Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da kyse
non è che qualche anima buona (possessore del lx91) lo presterebbe a Locutus2k x confrontarlo col sony 5000?....
Nel momento in cui mi decido all'acquisto ,se ne può anche parlare..
Ho avuto una proroga di giorni dal mio rivenditore.. e ,credetemi per una persona che non ha la vostra esperienza , la scelta non è facile.Parliamo di due lettori ad alto livello ( denon e pio) e ognuno di essi ha caratteristiche peculiari che mi interessano..e poi adesso Locutus mi ha creato dubbi sul sony 5000 ( che presto è in arrivo al mio negoziante ).
Lo so che direte :cosi non comprerò mai niente..e che ci sarà sempre qualcosa di meglio ( vedi il nuovo denon )..Ed è proprio per questo che sarebbe importante una comparativa fatta da persone esperte ..e poco superficiali ( ogni riferimento è casuale). Sto pensando anche di organizzare una comparativa presso il mio negoziante con a disposizione una sala , un plasma,un vpr, e confrontando il denon , il pio , e altro..
Chi abita a Roma e dintorni potrebbe raggiungermi ( 1 ora e 45 minuti) e valutare il tutto insieme....Ma devo prima sapere cosa ne pensa lui e se è disponibile...
-
La comparativa in negozio è senza dubbio interessante (e porterebbe pure qualche cliente al tuo negoziante, che dovrebbe premunirsi di avere diversi esemplari disponibili per "acquisti compulsivi" dell'ultimo minuto;) ).
Però, sinceramente, io un lettore so valutarlo serenamente e obiettivamente solo nella mia catena, che conosco come le mie tasche e soprattutto nel tempo. Anche se la prima impressione è quella che conta, è necessario qualche giorno di prova per capire sfumature, particolarità e, non ultimo, "feeling" nell'utilizzo pratico.
Io ti suggerisco questo: prendi il Pioneer e vivi felice, oppure prendi un lettore buono ma "da poco", magari usato, in attesa che esca il nuovo Denon (se puoi e vuoi spendere). Il 3800 per quanto buono mi sembra un acquisto azzardato al prezzo attuale. Certo, con un *fortissimo* sconto ....
-
A questo indirizzo del forum uk c'è una comparazione tra lx91 ed il 5000es.
http://www.avforums.com/forums/8752440-post1.html
Andrea
-
Interessante ... però alla fine dice che con alcuni dischi preferisce il 91, con altri il 5000, per il solo lato video mentre in audio HDMI si equivalgono.
Praticamente tutto e niente.
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da Locutus2k
... Il 3800 per quanto buono mi sembra un acquisto azzardato al prezzo attuale...
A pelle cosa non ti convince del denon 3800 ,rispetto al pio 91?
-
Un lettore profilo 1.1, non aggiornabile e sicuramente non migliorabile come tempi di caricamento a circa 2000 euro (su strada, non di listino) mi sambra adesso un acquisto un po' azzardato.
-
il 3800 street viene 1650
-
Sempre troppo, imho, date le "limitazioni" di cui sopra.
Calcolando che lo street del Pioneer è + o - lo stesso e che il SOny 5000ES sta sui 1400 ...
-
-
Il prezzo del lx91 varia da 2.090 € (videosell solo prenotazione e consegna a tre settimane) a 2.250 € (vari negozi a Roma solo su ordinazione con consegna circa 3/4 settimane)
Andrea
-
cercando con trovaprez..... c'è sempre il solito negozio a 2370 €.
x questo l'ho comprato in uk a molto meno.
-
Al momento sono out of stock anche in UK ... :rolleyes:
-
il lettore Bluray Marantz BD8002, come si posiziona tra il 5000es il 3800 ed il lx91?
Andrea
-
Citazione:
Originariamente scritto da kyse
..l'ho comprato in uk ...
kyse ma a parte il cavo di alimentazione ha altre differenze dalla versione italiana? tipo lingua o estetica (vedi vers. Usa...) o ... ???