Da questo thread prova a lanciare, tra i pattern utilizzabili per regolare la TV, lo 06a..... fatto per eliminare retention dai plasma magari aiuta
Visualizzazione Stampabile
Da questo thread prova a lanciare, tra i pattern utilizzabili per regolare la TV, lo 06a..... fatto per eliminare retention dai plasma magari aiuta
ok, ho capito, risolve dei problemi, ma ne pone degli altri... è sempre un compromesso alla fine, non si riesce ad ottenere quello che si vuole esattamente.
nelle foto che hai postato quali sono in wide e quali normal? Ho notato che sulle prime foto di ciascun confronto c'è una leggerissima predominanza verde, mentre il rosso appare più acceso, ma forse troppo
Ciao, si è un compromesso, in uno scambio di opinioni (non ricordo bene con chi) già diverso tempo fa dissi che volendo si doveva affrontare un compromesso.
In entrambi i casi le prime, le seconde sono da Lut Radiance.
Se sei curioso posso sviscerare pregi o difetti di ognuno dei TV in firma con annessi Grafici e conseguentemente ciò che puoi attenderti in ambito di visione (solo in privato).
Sull'Oled l'ho già fatto. Vedi Magenta, assimilabile ad un vero difetto.
E' tutto molto relativo, io non avevo mai posseduto un TV LG, ma solo Sony o Panasonic. Da quando ho questo B6 (quasi un anno come te), non riesco a credere ai miei occhi. Purtroppo per te, il brevetto OLED se lo è beccato LG e non Sony o Panasonic, quindi nel 2016 non potevi aspettarti di meglio... e dubito Sony e Panasonic sforneranno un pannello OLED a 1500 euro con le caratteristiche che desideri tu in breve tempo..
Dipende molto da che tv vieni,cosa ti aspetti da quello che compri ( di solito che migliori ogni aspetto ) e su quali aspetti sei disposto a chiudere un occhio.
Tu venivi da un 42PX80E che e' un modello del 2007/2008?
Io vengo da un Vt60 da 65 pollici del 2013 forse un minimo di differenze magari ci sono a livello di prestazioni di base con tutti questi anni di scarto.
Magari nel tuo caso hai trovato grosso giovamento in tutto ( a partire dalla diagonale ) nel mio caso ho trovato miglioramenti in qualcosa e peggioramenti in altri aspetti che sono stati un fulmine a ciel sereno per me.
Come detto informazioni " tecniche " purtroppo su questa linea del 2016 nn e' che ce n'erano molte quando lo presi e in effetti era il solo e unico oled abbordabile per fare da tester alla fine.
Dal test pero' ho capito che il solo nero e luminosita' da soli senza un minimo di controllo efficace non valgono praticamente niente.
Nero poi che non rimane nemmeno tale alzando appena la luminosita' per far emergere un minimo quello che dovresti vedere ( la 17 ) praticamente si accende come un faro ( robe da oled che nn si erano MAI viste prima credo ) e tanti saluti al nero oled ( e all'uniformita' che diventa un atrocita' unica )
Il cms che nn si puo' praticamente toccare sul B6 e che dopo aver calibrato rgb e gamma fa arrivare il flash tone a deltaE che il vt60 nemmeno se lo lascio di casa ( non parliamo di mettere in Wide poi cercando di incastrarlo nel rec709...robe che solo alcuni hanno il coraggio di fare qui dentro )
Piu' mettiamoci scubettature su contenuti di scarsa qualita' ( e nemmeno sempre solo in quel caso ) e altre cosette che oramai sappiamo a memoria.
Nell'insieme e' un buon tv se nn ti aspetti miracoli con un contrasto eccezionale e nn ha ritenzione in pratica ( tallone di Achille ENORME per il VT60 )
LG sta bene a fare pannelli ma a far funzionare bene un tv ancora non e' assolutamente capace e ho i miei forti dubbi che nella serie 2017 ci sia riuscita.
Non mi serve che i jappi producano in proprio i loro pannelli visto che gia' con quelli che usa la stessa LG hanno dato prova di saper fare meglio della stessa casa che li fa'.
Sopravanza tutti nel rapporto prezzo/prestazioni ma imho preferisco spendere di piu' e avere un tv che va davvero bene in tutto visto che deve durarmi almeno diversi anni ( come sta facendo il vt alla fine che va da Dio )
Tutti i tv che ho preso con prestazioni altalenanti son sempre durati poco in casa mia e il giro sul taglio 55 della camera e' un autoscontro mortale hehe in un anno ne avro' cambiati 3 diversi di case diverse senza essere soddisfatto.
Ho imparato che oltre Panasonic o Sony e' assai inutile andare se cerchi determinate cose perche' ancora nn le trovi altrove.
Buonasera a tutti,
volevo sapere se tramite le porte hdmi sulla ns. tv B6V, il segnale viene veicolato sempre alla massima qualità della sorgente.
Mi spiego meglio: sul mio B6V, tramite porte HDMI, ho collegato una xbox one s e una soundbar LG SJ8.
Il segnale audio che parte dalla xboxone e passa dal B6V, arriva alla soundbar alla massima qualità di partenza? Oppure perdo qualcosa in termini di qualità? L'altra porta HDMI libera sulla soundbar purtroppo è già occupata...
Piccolo OT, qualcuno in possesso della soundbar LG SJ8 sa se il 4k pass trough è compatibile anche con l'hdr? Grazie.
il b6 come del resto tutti i tv lg 2016 e precedenti non veicolano da arc il dolbydigital + e il dolby atmos :mad:
quindi nel tuo caso se passi da b6 e poi vai alla bar perdi il dd+ (devi anche assicurarti che nelle impostazioni del tv sia configurato tutto per permettere al DD di passare).
inoltre la tua bar non gestisce il dolby atmos .
in pratica ..... per esempio con netflix
netflix da xbox 4k hdr con dolby atmos e dolbydigital+
netflix da tv 4k hdr ma solo dolbydigital.
per il passtrough dovrebbe permettere l hdr. General - HDMI 2.0 (HDCP 2.2): 4K pass through - In / Out
http://www.lg.com/uk/speakers-sound-systems/lg-SJ8
Diciamo che sull'HDMI-ARC viene veicolato alla massima qualità possibile, con gli stessi limiti dell'interfaccia ottica. Cioè nessun problema con il Dolby e DTS 'lossy'. I formati HD o 7.1 vengono invece convertititi in formati 5.1
Questa è la regola (da manuale)
MPEG=> PCM
Dolby Digital=> Dolby Digital
Dolby Digital Plus=>Dolby Digital
HE-AAC=> Dolby Digital
DTS=> DTS / PCM
DTS Express=> PCM
DTS-HD MA=> PCM / DTS
Buongiorno,il TV mi dice di aggiornare via internet al 04.30.03. Adesso ho il 04.31.10,lo faccio o ci sono problemi
Come fa a chiederti di aggiornare ad una versione precedente? :confused::confused:
Sicuro dei numeri? Sembra ti chieda di tornare indietro ...
È uscito il 05.30.03 in uk ufficiale tramite tv, non so se anche in italia è uscito. Sto aspettando che qualcuno lo testi nei forum uk per vedere se è uguale a quello russo che presentava una pulsazione del nero visibile con un pattern 0% ire in stanza buia. Molti compreso me avevano questo problema.
Complimenti mikigio per la partecipazione tecnica e soprattutto molto interessante. Anzi al meno per me.
Visto che siamo sul discorso approfitto per chiedere scuse pubblicamente, non solo a te ma anche a Carlo46 per lo scontro a riguardo in passato che abbiamo avuto. Non è valso a niente soltanto confusione all'utente che legge i vari post.
Inoltre posso soltanto confermare il tutto da voi citato ed essere d'accordo nel valutare quale sia il compromesso a scegliere e valutare in calibrazione su questi OLED 2016 LG.
Continuo a ringraziarvi per avermi dato una mano quando ne ho avuto il bisogno :)
Spero che l'intercambiabilità di dati tecnici, pareri e altro possa essere fonte di ispirazione e aiuto per chi si avvicina su questo forum.
Buon proseguimento di lettura a tutti.