Visualizzazione Stampabile
-
Per chi ha il lettore senza la lingua italiana, evidentemente ha acquistato una versione del lettore diversa da quella italiana. Questa non è certo colpa del lettore, ma di dove si è acquistato il prodotto! ;)
Per quanto riguarda il "non riprodurre i file AVI", sarebbe bene che lissaivan si facesse un minimo di background, comunque Rikus ha spiegato perfettamente. Gli AVI con video in MJPEG (es.: fotocamere Canon) sicuramente non sono supportati, testato da me personalmente (salvo che le ultime versioni del firmware non abbiano aggiunto il supporto, ma sono un po' scettico).
-
@ mauromol
Ho appena acquistato questo player, e lo aspetto per la prossima settimana.
Ho una Canon che mi produce filmati .MOV: è lo stesso che tu chiami MJPEG?
Questo tipo di formato viene letto solo dai pc, ed ho anche provato a convertirlo con software adatto (SUPER) ma, essendo il .MOV di partenza in Full HD, nella conversione viene una...ciofeca, anche se scalato a 1280x720!
Sono curioso di vedere se il BD390, aggiornato all'ultimo firmware, leggerà questi benedetti .MOV....
Ciau
-
[QUOT
Che modello di videocamera hai utilizzato e, soprattutto, come hai creato gli avi?[/QUOTE]
allora, ho usato una sony DCR-PC101E che usa cassette miniDV, praticamente ho attaccato la sony al computer tramite cavo ed ho aquisito il filmato con l'appicazione di windows.
Mi potresti dire che programma potrei usare e come fare per ricodificare i filmati? grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da Brigno
@lissaivan
Hai fatto l'aggiornamento firmware ?
Se non lo hai fatto ti conviene procedere immediatamente...dopo l'upgrade sono riuscito a leggere molti più file !
l'ho fatto subito appena arrivato!!!!
-
Se poi hai problemi nello scarico del manuale mandami in M.P. il tuo indirizzo e-mail e te lo invio in allegato.
Piu' di cosi' non so che dirti.[/QUOTE]
OK ricominciamo da capo! allora io cambiando multimediale, non pensavo di imbattermi in questi problemi perchè con l'altro non li avevo! tutto quà ad es. nello stesso posto dove ho sdesso il bd 390 con il vecchio multimediale non avevo problemi di recezione di wireless, prendevo poco però prendevo mentre invece con questo bd390 non prendo assolutamente niente, secondo mè dovevano metterci un antenna esterna e cmq dovrò tirare un cavo fino al router (assurdo avendo preso un dispositivo wireless).
ti ringrazio per il collegamnento al sito lg ma lo avevo già fatto, il problema è proprio la lingua all'interno del menu, adesso ho capito perchè lo vendevano ad un prezzo vantaggioso!!!!! a parte che in teoria in base alle norme europee dovrebbe essere obbligatorio allegare almeno il libretto di istruzioni in italiano.
allora....per il problema wireless ho risolto tirando il cavo,mi resta il problema lingua???? e il problema di ricodificare i filmati! mi potreste dire per favore come devo fare? Grazie inanticipo
-
Citazione:
Originariamente scritto da pennywise
Ho appena acquistato questo player, e lo aspetto per la prossima settimana.
Ho una Canon che mi produce filmati .MOV: è lo stesso che tu chiami MJPEG?
mi sà proprio di no!!! cmq non è vero che li legge solo il pc perchè con lo stremy che avevo prima me li leggeva tranquillamente!!!!!
-
@ lissaivan
per il discorso wireless hai provato sul router ad autorizzare il bd390 tramite il controllo accessi? Io ho risolto così.
-
Citazione:
Originariamente scritto da pennywise
Ho appena acquistato questo player, e lo aspetto per la prossima settimana.
Ho una Canon che mi produce filmati .MOV: è lo stesso che tu chiami MJPEG?
No, non è necessariamente la stessa cosa, anche se pure i MOV credo possano usare codec differenti al pari degli AVI. Onestamente dubito che il BD390 ti legga pure i MOV, dovresti fare una prova.
-
Citazione:
Originariamente scritto da x PIGI x
@ lissaivan
per il discorso wireless hai provato sul router ad autorizzare il bd390 tramite il controllo accessi? Io ho risolto così.
scusa ma non ho capito!!!
il Bd390 non è che non riesce a collegarsi perchè se lo metto a 3 metri dal router il segnale è pieno, il problema nasce quando il router lo metto in un altra stanza al secondo piano che non si collega più.... mi puoi spiegare meglio il discorso accessi?
-
Allegati: 1
Citazione:
Originariamente scritto da lissaivan
mi resta il problema lingua???? e il problema di ricodificare i filmati! mi potreste dire per favore come devo fare?
Prova a selezionare da menu, la voce language, poi ti sposti a destra con la freccia e selezioni la lingua in uso, fai scorrere l'elenco e vedi se tra le varie lingue c'e' pure l'italiano. La selezioni e la confermi e dovresti avere il menu in italiano.
Facci sapere se riesci. (Ti allego pure un'immagine del menu dove e' riportata la voce specifica per il cambio lingua)
Per la ricodifica dei filmati occorre sapere se hai qualche programma di acquisizione (tipo pinnacle per esempio, molto facile ed intuitivo).
Per il wireless che tipo di router hai?
-
@lissaivan
Tuttavia puoi fare una semplice prova per il wireless:
Imposta questi parametri sulla configurazione di rete del lettore (in manuale):
IP: 192.168.1.200
subnet: 255.255.255.0
gateway:192.168.1.1
dns primario:- 212.216.112.112
dns secondario:- 212.216.172.62
Con questi parametri col mio router Alice va una bellezza ed e' distante oltre 10 mt (con muri ed ostacoli nel percorso)
-
Citazione:
Originariamente scritto da TORO60
Prova a selezionare da menu, la voce language, poi ti sposti a destra con la freccia e selezioni la lingua in uso, fai scorrere l'elenco e vedi se tra le varie lingue c'e' pure l'italiano. La selezioni e la confermi e dovresti avere il menu in italiano.
1°come ti ho già detto nell'altro post, ho già provato, NON ESISTE Italiano in quel menu che dici tu!
2°non ho nessun programma di acquisizione! mi puoi dire se ce ne sono altri di programmi oltre che pinnacle.
3°il router anzi il modem router è un 9113 usrobotics.
-
Citazione:
Originariamente scritto da TORO60
Imposta questi parametri sulla configurazione di rete del lettore (in manuale):
sarà un pò difficile che mi vada con questi parametri! visto che io ho infostrada e chiaramente i dns cambiano, cmq ci provo con i dns di infostrada. grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da lissaivan
1°come ti ho già detto nell'altro post, ho già provato, NON ESISTE Italiano in quel menu che dici tu!
Hai letto il mio post precedente?
Per la cronaca, non ho problemi di connessione in wireless da una stanza all'altra, con due muri di mezzo. Evidentemente nel tuo caso l'antenna del lettore non è sufficientemente potente per prendere il segnale dal router (o viceversa). Prova a prenderti un range extender se non vuoi tirare un cavo, anche se, a meno che tu non abbia un 802.11n, ti consiglierei il cavo se vuoi vedere filmati HD via rete.
-
sarei interessato all'acquisto di questo player (dopo aver letto i vostri commenti), in particolare mi interessa l'uscita analogica che collegherei al''ingresso 5.1 dell'ampli; l'unico dubbio che ho è questo: il miglioramento audio (rispetto al collegamento ottico all'ampli che non ha le nuove codifiche) è significativo? Giustifica una spesa superiore di circa 100 € rispetto ad un lettore con le sole uscite digitali?