Privilegiando rivendibilità e aggiornamenti direi OPPO BDP-103
Visualizzazione Stampabile
Privilegiando rivendibilità e aggiornamenti direi OPPO BDP-103
Per curiosità mi piacerebbe sapere se, in merito alle richieste di alfa75, avete testato tutti e 3 i lettori in questione; in particolare se li avete confrontati con la stessa TV per redigere una classifica così chiara e definitiva. Ad esempio io, quando cambiai lettore, tenni in considerazione anche il Panasonic DMP BDT320 ma lo trovai inferiore in tutto al mio attuale Yamaha BD-S671 e quindi lo esclusi dai pretendenti.
In generale il Bdp 790 pare che abbia un processore dual-core molto prestante che faccia una buona conversione dei dvd in full-hd.
Addirittura fa pure upscaling in 4K !!
Tuttavia non si può pensare che una macchina da 200 euro faccia i miracoli che fanno le apparecchiature di sky. Inoltre se un volto dopo una conversione in sd perde dei dettagli, vedi un neo o una cicatrice, anche poi rielaborato non avrà più queste caratteristiche !
@Alfa75
Se cerchi un lettore che abbia un buon rapporto qualità prezzo devi per forza stare sui soliti modelli citati in questi ultime pagine.
Per cui la scelta non è poi cosi ampia, sono 4 o 5.
Valuta un po' anche il resto degli altri tuoi componenti. Se tu possedessi per esempio un sintoamplificatore Pioneer abbastanza recente, ti consiglierei subito il Pioneer BDP-450, se invece tu avessi altri marchi, caschi comunque in piedi anche se tu scegliessi Sony o Yamaha.
Valuta anche le dimensioni del tuo TV, quanti DVD hai. Per una scelta che tenga in considerazione tutti questi fattori, quello che possiedi, vale almeno quanto i consigli che ti si danno qui su.
In data attuale il fatto che un lettore, qualsiasi esso sia, faccia il solo l'Upscaling a 4k, vale come avere il motore Ferrari, dentro una Golf e guidarla sempre in città.
Ti ringrazio per la risposta.
Devo dire che, se facciamo dei meri calcoli , per vedere il meglio sui televisori che abbiamo a casa, nel 2013 l'oggetto più importante è il blu ray. E' un elemento imprescindibile.
E che quindi conviene comperare , visto anche il fatto che il prezzo oramai è simile ai dvd, un titolo in blu ray.
Il problema è che in realtà non convenga sostituire tutti i titoli vecchi da dvd in blu ray. E che con un buon blu ray questi si vedano un po' meglio che con il dvd.
se uno scarica può anche affiancarlo a un media center tipo hrx 300, viceversa se ci gioca è sufficiente una Play station 3.
Ciao a tutti
Devo comprare un lettore blu-ray 3d da affiancare ad un tv sony 55hx855.
La scelta ovvia sarebbe il sony s790 e molto probabilmente prendero' quello, vorrei pero' sapere come si rapportano a questo il sony 480 (che troverei a 80 euro) ed il pioneer lx55 che un mio amico ha detto essere un ottimo lettore con un'ottima qualita' costruttiva.(anche se costa di piu')
Non ho ancora nessun amplificatore (questo sara' il prossimo passo).
Grazie
Per le cifre in gioco consiglio di acquistare un BD di nuova generazione, i due modelli da te citati sono hià stati rimpiazzati... e soprattutto scegliere una casa che ti segua con gli aggiornamenti firmware
se vuoi il meglio prendi l's790.
Il meglio di cosa? Non mi risulta che sia il migliore in ogni sua sezione... E' il solito discorso, dipende dall'uso che se ne farà...
Inoltre rinnovo l'invito a coloro che hanno avuto il piacere di confrontare i 3 lettori menzionati (ovviamente con lo stesso impianto) di spiegare gentilmente i dettagli della loro classifica di acquisto... Sarebbe davvero una cosa lieta credo anche a tutti gli altri indecisi sulla scelta...
uppo la mia domanda, che nel frattempo è passata nel dimenticatoio :)
Citazione:
vorrei un consiglio spassionato....
posseggo un onestissimo LG BD390...è un network player....network che utilizzo principalmente per la lettura di file MKV tramite rete cablata RJ45...unico problema è l'obbligo della decodifica interna e l'impossibilità del "pure direct"...insomma vorrei utilizzare i processori video dell'Onkyo, ma non posso dato che sono obbligato ad usare quello dell'LG con una qualità sicuramente inferiore...
vorrei allora cambiare lettore e passare ad un puro meccanico che però legga sempre gli MKV tramite la rete cablata...
avevo pensato al Denon 1713 che sta sui 450€....
voi cosa consigliate restando sempre sul SOLO meccanica?
per me fai prima a prendere un media center esterno e separato tipo l'hrx 300.
Ragazzi dovrei acquistare un lettore blu-ray/dvd sotto ai 100€, cosa mi consigliate?
così senza altri dettagli, ti consiglio il Sony BDP-S185, in alternativa il Philips BDP3380.