a me e' sempre andata bene..
se lo faccio io con la fortuna che ho altro che "fumo" vedo :DCitazione:
Originariamente scritto da pannoc
io non lo faro' prima delle 1000 ore.