dipende dal disco, con alcuni il resume funzione, con altri no ;)
Visualizzazione Stampabile
dipende dal disco, con alcuni il resume funzione, con altri no ;)
@ robxrto
Il resume è possibile solo con i dischi che non hanno i menu realizzati in Java
Grazie per le risposte :)
In effetti, pero', questa limitazione sul "resume" mi sembra veramente un handicap notevole.. difficilmente giustificabile da una formato video che si presenta come una evoluzione del DVD..
A voler essere pignoli, sempre a proposito del blu ray "La mummia", ho notato un altro piccolo problemino: in una sequenza in cui parla Imhotep, mi sembra all'inizio del 17° capitolo, appare come sottotitolo la frase pronunciata e non scompare piu' !
Precedentemente altri sottotitoli comparsi durante il film erano rimasti visibili solo per qualche secondo, ma in questo caso la scritta persiste..
Credo sia un problema del disco, forse manca la "flag" di cancellazione della scritta..
Speriamo comunque che se qualche problema e' da riferirsi al lettore possa essere corretto nelle future release software, anche se con l'uscita del BDP-S360 entro l'anno temo che il 350 possa essere accantonato troppo frettolosamente.
Penso proprio che sia un problema legato al disco, io non ho mai avuto nessun tipo di problema praticamente con tutti i BD che ho visto. Per gli aggiornamenti fw spero tanto anch'io che non venga accantonato in maniera frettolosa.
@maxximo69
Ho visto che possiedi il 983 Oppo..e' notevole la differenza di upscale con il 350 ? Ho sentito parlare molto dell'Oppo, ma non l'ho mai visto in funzione :confused:
Ci sono riuscito!.. Usando l'harmony 525 ho reso l'S350 region free (solo per DVD)..:D :D :D
Notevole, penso che molta della differenza sia anche dovuta alla qualità del deinterlacer, ho fatto una prova con il DVD di Sunshine un film di fantascienza quasi interamente girato con scene buie e forti contrasti quando ci sono le immagini del sole e rispetto al BDP350 le differenze sono tangibili:maggior definizione, diagonali decisamente più pulite, e nelle scene pù scure vengono fuori particolari che con il Sony passano inosservati, poi la resa sui rossi con il Sony non è molto convincente. Per quel che riguarda i BD niente da dire sono molto soddisfatto.Citazione:
Originariamente scritto da robxrto
ho la possibilità di prendere il 350 a soli 199 euro...
voi che fareste?
lo andrei a collegare al sony ddwg800...
mi consigliate nel caso di collegarlo via hdmi al tel e all'ampli come?
attualmente ho collegato alle due optical la x360 (alla tvo con il component) e decoder (scart)
oppure?
la tv è un sony 32v4500, che ha 3 ingressi hdmi
Certo se vuoi vedere in HD. ;)Citazione:
mi consigliate nel caso di collegarlo via hdmi
Se l'HDMI del tuo ampli non veicola l'audio ( e penso proprio di no) collegalo per la parte audio con il cavo ottico... e per la parte video con il cavo hdmi all'ampli e poi da li riparti con un cavo HDMI (all'HDMI out del tuo ampli) verso il tv.Citazione:
all'ampli come
Se non ho letto male le specifiche sul sito Sony, il tuo ampli è compatibile con le nuove codifiche audio HD, quindi basta collegare il lettore all'ampli tramite hdmi e da questo al televisore sempre con un hdmi.Citazione:
Originariamente scritto da giacio76
Si è vero...l'ho visto anch'io. Ma accetta audio PCM fino a 5.1 canali senza decodificare internamente i flussi audio HD. Quindi basta far fare la decodifica al lettore (ma il 350 decodifica solo il Dolby true HD...non il DTS HD master audio come è scritto sul sito sony).
http://www.sony.it/product/blu-ray-d...TechnicalSpecs
il 350 codifica anche il DTS M.A perlomeno a me lo fa
A meno che non sia stato rilasciato un firmware apposito, ti sbagli: quello che esce in PCM dall'HDMI del BDP-S350 è un semplice DTS-core ;)
Infatti. Sei sicuro Peppe?? Te lo decodifica il lettore?Citazione:
Originariamente scritto da bradipolpo
il lettore non puo codificarlo perche non ha le uscite analogiche 5.1/7.1 ma lo da in bistrim ovviamente. credo che intendi per codivica lettore questo no?