Visualizzazione Stampabile
-
dadi70 nn e' per dire ma ogni tv di fascia alta ( ma pure no oramai ) gestisce perfettamente i 24hz eh.
Cosi il vt50 cosi l'E8000 plasma o l'E6500 o l'ST pana ( ma pure il mio del 2010 lo gestisce perfettamente )
Salvo che tu nn intenda attivare l'interpolazione dei frame nel qual caso il termine " gestire correttamente " lo puoi benissimo togliere :D
-
Ieri ho visto MI4... mkv 1080P.
forse una leggera non uniformità del pannello è trapelata in questa scena.
RAW
che ne pensate?
-
ho già espresso il mio pensiero più di una volta...inutile continuare tanto ognuno rimane della stessa opinione...ti consiglio però caldamente di cominciare a goderti la tv e finirla con il postare immagini in cui poi dici "forse"..."leggere"..."in questa scena"
...tra l'altro in questa immagine a colori non noto nulla di strano neanche a sforzarmici..direi basta di spaccare il capello...è un consiglio da amico non una minaccia eh ;)
-
...penso che non ti metterai mai l'anima in pace ;)
-
Si si è vero una marcata disomogeneità adesso la vedo pure io.....nella cornice...ma che cacchio di foto è?
Vabbeh che rispetto al dvb-t2 preferisco parlare delle tue foto ma con questa di cosa vogliamo parlare?Dai su,almeno mettici un pò di impegno:D
-
Ciao ragazzi scusate una cosa ancora non mi e' chiara su questa serie 50.Nelle modalita' professionali il pixel orbiter lo ho attivo e mi sembra di notare lo scostamento dei pixel mentre nella modalita' thx cinema e' su auto ma per quanto mi sforzi non riesco a vederlo.Sono cecato io o c'e' qualcosa del movimento che mi sfugge?Grazie:D
@Valixox
L'unica non uniformita' che vedo e' quella del tavolino.:asd:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Vailfox
Ieri ho visto MI4... mkv 1080P.
forse una leggera non uniformità del pannello è trapelata in questa scena.
RAW
che ne pensate?
Scusate "l'ignoranza", ma con quale software o metodo si aprono i file .nef? :rolleyes: Non riesco a visualizzarla.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Cappella
Scusate "l'ignoranza", ma con quale software o metodo si aprono i file .nef? :rolleyes: Non riesco a visualizzarla.
Io la ho aperta con Photoshop,anche Picasa dovrebbe leggerle ma non sono sicuro.
-
In effetti potevo metterci più impegno... ma l'ho postata giusto per..... :D
@gix nessun problema! Accetto il consiglio! :)
-
Per vedere i file raw (nef, cr2, pef ecc.) se usate Windows 7/Vista scaricate questo Codec Pack, è sempre meglio di niente.
@ Valifox
è difficile valutare l'uniformità se tieni la luce accesa, io vedo un tavolino, un tizio che fotografa tenendo una gamba accavallata, un quadro ecc. :D
Scherzi a parte, vista così non sembra avere problemi
-
Grazie tok89! :) Con il codec pack ho risolto. ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
tok89
Per vedere i file raw (nef, cr2, pef ecc.) se usate Windows 7/Vista scaricate questo Codec Pack, è sempre meglio di niente.
@ Valifox
è difficile valutare l'uniformità se tieni la luce accesa, io vedo un tavolino, un tizio che fotografa tenendo una gamba a..........[CUT]
eheheh!!! il tizio sono IO, il quadro in realtà è una porta! :D
Si l'ho fatta proprio sul momento senza pensarci più di tanto...
-
o.t. megaterrificante ma utile: ho il mysky hd modello samsung quello piccolo al quale si puo' collegare un cavo unico ecc...che dopo un tot di visione ( boh 1 h) comincia a fare "casino" come se mi trovassi vicino ad un aereoporto/segheria :D ( no non e' l'hd, e' proprio la ventolina che e' davvero udibile, fastidiosa, e "alta in frequenza" come tipo di rumore....
siccome ho letto di qualche lamentela...per i 50/55isti cioe' a dire gente che si trovi massimo a 3 m anche meno: SONO DAVVERO UDIBILI E FASTIDIOSE le ventole del vt50? in questo sono sicuramente meglio sia gt che st cioe' inudibili? grazie
-
Il VT ha solo 2 ventole tra l'altro inudibili, se non vuoi le ventole prendi o l'ST o il GT che non le hanno proprio!
-
credo che più rumorosa della ventola della ps3 non possano proprio essere...il mio PZ80 aveva le ventoline ed era molto meno rumoroso