In pratica la parte opposta della tv alla quale siamo seduti appare sbiadita ( perde in contrasto e nei colori ).
Visualizzazione Stampabile
In pratica la parte opposta della tv alla quale siamo seduti appare sbiadita ( perde in contrasto e nei colori ).
Allora ,qui si sta denigrando un tv che secondo me e a detta di molte recensioni e' tra i primi tre lcd del momento.Io ce l'ho a casa da circa due mesi e devo soltanto che ritenermi strafelice!!Faccio premessa che io l'auto dimming gia' ce lo avevo disattivato,sono entrato nel service menu' e stava su off e nonostante tutto l'ho lasciato cosi perche nelle scene scure non si mangia i dettagli e nello stesso tempo sono riuscito ad ottenere un buonissimo nero visto che le bande sopra e sotto dei film sono nere e non bluastre o grige scure.Detto cio',per questo fattore sono apposto;capitolo spurie:non vedo dove sia il problema almeno per quanto mi riguarda visto che non si verificano mai durante la visione normale di un film o altro che sia,ma solamente a volte nel cambio di canale o quando una sorgente e' spenta e la schermata rimane nera percio' non me nepo frega' di meno.Del resto ragazzi cosa vogliamo dire!!!in hd e' pazzesco con una riproduzione dei colori e una fedelta' cromatica che neanche il mio ex 9803 aveva!!Pulizia del quadro impressionante e definizione idem.Qui c'e' gente che si lamenta del nero perche' non e' nero nero,ma io vi posso dire sti cavoli se non e' nero nero!!in un lcd secondo me contano di piu' altre cose,ad esempio i colori!!!la gestione delle immagini in movimento il dettaglio....quindi preferisco avere questi particolari in piu' che un nero pazzesco per poi perdermi in queste cose che vi ho elencato,ed in quelle tre caratteristiche il b8000 per me in hd e' superbo e credo che nessuno possa dire il contrario!!in sd e' buono ma non voglio troppo dilungarmi su questo senza spendere altre parole perche' per me l'importante e' l'alta definizione e quindi bluray,xbox360 ecc...,perche' un lcd va sfruttato per questo!!Quindi non fatevi pippe mentali sui pochi difetti che ha e che sono anche trascurabili almeno sul mio pannello,e godetevi sto mostro di tv e fidatevi di uno che per un anno ha potuto testare una bestiolina dentro casa come il 9803 della philips,ma che il b8000 e' riuscito a superare perche' anche il 9803 non era esente da difetti!!!i difetti ce l'hanno tutti,ma la qualita' visiva che riesce a trasmettermi il b8000 e' quello che conta di piu' e quello che piu di ogni altra cosa mi ha impressionato.Provate a vedervi dei cartoni oltre che ai film naturalmente...a me e' caduta la mascella per terra!!!:eek:
In HD non si discute, difetti a parte, e' il top.
Io sono dell'opinione che se uno è soddisfatto lo deve rimanere senza farsi troppo influenzare da giudizi negativi, veri o falsi che siano. Ti piace? Va bene così, gustatelo e basta, non ti preoccupare, gli occhi sono i tuoi e di nessun altro!!!
Ricordo che Doraimon è stato uno dei primissimi ad accapparrarsi il B8000, potrebbe essere che il suo sia stato uno di quei primi modelli ad avere più spurie e più problemi di A.D. di altri.
Potrebbe pure essere che i modelli successivi abbiano meno difetti, non so.
Ricordo pure che inizialmente Doraimon non notava molto il problema spurie e di A.D., (lo scarso angolo di visuale invece si!) infatti era soddisfatto del prodotto, in seguito cambiò idea, come se a furia di leggere dei vari difetti che venivano elencati sul forum, avesse all'improvviso preso coscenza della loro esistenza fissandosi a tal punto da amplificare ogni minimo problema.
Non so a me pare di ricordare così, sbaglio Doraimon?? Si perchè è innegabile che all'inizio ne parlavi bene, anche se andavi un po a fasi alterne.
E' più o meno vero tranne che l'A-D lo notai fin da subito ed era la cosa che mi dava più fastidio. Inoltre ti devo correggere sul modello della tv..era il B7000, e non il B8000, preso appena usci.
Infatti ragazzi, ognuno deve vedere con i propri occhi, se una cosa piace\non piace non ci sono spiegazioni tecniche che tengano..!
Io ce l'ho da due mesi, usato con svariate fonti, non c'è mai stato un momento in cui ho detto "qui non si vede come dovrebbe".. l'unico difetto che ho trovato è la musichina quando si accende o si spenge (fastidiosissima), per fortuna dopo 3 settimane ho capito che potevo toglierla.. :D
Poi ripeto, io non lavoro per la Samsung, se lo comprate non me ne viene niente in tasca, voglio solo condividere la mia soddisfazione, anche perchè avendolo pagato poco meno di 2000€ sarei molto imbestialito se ci fosse qualcosa che non va..
;)
Citazione:
Originariamente scritto da Doraimon
Si è il top nelle immagini chiare ricche di colori fa gridare al miracolo, ma come ho potuto non notare poco fa, nelle sezioni scure si comporta in maniera strana, diventa opaco e perde dettaglio, non succede con tutte le immagini.
Sulle sfocature dei secondi piani come ha evidenziato Doreimon, non ho evidenziato particolari problemi, forse sono stati corretti dai nuovi firmware, le sfocatura che ci sono a mio parere sono decise dal regista. Ho visto anno zero con il segnale tv, un ripresa del pubblico all'esterno, sia l'immagine del cronista e della gente attorno risultavano identiche senza sfocature.
Hai aggiornato il fimrware? Se si e ti da ancora fastidio disattiva l'autodimming come spiegato in qualche post dietro e prova ;)Citazione:
Originariamente scritto da Roblcd
Se è per questo anche io fui indotto ad acquistarla dalle tante recensioni positive che lessi al riguardo e l'unica spiegazione che mi sono dato è che in poche ore di test i difetti passano inosservati a differenza di quando ce l'hai a casa e ti vedi film e programmi per intero.Citazione:
Originariamente scritto da cassanetto
Non sò come spiegarlo ma a me è successo che l'entusiasmo inziale si affievolì giorno dopo giorno (con l'uso) fino al punto di non sopportarla più.
I primi modelli avevano una gestione dell'A-D peggiore di adesso, le scene si scurivano all'improvviso per poi re-illuminarsi appena si faceva più chiara l'immagine.....era veramente da ricovero, poi con il primo aggiornamento firmware il passaggio tra chiaro/scuro divenne più graduale ma cmq il risultato era scadente in termini di "visibilità" di dettagli sulle basse luci.
Ora mi sembra di capire che non sia cambiato molto riguardo all'A-D.
Disattivarlo dal Menu Service, cosa che anche io all'epoca feci, portò più scompensi all'immagine in generale (ed al pannello perchè gli aloni divennero più evidenti) che benefici e infatti tornai sui miei passi e lo riattivai. Non a caso la Samsung, nonostante le lamentale, non ha ancora rilasciato firmware per disattivarlo completamente segno questo che tale accorgimento è necessario per un corretto equilibrio cromatico e di luminosità del pannello (oltre che per mascherare difetti di fabbricazione) altrimenti non mi spiego come mai a distanza di quasi 1 anno nonsia ancora stato eliminato un problema così grave.
Questo è vero fino ad un certo punto....se così fosse perchè venite qui su un forum tecnico a chiedere informazioni?Citazione:
Originariamente scritto da PsymonX69
I difetti ci sono quindi è giusto che chi stà per comprare la TV lo sappia se poi vogliamo chiuderci le orecchie per non sentire o bendarci gli occhi per non leggere è un altro paio di maniche.
Già il fatto di sapere che può capitare un pannello con più aloni e uno con meno può essere un aiuto per chi vorrebbe comprarla che magari può fare dei patti con il negoziante avvisandolo prima che se il pannello esce difettoso la riporta indietro, meglio prevenire perchè non è un difetto che rientra nella garanzia (io infatti così feci e non ebbi problemi a farmelo cambiare).
Io il clouding (Doraimon non so perchè continua a scrivere clAuding :D ) l'ho sempre notato in tutti gli lcd, ormai credo sia una sorta di difetto proprio della tecnologia che sparirà solo, forse, con gli schermi oled.
Mi scoccerebbe farmi sostituire dalla samsung il mio che ha difetti con un led 7000 o 8000 che sia e poi avere altri problemi... arduo dilemma!
Doraimon è "quasi" giusto quello che dici, ma non bisogna aumentare l'effetto negativo dei "difetti" a dismusura come mi pare si stia facendo altrimenti nessuno comprerebbe una TV e rimarrebbero tutti con il "mivar" di fiducia.
In secondo luogo sui forum si viene anche per avere una mano sui settaggi e consigli su come ottimizzare la visione di un determinato modello di TV per farlo rendere al meglio.
Per chi deve comprare il consiglio è: prendete i commenti più negativi e più positivi ed escludeteli a priori e soffermatevi sulle mezze misure. Questo vale per qualsiasi cosa, altrimenti o non comprerete mai nulla o non sarete mai soddisfatti dell'acquisto (e questa la considero una brutta piaga della ns generazione...)
Scrivo clauding alla francese :D .
Con i LED Edge si sperava nella scomparsa del clouding visto che la retro illuminazione era diversa ma la cornice sembra ancora più negativa in tal senso perchè ha perdite di luce (spurie) che colpiscono i bordi e con i programmi con le bande nere sopra e sotto danno ancora più fastidio.
Con i LED Local Dimming trovo invece il pannello molto più uniforme senza aloni di luce.
Infatti credo che la tecnologia Edge sia stata già abbandonata,l'unica utilità che ha, se così la possiamo definire, è che permette di avere TV molto sottili (a cosa serve però avere una TV ancora più sottile non l'ho ancora capito visto che a muro fà meno figura e che diventa complicatissimo agire sul retro per i collegamenti).
Chiedilo a mia moglie perche' e' "utile" il tv sottilissimo.......
Cmq con la staffa samsung e' semplicissimo agire dietro per i collegamenti: alzi il distanziatore che tiene la parte inferiore del tv sollevata dal muro. Cosi' lavori dietro senza problemi.
PS: a chi servisse, avendo restituito il 46b8000, ho la staffa a filo samsung che mi avanza.....
Ho letto su dday http://www.dday.it/redazione/107/TV-....html#pagina-2Citazione:
Originariamente scritto da Doraimon
secondoo Samsung: "il Led Edge ha potenzialità addirittura superiori a quelle del local dimming: con il led edge si riuscirebbe infatti a raggiungere un contrasto 3 volte superiore a quello del led edge e di molto superiore rispetto a quello della tecnologia Full LED"
ciao
Davide