salve vorrei sapere se qualcuno ha già aggiornato il firmware del bd80 alla versione 2.2.
scaricabile via lan
mentre sul sito panasonic è presente la 1.7.
ne sapete qualcosa?
Saluti e bune Feste a Tutti
Alex
Visualizzazione Stampabile
salve vorrei sapere se qualcuno ha già aggiornato il firmware del bd80 alla versione 2.2.
scaricabile via lan
mentre sul sito panasonic è presente la 1.7.
ne sapete qualcosa?
Saluti e bune Feste a Tutti
Alex
L'aggiornamento 2.2 lo trovi sul sito europeo, qui.
Cmq ho già aggiornato da oltre 1 mese e tutto ok ;)
E di qualità video complessiva?? Meglio la PS3 come lettore BR o un BD60?Citazione:
Originariamente scritto da bradipolpo
Ehmm...ti ricordo che nelle discussioni ufficiali non si possono fare confronti..:rolleyes:
Ti conviene chiedere in pvt a qualcuno che li possiede entrambi tipo sheva1982 o aprire una nuova discussione nell'apposita sezione ;)
Personalmente posso solo dirti che la qualità è molto elevata e, per me, pienamente soddisfacente (proietto con un AX-100 su uno schermo da 2m di base).
Qualcuno sa dirmi se legge i file mkv? In caso negativo, sapete dirmi se Panasonic ha comunicato che nel prossimo futuro con un nuovo firmware possa accadere? Grazie.
Stamattina sono andato a ritirare il Panasonic BD 60 che avevo prenotato stanotte all' Un...ro, risparmiando cosi 30 euro sui 199 di listino.
Ho una TV al plasma TX-pf42x10, ed ho scelto panasonic anche per la compatibilità con la TV,premetto che la TV sta ancora effettuando il rodaggio, quindi luminosità e colori al minimo e il lettore l'ho collegato direttamaente alla TV con cavo Hdmi, senza fare nessun settaggio.
La qualità video con un BR che ho potuto testare è eccezionale, ma la delusione che ho avuto è che pensavo di migliorare molto con la visione dei Dvd.
Il paragone è con un combinato dvd vhs di 5-6 anni fa collegato con una scart.
I dvd che ho testato sono un cartone animato e Guerre stellari, l'ultimo mi aspettavo di notare la differenza, ma forse devo fare dei settaggi x l'upscaling e via dicendo, anzi spero proprio che sia cosi.....
Beh, forse su dvd "allo stato dell'arte" come SW la differenza la si nota poco...E' invece su quelli di qualità medio-bassa che salta fuori la qualità del lavoro del lettore ;)
Sempre dopo aver ottimizzato i setting...:D
PS: occhio alla voce deinterlaccio: il BD-60 la fa in automatico, mentre a volte è utile settare "cinema" ;)
E prova anche l'impostazione "HDMI enhanced" che dovrebbe (se supportata dal tv) migliorare la profondità dei neri.
io setto cinema sempre perchè il bd 60 non riconosce mai (ma proprio mai) il materiale cinematografico.quindi è bene forzare.Citazione:
Originariamente scritto da SKYFAZER
su hdmi enhanced io non noto alcuna differenza...ma forse il tv (panasonic) non lo supporta
sull'upscaling sono un po' critico.non per il panasonic in particolare ma proprio in generale credo che l'upscaling sia un po' (un bel po') sopravalutato.non si inventa niente e quindi se le linee di un dvd sono 576 non è che a 1080 cambi chissàcosa...(in pratica ingrandisce i pixel per coprire la risoluzione).sui titoli ottimi qualche leggero miglioramento si nota.sui titoli modesti è peggio ....e parecchio
Salve ho un dubbio, ma l'audio delle tracce HD può uscire in PCM (quindi codificato dal lettore) solo dalle analogiche 7.1 o anche dall'HDMI?
Mi spiego ho impostato sul lettore BD80 audio PCM e collegato al sintoampli yamaha 2600 impostato su "straight" con cavo HDMI, ed in effetti sul display dell'ampli mi rileva audio in PCM multicanale, quindi il mio dubbio è cosa sto ascoltando via cavo hdmi audio PCM o Bitstream?
Questo lettore ha il wifi dlna?
Hai impostato PCM, sul display leggi PCM...non ti basta come risposta? ;)Citazione:
Originariamente scritto da monster900special
Certo :)
Ma avendo letto fin ora di pcm solo attraverso le analogiche ero in dubbio.
Altro quesito, se veicolo il pcm con hdmi invio il segnale puro decodificato dal lettore al sintoampli, ma in questo caso non posso impostare i setting per i diffusori all'interno del lettore, perchè a quanto pare quei setting sono validi solo per le analogiche 7.1 giusto? Adesso mi sto intrippando :confused:
Per farla breve meglio il pcm via hdmi o devo spendere dei soldi (forse inutili) per comprare cavi rca e provare a collegare in analogico al sintoampli yamaha? Ci possono essere delle differenze qualitative?
Si, ci possono essere...ma qual'è meglio fra i 2 lascialo decidere alle tue orecchie, non a noi...;)Citazione:
Originariamente scritto da monster900special
qualcuno ha provato a collegare alla porta USB un hard disk (magari da 2,5") con capacità superiori a 128 GB?
sul manuale danno questo valore come capacità limite...
sono quasi intenzionato all'acquisto del BD80, e questo limite mi fa esitare un po'.... magari con i nuovi FW è stato alzato...
Salve a tutti. Mi sono appena acquistato come regalo natalizio dagli USA un Pana BD60 dezonato per i blu ray criterion e qualche altro region A meritevole.
Ho visto che nella prima pagina del topic c'è l'utile link al sito ufficiale panasonic per i firmware aggiornati, ma non c'è nessun riferimento, invece, ai post in cui i possessori del lettore in questione hanno postato i propri setting per la regolazione dell'immagine. Chi ha aperto il topic potrebbe eventualmente provvedere? Sono sicuro che sarebbe cosa gradita a tutti i possessori del lettore in questione.
Intanto, nell'attesa, vado a leggermi qualche decina di pagina di topic... :D
Bye, Chris