No il contrario,la ps3 in pcm si sente peggio in tutto,scusa ma mi devo essere spiegato male(anzi secondo me anche il dd5.1 e dts in bitstream si sentono peggio(errore di costruzione?!))
Visualizzazione Stampabile
No il contrario,la ps3 in pcm si sente peggio in tutto,scusa ma mi devo essere spiegato male(anzi secondo me anche il dd5.1 e dts in bitstream si sentono peggio(errore di costruzione?!))
Ah..ok! allora mi torna...
E come poteva essere diversamente? :confused:Citazione:
Originariamente scritto da Nicholas Berg
Qui credo che intendessi che il sammy è migliore paragonato alla ps3 in pcm... ma forse si dovrebbe dire che l'amplificatore è migliore della ps3, essendo delegato tutto a lui in bitstream. ;)Citazione:
Originariamente scritto da Nicholas Berg
Io continuo a non capire come possa essere diverso un segnale 1080p a 24fps da lettore e lettore.Se cosi è allora sta a significare che ogni player non invia il segnale puro al tv (come dovrebbe essere) ma effettua comunque delle elaborazioni.
Io non so bene qual'è il "tragitto" che compie un segnale all'interno di un lettore ma mi incuriosisce non poco.
Se qualcuno avesse qualche link al riguardo ne sarei grato.
Ale
p.s. per fare un confronto audio ps3-samsung bisognerebbe farlo in PCM per entrambe,cosi da capire quale delle due decodifica meglio il segnale.Con lo stesso ampli ovviamente
Ok su tutto.Citazione:
Originariamente scritto da Nicholas Berg
Infatti ho solo ipotizzato che un BD player "very hi end" possa suonare meglio.
Valgono tutte le tue considerazioni sopra :-)
Si quoto tutto,era solo che si parlava di segnali in bitstream che potevano essere diversi da lettore a lettore,il mio intervento era in questo senso(ho spiegato che ho fatto solo il test in bitstream)..oggi devo avere difficoltà a spiegarmi hihi:D
@alelamore Il processore con attiva l'opzione brillantezza rende l'immagine decisamente superiore e poi anche senza ti posso assicurare che su un vpr lcd i colori sono totalmente diversi(credo dipenda dal fatto che il lettore non ha tendenze cromatiche e forse per costruzione interna poche perdite di segnale-io però ho un vpr hd ready(potrebbe essere il downscaling la chiave))
Risolto problema di non lettura contenuti extra di alcuni bluray(vedi indy 4).Praticamente ,ho sostituito il cavo hdmi con un'altro altrettanto buono e,come d'incanto ,ora funzionano con tutti i tipi di dischi anche quelli che non leggeva prima.Sinceramente non me lo so' spiegare , da un cavo hdmi ad un'altro, visionavo regolarmente il disco film ma non il disco contenuti speciali,magari se alcuni di voi me lo sanno spiegare...........
Sul discorso qualita' audio in bitstream anch'io mi chiedevo la stessa cosa.. se con un lettore nuovo o di qualita' teoricamente dovessi "sentire meglio"..e rispondo per la mia prova:
passando dal mio vecchio lettore marantz dv-4300 al samsung..la differenza audio si sente.(il paragone naturalmente l'ho fatto su tracce DD e DTS da dvd, per lo stesso metro) suono piu' areato, piu' spazialita', piu' pulizia. (non è effetto placebo, si sente la differenza) Per la cronaca non l'ho ancora provato con un ampli, ho mandato in bitstream alla base ricevente della mia cuffia wireless 5.1 philips, in firma..Rispetto ad adesso il "5.1 in cuffia" di prima (dal bitstream del marantz) era un po' impastato, ora c'è piu' chiarezza...Con questo ho apprezzato ancor di piu' le qualita' della cuffia...se gli dai un buon carburante
Ok grazie,allora non sono pazzo nel sentire differenze in bitstream con la ps3 anche di segnali dd5.1 e dts con lo stesso ampli....(teoricamente è possibile)..anzi da quello che dici tu-se addirittura le senti con le cuffie-le variabili costruttive rischiano di avere più peso.Il samsung a me sembra eccellente...
ps-ho aggiunto sulla D.U. che legge indi4,nel caso ne parliamo la(mi sembra proprio da discussione ufficiale)
Aggiungo che controllando resident evil e avendo regolato correttamente la ps3 e il samsung noto come il lettore si comporti decisamente meglio nelle zone scure rispetto al lettore sony(qualcuno ha riscontrato niente?)che sembra avere perdite di dettaglio..
è sicuramente questa la chiave.Non avevo capito che avessi un vpr hdready.In questo caso (esso sia il vpr o il lettore) qualche processamento sull'immagine c'è.e allora qualche differenza tra i lettori ci puo essere.e il merito va al deinterlacer/scaler.Citazione:
Originariamente scritto da Nicholas Berg
Ora è tutto piu chiaro
Si ma c'è una cosa che non mi spiego..io ho la ps3 collegata a 1080i e idem il samsung.il downscaling e deinterlacing lo fa il vpr(noto che vada meglio).come si spiega la netta(e sottolineo netta)differenza che ho fra le due immagini?naturalmente ho disattivato brillantezza(altrimenti si spiega facilmente).La ps3 mangia dei dettagli sotto il 5% di nero(resident evil, come ho scritto prima),e mostra dei pixel evidenti in alcune scene dove invece il samsung non li mostra(IJ4 quando si apre la porta del magazzino)..se l'immagine è uguale,stesso film,stesso fotogramma e risoluzione(sempre a 24fs aggiungo) e non è analizzata come fa il vpr a dare risultati differenti in downscaling/deinterlacing?(ho anche lo stesso cavo hdmi)
Ragazzi io intervengo sempre per domande più "banali" degli argomenti che trattate voi...ma bisogna fare dei settaggi particolari per far lavorare l'oggettino a 1080p e 24p? o si auto-setta da solo?
per chi non l'ha ancora comprato, o l'ha appena acquistato..vi prego di inviarmi anche per pm le vostre impressioni!!grazie...
...tra l'altro...tornando al dilemma bdp2500 vs ps3...tutto sommato...se il bdp si trova a 150€ in meno....;)
A me 1080p è entrato da solo, ma i 24 fotogrammi al secondo di default penso siano disattivati. Almeno: io li ho dovuti attivare a mano.Citazione:
Originariamente scritto da yes,whynot