NuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuCitazione:
Originariamente scritto da rossoner4ever
15-20 gg ero disposto ad aspettarli ma, 4 mesi noooooo!!!!!!
:cry: :cry: :cry:
@lambu:
Grazie mille x l'info attuale e le future!!
Visualizzazione Stampabile
NuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuCitazione:
Originariamente scritto da rossoner4ever
15-20 gg ero disposto ad aspettarli ma, 4 mesi noooooo!!!!!!
:cry: :cry: :cry:
@lambu:
Grazie mille x l'info attuale e le future!!
Ciao a tutti, volevo sapere se è possibile collegare 2 diffusori passivi come i Behringer B2031P a questo ampli per ascoltare la musica, spesso anche distorta, a volume medio-alto.
Grazie mille!!!!!!!
Ragazzi, vi chiedo cortesemente di aiutarmi.
Tra qualche giorno mi arrivera' l'ONKYO SR606 e gia' ho molti dubbi sulle connessioni, io ho il seguente:
Plasma Panasonic 42"
Lettore BluRay Sony BDP 350S
4 Jamo E350
1 Centr. Infinity Reference II
Sub JBL
Come di devo connettere per avere il miglior compromesso?
Tutto HDMI?
Che suggerimenti mi potete dare?
Eventualmente per le impostazioni dell'ampli, cosa mi consigliate?
Non appena avro' la possibilita' combiero' il centrale e i 2 frontali, ma adesso devo accontentarmi cosi'.
Vi ringrazio anticipatamente e aspetto le vostre indicazioni.
Salutoni
ovviamente coleghi tutto in HDMI: il lettore in uno degli HDMI IN del sinto, e il tv al sinto tramite la presa HDMI OUT del sinto stesso.
Per le impostazioni del sinto, alla prima accensione utilizza l'AUdissey EQ2 e fa tutto in automatico ;)
Ragazzi,
Vi chiedo una cortesia tra poco mi arriva il seguente sistema:
ONKYO SR606
CASSE CANTON MOVIE CX80 5.1
LETTORE BLU-RAY BDP 2500 SAMSUNG
TV LCD 42" PHILIPS 9603
SKY HD
Secondo voi il sistema è stato assemblato bene? L'amplificatore nel sistem in questione da un buon valore aggiunto?
Collego tutto in HDMI?
Grazie
Matte
Certo che si. Tieni presente però che il decoder di Sky invia il Dolby Digital solo con l'ottico....quindi per la parte audio dovrai fare anche questo collegamento (da hdmi passa solo il segnale in stereo nel decoder sky)Citazione:
Collego tutto in HDMI?
Il 606 si meritava casse migliori.Citazione:
Secondo voi il sistema è stato assemblato bene? L'amplificatore nel sistem in questione da un buon valore aggiunto?
Premetto che volevo spendere al massimo 250 Euro e mi hanno consigliato quelle casse li.
Ma con lo stesso prezzo avrei potuto prendere di meglio?
Per SkyHd allora dovrei collegare 2 cavi HDMI e CAVO OTTICO per l'audio?
grazie
Matte
Perchè 2 cavi HDMI? Un cavo HDMI per il video...e l'ottico per l'audio.Citazione:
Originariamente scritto da matte82
Si. Io avrei preso 2 casse frontali con quella cifra... e poi pian piano ti completavi il tuo impianto con centrale surround e sub. Con quelle casse il 606 è sprecato.Citazione:
Ma con lo stesso prezzo avrei potuto prendere di meglio?
Per i frontali potresti prendere per esempio
http://www.trovaprezzi.it/categoria....zoMax=&sbox=sb
E ti ci esce anche il centrale
http://www.trovaprezzi.it/categoria....zoMax=&sbox=sb
Assolutamente un altro livello delle casse all in one che hai scelto.
Per SkyHD colleghi il decoder direttamente al TV via HDMI per la parte video, e il decoder al sinto via ottico per la parte audioCitazione:
Originariamente scritto da matte82
Ciao a tutti, e complimenti per la qualità della discussione.
Vi racconto velocemente il mio problema per capire se tale è veramente: ho un HTPC collegato con un cavo DVI-HDMI Athlona da 1m all'Onkyo per trasportare il solo segnale video, dato che l'audio passa a parte. L'Onkyo a sua volta è collegato ad un videoproiettore Panasonic con un cavo HDMI-HDMI flat della Athlona da 15 metri.
Il problema riguarda l'impossibilità di utilizzare una risoluzione 1080p sull'HTPC, che comporta enormi sfarfallii ed a volte anche la scomparsa del video. Anche con una risoluzione a 720p, si notano ad intervalli irregolari (ogni paio di minuti circa) dei fastidiosi sfarfallii dell'immagine.
Si tratta evidentemente di un problema di qualità del segnale video che arriva al proiettore.
La cosa strana è che collegando l'HTPC direttamente al proiettore con lo stesso cavo da 15m (la mia scheda video ha sia un'uscita HDMI che una DVI), tali problemi praticamente scompaiono.
E' evidente (almeno per me.....anche se spero di sbagliarmi) che l'Onkyo 'degrada' in modo significativo il segnale HDMI che vi passa attraverso, a prescindere dai collegamenti utilizzati.
Qualche idea o suggerimento?
Grazie mille in anticipo e salutoni.
Carlo
Grazie mille per i consigli perchè per le casse non ne so nulla....Citazione:
Originariamente scritto da rossoner4ever
Per le due casse posteriori e il sub cosa mi consigli? Magari spendendo un pochino meno se possibile.
Sono più importanti le casse frontali o le casse posteriori?
Grazie
Matteo
mi confermate che il 606 non dispone delle uscite pre.out?
ed il fratello 706?
L'unica PRE OUT presente è ovviamente quella per il collegamento di un sub amplificato; quanto al 706, chiedi direttamente nel thread specifico ;)
Beh rimandendo sulla stessa linea per i surround potresti andare sulle Tesi 104Citazione:
Originariamente scritto da matte82
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_dif..._tesi_104.aspx
E il sub
http://www.trovaprezzi.it/categoria....zoMax=&sbox=sb
Se vuoi spendere meno
http://www.trovaprezzi.it/categoria....zoMax=&sbox=sb
Però qui siamo OT e non possiamo assolutamente continuare.
Se vuoi continuare la discussione ti consiglio di aprire un 3d nuovo o se decidi di scegliere le casse che ti ho consigliato io di chiedere sul 3d Indiana line
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=94575
Ciao.
ma come ascolto in stereo come vi trovate?
avvertite l'esigenza di un ascolto più musicale e quindi vi è passato dalla mente di aggiungergli un finale stereo o siete completamente soddisfatti?