Quello che descrivi esiste già, si chiama HTPC e te lo puoi personalizzare a piacere...Citazione:
Originariamente scritto da Picard
Visualizzazione Stampabile
Quello che descrivi esiste già, si chiama HTPC e te lo puoi personalizzare a piacere...Citazione:
Originariamente scritto da Picard
sei talmente fanboy che nn hai nemmeno colto che era una battuta :DCitazione:
Originariamente scritto da Kappa^
Ho colto ho colto e ho ribattuto con un'altra battuta: tu lo sei di più! Battuta che rispecchia la realtà!Citazione:
Originariamente scritto da ciandro81
I dati del mercato non hanno punti di vista, una cosa o vende o non vende e la PS3 al momento vendo molto poco. Può darsi che la PS3 riuscirà a risalire la china delle vendite, ma non credo che ciò accadrà per la sua multimedialità (già ce l'ha e non interessa), ma per il software (giochi) che riuscirà a proporre e soprattutto se tale software sarà all'altezza delle aspettative. Ribadisco, per l'ennesima volta, che possiedo ed utilizzo entrambe le console, quindi credo di essere in grado di dare un giudizio super partes ed esente da fanboysmi di qualunque genere. Trovo invece poco equilibrato continuare a ribadire che il futuro della PS3 sarà luminoso e tutto in discesa, i dati oggettivi dicono altre cose e sony stessa nutre grossi incertezza intorno alla sua console, non si tagliano 100$ (pari al 25% del prezzo) se tutto va bene.Citazione:
Originariamente scritto da ciandro81
@ Luiandrea
Il senso del discorso era centrato sul fatto che il perno della multimedialità potesse essere una console, infatti ho precisato "potrebbe essere anche altro", che l'HTPC sia il centro multimediale per eccellenza è noto ed anche abbastanza scontato.
Aggiungo un mio parere sui joypad, possiedo sia il sixasix che il dualshock 3 e personalmente giudico migliore quello della xbox360, sia a livello ergonomico che a livello qualitativo. Aggiungo anche che la possibilità di quest'ultimo di poter cambiare al batteria al volo, senza l'obbligo (e la scomodità) di doverlo collegare alla console, è una grossa comodità ed un punto a suo favore, mentre i controller sony danno un'impressione (non so se poi corrisponda al vero) di minore qualità, il sixasix quando lo prendi in mano sembra vuoto mentre il dualshock è leggermente più consistente, ma non al livello di quello M$.
Kappa, li ho usati, li conosco bene entrambi, che esista plastica di prima qualità e plastica meno pregiata siamo tutti daccordo ma non è in un joypad che questo fa la differenzaCitazione:
Originariamente scritto da Kappa^
In quanto a praticità il fattore e estremamente soggettivo, molti preferiscono quello M$ altri quello sony: la verità è che entrambi sono adeguati allo scopo per il quale sono stati progettati.
sono pienamente daccordo con te,si dovrebbe essere contenti del successo della 360,invece si tirano fuori supposizioni su presunti rosei futuri(che in quanto supposte le possiamo mettere ....)da fanboy.Citazione:
Originariamente scritto da Picard
Vero. Con un difettino secondo me relativo ai grilletti del pad ps3Citazione:
Originariamente scritto da Sectral
Sono al contrario di come dovrebbe essere un grilletto effettivo.
Non sono cioè come quelli di dreamcast, ne gamecube, ne xbox360. Passatemi l'ignoranza, non ricordo se si dice siano concavi o convessi. credo quest'ultima.
Praticamente se su una pistola vera ci fosse il grilletto come quelli sul pad ps3 sarebbe durina sparare. :D
A me dopo un giro a gt5 scivolano immancabilmente via :rolleyes:
Si infatti esistono in commercio dei "trigger" da adattare ai tasti ( L ) per ovviare a quell'inconveniente.
Anche se nella stragrande maggioranza dei casi è il tasto R1 che funge da grilletto negli fps
@popomer, picard
scusate ma e possibile avere una propria opinione differente dalle vostre?
picard, ho sottolineato 100 volte che il mio punto di vista non si basa su "OGGI" dove tutti i dati di vendita che posti sono inconfutabili, ma su un mio personale "PARERE" che prevedo per "DOMANI".
e un parere, secondo le mie esperienze (lavoro per la grande distribuzione) il mercato va in quella direzione (quella della ps3) ovvero un apparecchio multimediale che non faccia solo giocare.
sony e consapevole e spinge molto proprio su quel lato. se lo fa e perche ci crede...
e un parere personale, che puoi non condividere ma cerca di rispettare. e siccome parliamo di eventi futuri non cercare di smonrtarlo con dati odierni perche non avrebbe nessun senso.
;)
---- edit del mod ----
quote integrale vietato dal regolamento
non confondere le opinioni con i fatti:)
Io lo rispetto il tuo parere, anche se sarebbe più corretto definirlo speranza, non escludo che in futuro possa realmente concretizzarsi, però nutro qualche dubbio sull'analisi che fai. Che il futuro vada in quella direzione da cosa lo deduci? Sicuramente non dall'andamento delle vendite della PS3, anzi a ben vedere la super specialistica nintendo Wii che non legge neppure i DVD, è quella che vende di più, quindi a voler leggere il mercato in questo senso, più funzioni ha la console, meno vende. Se ci sarà un riscatto della PS3, credo che potrà passare solo attraverso (e l'ho già detto) l'uscita di giochi che le consentano di svolgere bene il suo ruolo primario, cioè di console di gioco. Prevedere il domani senza guardare all'oggi non è molto logico, lo puoi fare con i numeri del lotto, ma per delle analisi di vendita esistono dei dati ben precisi da tenere in considerazione. Poi che sony spinga molto (anche) su quel lato è abbastanza ovvio, ma direi più perché ci spera che perché ci crede. Purtroppo sino ad ora la PS3 è stata un mezzo flop, a dicembre 2008 ha venduto meno che a dicembre 2007, malgrado l'introduzione di nuove funzioni multimediali (play tv) ed esclusive (MGS4) e questo mi pare un dato piuttosto preoccupante. Ora vedremo se con l'uscita di titoli come killzone 2 ed un ulteriore taglio sul prezzo le vendite riusciranno a decollare, lo spero ma non lo do affatto per scontato.
Riguardo al controller PS3, io ho aggiunto i trigger (5.90€) sui grilleti e devo dire che ne ha tratto giovamento, soprattutto con GT5.
Non dimenticamioci anche che la 360 è il riferimento per il gioco on-line, questo è uno scoglio durissimo per Sony.
Ad esempio io gioco a pochi titoli solo live, titoli che tra l'altro sono multiplattform, ora perchè mai dovrei decidere di giocarli su PS3 quando su 360 so che troverò molti più giocatori collegati e un servizio migliore (per non parlare del fatto che girano pure meglio su 360, almeno la stragrande maggioranza)?
A no grazie, personalmente (io che non sono un giocatore accanito ma saltuario) preferisco un servizio gratuito anche se non eccellente come quello di M$. Se fosse stato a pagamento probabilmente non avrei mai aderito e a tal proposito ringrazio Sony per avermi dato la possibilità di prendere parte a partite online senza sganciare dindini. Sarà uno scoglio durissimo per sony come affermi te ma per molti utenti come me rappresenta un gran bel servizio anche per quel poco che offre;)Citazione:
Originariamente scritto da Kappa^
@ Luiandrea
Il senso del discorso era centrato sul fatto che il perno della multimedialità potesse essere una console, infatti ho precisato "potrebbe essere anche altro", che l'HTPC sia il centro multimediale per eccellenza è noto ed anche abbastanza scontato.[/QUOTE]
Infatti, dato che l'HTPC è scontato che sia il centro multimediale per eccellenza "con tutti i difetti del caso perchè è la sua forza e debolezza", prevedere che qualcos'altro si possa imporre sul mercato mi sembra assai difficile.Per questo avevo scontatamente sottolineato che l'HTPC si personalizza, ritenendo che il prodotto perfetto per tutti sia impossibile da realizzare, sono ormai troppe e differenti le caratteristiche presenti sul mercato, racchiuderle tutte in un prodotto non lo credo possibile.
Quindi mi sembra di capire che per imporsi sul mercato, come qualcuno ha già affermato la console giochi deve disporre di hardware e software per far girare ottimi giochi, magari abbinando un buon servizio per giocare online.
quoto sectral in tutto e per tutto.
anche perche sta gran differenza tra live e psn davvero non riesco acapire dove sia...
in ogni caso io gioco online gratis e senza nessun tipo di problema.
in cosa il live e cosi superiore al psn?