Non entra in gioco la sezione DAC del lettore...sia il PCM che le codifiche HD sono veicolate tramite HDMI (quindi sono sorgenti digitali)...;)
Visualizzazione Stampabile
Non entra in gioco la sezione DAC del lettore...sia il PCM che le codifiche HD sono veicolate tramite HDMI (quindi sono sorgenti digitali)...;)
Ok, hai ragione, però spiegami perchè un segnale DD o DTS passato all'amplicatore come PCM è decisamente più scarso, dal punto di vista qualitativo, della stessa decodifica effettuata direttamente dall'ampli. Forse perchè i due formati non sono lossless...?
@Dave76
Purtroppo, la mattina presto spesso fa brutti scherzi alla capacità di intendere :) non so perchè ma avevo capito che l'eventuale hdmi dell'ampli della domanda di fabriss76 fosse solo di by-pass, vabbè me so capito da solo :p
E di fatti come sospettavo c'è un pò di confusione, anche perchè la cosa è abbastanza interessante e riguarda molti, allora ricapitoliamo , collegando l'oppo alle uscite analogiche bisogna impostarlo in pcm , giusto ? e in questo modo lui codifica tutti i segnali sia il "vecchio" dolby che il master e quindi l'ampli lo legge cosi come è perchè lo lavora l'oppo, se ho ben capito e questa sarebbe la soluzione ideale, se invece lo imposterei su bitstream sempre in analogico non leggerebbe le nuove codifiche giusto? e quindi non mi sembra il caso, quindi mi sembra che non ci siano tante alternative, è vero si potrebbe far passare hdmi dall'ampli ma bisogna poi settarlo sempre in pcm, quindi dei due forse è meglio far lavorare l'oppo e inviare il suono dalle analogiche? Poi ho notato anche io come bob86 che un segnale DD o DTS passato all'amplicatore tramite hdmi come PCM è decisamente più scarso, dal punto di vista qualitativo, della stessa decodifica effettuata direttamente dall'ampli con il cavetto in fibra e in bitstream , ho poi provato con la ps3 con altri apparecchi non saprei . Ciao
Io penso, io, che la PS3, pur avendo tanti pregi, difetta proprio nella decodifica dei nuovi formati audio.
Per questo aspetto l'Oppo in questione.
Faccio fare tutte le belle operazioncine a lui, poi le invio già digerite in PCM tramite hdmi all'ampli, al quale rimarrebbe il compito della conversione in analogico e dell'amplificazione verso gli altoparlanti.
Poi, per sfizio, potrei collegare anche le singole uscite analogiche del lettore nei rispettivi ingressi pre dell'ampli, il lavoro sporco lo farà sempre l'Oppo, in questo caso lo impegnerei anche nella conversione D/A, e potrei confrontare come si comporta in quest'ultimo caso rispetto all'amplificatore.
Sbaglio?
Un qualsiasi sinto di fascia media può fare sempre e comunque di meglio, perchè mai lasciare l'incarico al lettore ? O si parla di ampli privo di hdmi 1.3 ?Citazione:
Originariamente scritto da fabris66
Esatto.
Il mio ampli supporta solo l'audio già in PCM tramite hdmi oppure i singoli canali in analogico, ma il lavoro di decodifica dei nuovi formati non lo fà: come vedi non ho alternative, tranne quella di puntare su un degno lettore, la PS3, come dicevo più indietro, non mi ha entusiasmato.
Fabio mi sembra abbastanza ovvio, basta che leggi qualche post indietro, nemmeno tanti giusto la pagina prima, comunque fabris è proprio come dicevo io, anzi pensavo io, se è cosi penso che l'aquisto lo farò, poi si la play non legge i nuovi formati mi riferivo solo al dd e dts, ma è un'altro argomento era solo per un confronto. Allora a questo punto aspetto che quando esce qualcuno faccia la prova che hai detto tu con hdmi e poi con le analogiche ,sempre su ampli che hanno si hdmi, ma non 1.3 per le ultime codifiche, per me il discorso adesso è più chiaro, comunque accetto qualsiasi consiglio.
...
IL lettore Blu-Ray della Oppo in azione su Plasma Pioneer:
1) http://i123.photobucket.com/albums/o...0/DSCN0888.jpg
2) http://i123.photobucket.com/albums/o...0/DSCN0895.jpg
3) http://i123.photobucket.com/albums/o...0/DSCN0889.jpg
4) http://i123.photobucket.com/albums/o...0/DSCN0893.jpg
5) http://i123.photobucket.com/albums/o...0/DSCN0892.jpg
Promette bene il lettore BD della Oppo! :D
Ci sono tre situazioni in cui si può ascoltare l'audio HDCitazione:
Originariamente scritto da luca_32_mo
1) sinto dotato di HDMI1.3 compatibile con i nuovi codec audioHD: lettore che invia il bitstream via HDMI, e l'ampli effettua le decodifiche
2) sinto dotato di HDMI1.1/1.2, quindi non compatibile con i nuovi codec HD, che consenta di trasportare il PCM multicanale attraverso HDMI (non tutti i sinto lo permettono, specialmente quelli da fascia bassa o di sistemi ht tutto-compreso): il lettore deve effettuare la decodifica internamente, e quindi invia il PCM risultante via HDMI al sinto (il suono rimane sempre digitale, non c'è nessana conversione D/A internamente al lettore)
3) sinto privo di ingressi HDMI, ma con ingressi analogici multi-channel 5.1/7.1: il lettore deve essere dotato di uscite analogiche multich 5.1/7.1, deve decodificare internamente l'audio HD, e deve presentarlo come PCM alle uscite MuCh (in questo caso intervengono i DAC interni al lettore, ed è qui che si discute se la bontà della conversione sia migliore di quella di un sinto)
Ovviamente nulla vieta di utilizzare le uscite MuCh dell'Oppo pur se si possiede un sinto del caso 1), proprio per verificare se è migliore la conversione del bitstream effettuata dal sinto, piuttosto che il lavoro dei DAC interni del lettore.
Scusate ma sono gli stessi che usa la marantz sui SA7003/8003 ?Citazione:
Originariamente scritto da Siryard
@ JOK3R
esattamente, purtroppo solo per l'uscite stereo, se no sarebbe stato fenomenale :) ;)
Saluti Siryard.
Si, certo, ma la partita si gioca soprattutto sull'audio (credo che la mia PS3 non sia tanto distante come resa video :) ).Citazione:
Originariamente scritto da IukiDukemSsj360
@ bradipolpo
Scusa ma hai dimenticato i casi (come il mio) in cui si voglia sbinare il segnale: video all'edge (o al video) e audio all'ampli.
In questo caso o usi uno split HDMI (che credo o lo paghi quasi come l'oppo o ti perde qualcosa per strada) oppure mandi l'HDMI al video e l'audio analogico 7+1 all'ampli (soluzione + consigliabile) .... o no? :confused:
Uno split HDMI 1.3 ormai costa poco piu' 70 Euro
Saluti
Marco
oppure entri nell'edge ed esci da li con la presa hdmi solo audio, no?