Si ma è per il 47".
I firmware non sono diversi in base alle dimensioni? Sono sempre stati differenziati sul sito philips, almeno così credo....
Visualizzazione Stampabile
Si ma è per il 47".
I firmware non sono diversi in base alle dimensioni? Sono sempre stati differenziati sul sito philips, almeno così credo....
ops...ma secondo me son per tutte le diagonali basta che siano 9632 o9732...altrimenti
....qualcuno in linea che ha il fw20 per il 37 pfl 9732?
ciao
il fw è unico per tutti i polliciaggi.
differenziano i file solo per una ricerca più mirata da parte dell'utente possessore dello specifico modello con pollici tot.
ps: non noto differenze rispetto alla .20, ne con bluray, ne con divx, ne con sky.
al solito credo che i settaggi tv personalizzati possano influire e non poco sulla resa delle immagini, tanto da rendere per alcuni utenti quel fw un disastro mentre per altri (tipo me) un fw diverso.
Ragazzi ho appena finito di vedere Wall E in BD.......che dire.......gli altri sembrano film da 4 soldi!!! Credo che Wall E sia a tutti gli effetti diventato il nuovo punto di riferimento per i BD credetemi! Ma nessuno di voi possiede una XboX360? Mi piacerebbe comparare i settaggi! Ciauz!
Anch'io vorrei vedere wall-e in BD. Grazie per il commento! In effetti questo tipo di film tira fuori i muscoli dei BD, un po' come kung fu panda :)
Cmq io ci ho fatto caso e non ho riscontrato alcun peggioramento con il .21, soprattutto con trasmissione tipo dr. house (che conosco bene a livello di resa video) non ho trovato differenza alcuna. Mah.... :confused:
Ho sempre specificato..." il peggioramento c'è nei vdg " ;)
masterpj uso i tuoi settaggi da un pò e basandomi su questi ho ottenuto un buon risultato. però credo che con r-bl e g-bl a 0 il tv si mangi parecchi dettagli sul nero, ed è lampante su alcuni film sd con immagini scure, infatti ho provato a metterli a zero e poi a tornare su una tinta standard (che li riporta a 8 di botto) e ho visto dettagli che prima non si vedevano.
MAster come fai a forzare l'uscita a 1080p sui giochi Ps3 tipo Resistance Fall of Man e Uncharted? Io ci provo e nelle impostazioni di visualizzazione spunto solo i 1080p ma quando faccio partire il gioco mi va a 576p come mai? :(
Non tutti i giochi della ps3 sono stati realizzati per essere upscalati a 1080p....anzi sono pochi quelli che lo fanno...e quindi ovviamente se togli 720p ti escono a 576.
Ma nell'elenco dei settagi di Master c'è Resistance Fall Of Man che sarebbe il primo, e c'è scritta la risoluzione che gli gira ed è 1080p! Ora ho provato anche io a forzare per farla uscire a 1080p ma niente mi esce sempre a 576p! La cosa che poi mi rode e non poco è che se spunto 720 e 1080 anche se un gioco gira a 1080 esce sempre e cmq in 720 :mad:! Non c'è un modo pur mantenendo spuntate entrambe le voci che un gioco scelga i 1080 piuttosto che i 720?
Non conosco la lista dei giochi che vengono upscalati...ma se upscala a master li deve upscalare anche a te.
Bisognerebbe fare una distinzione tra res nativa e res upscalata :
un conto è far girare sul nostro tv ( quindi fullhd ) un gioco 1080p nativo ( un gioco pc ad esempio ) ,un altro conto è farlo girare in upscaling.
Quindi in sintesi non cambia nulla e se sulla confezione vedi la dicitura "720p,1080p " ...vuol dire che quel gioco è stato programmato a 720p come res nativa ma potrai farlo uscire direttamente a 1080p dalla console ( upscaling interno alla console ) .
Se la dicitura è 720p e basta verrà cmq upscalato ( processo obbligatorio ) dallo scaler del tv .
Ci sono però le eccezioni come gt prologue che ha una risoluzione verticale nativa di 1080 linee orizzontali...che sarà cmq upscalato ( a 1920 ) partendo dalle 1280 linee verticali .
Il max dell'esperienza visiva sarebbe far entrare un gioco a 1920x1080p di risoluzione nativa ,senza quindi nessun processo di scaling...però dovresti cambiare piattaforma :D e cioè attaccare un super pc alla tua tv
Questo è ovvio... la tv upscala sempre....a meno che gli arrivi un segnale già 1920x1080Citazione:
Originariamente scritto da multipiattaformax
Questa non l'ho capita. Se è già a 1080 nativo cosa devi upscalare?Citazione:
Originariamente scritto da multipiattaformax
Che il pc sia la massima esperienza visiva è fuori di ogni dubbio...ma a quelle risoluzioni ci arriva anche la PS3 in alcuni videogiochi.Citazione:
Originariamente scritto da multipiattaformax
Non è solo la risoluzione che fa la differenza. Infatti il pc a parità di risoluzione è comunque un altro mondo...ma per merito dei molteplici filtri che un pc ti consente di attivare avendo a disposizione una potenza di calcolo molto superiore.
Allora, un po' di chiarezza:
@tvaddicted:
Pur mangiandomi una parte di dettagli sugli scuri preferisco così perchè quei 2 valori alterano la saturazione dei rispettivi colori nelle scale scure, "sporcando" cioè i neri e i grigi di rosso e verde. Preferisco vedere qualche pixel nero in più piuttosto che un grigio/rosso (che fra l'altro non credo fosse stato concepito dal regista ;) )
@Marvin:
scusa, è un errore mio nella trascrizione del setting. In effetti motorstorm e Resistance escono a 720p e non si può forzarli oltre.
In effetti NESSUN gioco finora uscito è stato programmato nativo a 1080p (grazie mille hdready.....:mad: ) ma se ci va bene vengono fatti a 720p e poi ci viene data la possibilità di effettuare upscaling dalla console, forzando i 1080p. Anche perchè è più facile e meno oneroso programmare in grafica 720p ovviamente, poi ci pensa il nostro caro cell a fare il lavoraccio in uscita! Questa cosa avviene in giochi come gta4 o MGS4 e la differenza si vede eccome!
@rossoner4ever:
Il cell è molto più potente dei processori normalmente presenti nei pc, solo che nel pc sei tu ad attivare ulteriori livelli di filtri come anti-aliasing ecc... a scapito del frame rate o altro, cosa che sulle console non puoi fare. Certo è che se un gioco è programmato come si deve (vedi MGS4), su pc non si avrebbero vantaggi in tal senso.
-scusate il piccolo ot-
Appena ho un attimo correggo il pdf e scrivo 720p dove ci vuole, grazie della segnalazione :)
Master il tuo discorso ha senso se si prende in considerazione un PC entry level che costa quanto una PS3.Citazione:
Originariamente scritto da MasterPJ
Ma quando si parla di PC....si intende quello che può fare un PC. ;) Dal tuo discorso sembra che le console siano superiori al PC per videogiocare.
Le console sono un derivato del PC... la 360 e la PS3 montano schede video che erano presenti sui PC 3 o 4 generazioni fa.
Il Cell non può essere minimamente paragonato ad un processore da PC Hi end. Il cell è un processore vecchio di due anni...e anche allora i pc in configurazione gaming montavano già processori più prestazionali.
Per non parlare dei processori di oggi che sono sul mercato...dai un'occhiata, anche al prezzo, al nuovo processore di intel I7.
http://www.eprice.it/default.aspx?sku=1998905&meta=TRVP
Master ci sono dei pc che ti permettono di attivare quanti filtri vuoi e il frame rate non cala minimamente (ovvio che costano 1500/2000 e anche più euro). E sono i filtri a fare la differenza..non solo la risoluzione.Citazione:
Originariamente scritto da MasterPJ
Paragonare la potenza di calcolo di una console ad un PC Hi end non è proprio il caso. Il PC è il mezzo professionale per videogiocare...e ti da soddisfazioni che la console si sogna. La console è il mezzo commerciale. Ho avuto la Ps3 per quasi 2 anni....avrò giocato ad un paio di giochi....ti vengono gli scompensi abituato con il pc.
E il discorso che stavamo facendo prima sui pc è ovvio che è incentrato su pc in configurazione gaming...non di pc entry level per uso ufficio.
E te lo sta dicendo un tecnico informatico. ;) Che videogioca con il pc da 15 anni.
Comunque siamo abbondantemente OT.