Sorgenti esterni?
Beh Onsla... io ehm ehm, se il mio g30 leggesse davvero i file mkv di sorgenti esterne ne userei pochine ma proprio pochine,,,,,,, (tutti filmini casalinghi fatti con la mia fida videocamera...si intende)
Visualizzazione Stampabile
Sorgenti esterni?
Beh Onsla... io ehm ehm, se il mio g30 leggesse davvero i file mkv di sorgenti esterne ne userei pochine ma proprio pochine,,,,,,, (tutti filmini casalinghi fatti con la mia fida videocamera...si intende)
Il 99% delle persone, però, utilizza sorgenti esterne :) (decoder, console, lettori).
Una cosa cui può essere utile l'autocalbrazione è compensare l'invecchiamento del pannello.
In un era dove qualque apparecchiatura e dotata di tremila funzioni acessorie, sarebbe aspicabile che certe funzionalità utili, come il supporto a più formati/contenitori, venisse inserità nei futuri modelli, se fin'ora non lo hanno fatto, da un lato per risparmiare sulle licenze, dall'altro non fare le scarpe ad altri settori, come il mercato dei media-center o simili, che oltre ai pc, offrono questo tipo di supporti multimediali estesi a tutti o quasi i numerosi formati disponibili.Citazione:
Originariamente scritto da funnyking
qualche rumours o notizia sui prossimi pannelli? (i g40 presumo?)
Caspita hanno appena iniziato a commerciare la serie 30....per ora niente, non so se all'ifa di berlino sveleranno qudlcosa ma non credo...di solito si sanno le prime indiscrezioni verso gennaio
Beh, veramente a gennaio (CES) vengono presentati i nuovi prodotti.
Sicuramente i tecnici Pana saranno già al lavoro sulla serie del prossimo anno, per cui è possibile che nelle prossime settimane (mesi) filtri qualche indiscrezione sui nuovi prodotti.
Sarebbe bello che la prossima serie, la 40, implementasse tutte quelle caratteristiche promesse, a Gennaio 2011, per la seri 30...
Sarebbe bello soprattutto che la produzione fosse più attenta. Quest'anno il VT30 ha raggiunto un livello degno di nota e sicuramente la serie 40 sarà migliore. Il problema è che se poi ai limiti del pannello e dell'elettronica ci aggiungi difetti di produzione, la vedo molto buia per il futuro del plasma, che trova la sua punta di sviluppo proprio in Panasonic (inutile scomodare Pioneer).
Secondo la mia personalissima opinione potrebbero anche saltare un anno e continuare solo con la serie 30, però esente da difetti vari. In fondo i margini di miglioramento non sono elevatissimi.
Samsung pare abbia fatto un bel miglioramento quest'anno e anche loro non sono distanti dal riferimento e una volta raggiunto quello che si fa'?
I problemi classici del plasma (dithering, banding, ritenzione) sono ormai a livelli accettabili (negli esemplari ben riusciti).
E soprattutto alle porte c'è già una tecnologia che promette risultati molto buoni già in partenza: gli oled entro un paio di anni cominceranno a mostrare le loro qualità anche con schermi di grandi dimensioni... Credo che il miglior plasma, esente da difetti e rappresentante il riferimento assoluto non uscirà mai sul mercato. Ha senso riporre le speranze ancora in questa tecnologia?
Beh ma questo (con riferimento all'impossibilita' di proporre un prodotto esente da difetti = perfetto) vale per qualsiasi teconologia, non solo per il plasma..Citazione:
Originariamente scritto da nenny1978
Perche' vedi lo sviluppo del plasma "plafonato"?
Non per riprendere soliti discorsi (o piu' che altro riprendendoli in ottica diversa) ma gia' l'ipotesi di superare le prestazioni globali dei Kuro ma a costi attuali mi sembra un bel traguardo, ancora non del tutto raggiunto
Il dithering e' migliorato, ma allo stesso modo e' migliorabile.
Idem il banding.
In alcuni frangenti (ne stiamo parlando di la' con Roby7108) c'e' ancora qualcosa nei movimenti che ad alcuni non piace del tutto.
In un certo senso anche riuscire a proporre la qualita' di quest'anno associata a dei controlli di qualita' seri sarebbe un passo avanti, come dici tu...
...e magari introdurre il promesso color processing a 30bit...
Sì ma infatti dicevo solo che siamo vicini al limite e che secondo me il plasma non sarà la tecnologia che ci porterà al display perfetto (e qui parliamo comunque di speranze). Lo penso per questioni di tempo e di investimenti che da oggi in poi saranno per forza di cose dirottati verso altre tecnologie... In poche parole sembra che risolvere i problemi della tecnologia sia troppo costoso. Se (e sottolineo SE) con l'oled si parte già da risultati migliori e comunque si finirà per adottare questa tecnologia, è chiaro che ormai è arrivato il tempo di dirottare il settore R&S verso questo campo. Il plasma ci ha mostrato quello che può fare ma il prezzo per restare sul mercato è produrre prodotti dal costo accessibile, visto che il concorrente più diretto (LCD-LED) ha molto più appeal e catalizza le attenzioni dei più facoltosi.
prima di gennaio non si trova mai nessuna anticipazione o info...
concordo sul fatto che i problemi di quest'anno sono legati a problemi di assemblaggio o produzione di qualche modello...altrimenti i miglioramenti con la serie 20 (anche se non eclatanti) ci sono stati...ma eclatanti ormai da un anno all'altro non ci saranno mai...almeno finchè non esce fuori un'altra tecnologia ma ci vorranno diversi anni ancora
semmai è da sperare che aumentino il taglio...oltre il 50" c'è solo la serie VT30 il che mi sembra altamente limitante
in casa pana in europa i tagli 55 e 65 sono riservati al vt30
un pò un limite
penso comunque che tutto è concentrato sui led super extra local full edge dimming anti,back light e chi più ne ha più ne metta e ovviamente gli oled
con i plasma più di tanto non mi aspetto miglioramenti
io ho potuto vedere un g20 3 un gt30, in una stanza illuminata. la differenza è abissale a favore del gt30. il g20, ha un grigione, mentre il gt30, un bel nero. certo, al buoi la differernza sarà minima. ma così, altro che piccoli miglioramenti. quanto al futuro, non mi pare di vedere tanto più fermento attorno algi lcd, di ogni genere e tipo. mi pare siano arrivati quasi al limite del compromesso sviluppo/guadagno. secondo me, qualcosa che varrà la pena davvero di prendere, uscirà con le nuove tecnologie. adesso,anche il plasma, non lo vedo con grossi margini di miglioramento, vosto anche i tempi di crisi, e cosa costa la ricerca.
ggr