Visualizzazione Stampabile
-
Ciao a tutti,
leggendo qualche post (me ne sono persi parecchi...) mi sembra di capire che qualcuno di voi abbia problemi con lo sdoppiamento dell'immagine, purtroppo non so cosa dirvi nel mio caso non c'è nessun tipo di difetto ne in HDMI, ne in COMPONENT, per quanto riguarda i 50hz e i 60hz, il KDF non ha problemi con nessuno dei due setting, impostando 60hz si ha un immagine più stabile, per chi si lamenta della connessione PC-KDF gli dico subito che non è mappabile 1:1 quindi dovrete essere VOI a mapparlo tramite il pannello di controllo della vostra scheda video creando una risoluzione personalizzata facendo intervenire lo scaler, io lo utilizzo da mesi e non ho mai avuto nessun problema lo uso anche per navigare in internet :D
p.s.
non ho più il manuale di servizio della tv causa fulmine che si è portato via due hard disk... al limite se qualcuno do voi lo vuole posso ricercarlo
-
@ARROVVE
Ripeto non voleva essere una critica.
A questo punto dopo quello che mi hai detto penso che ti convenga cambiarlo.
Se sei intenzionato, non ti conviene comprare il mio modello (a meno che non ti interessi che legga DVD Audio e SACD), spendendo meno potresti comprarti il Samsung DVD HD860, costa circa 90€ e lo trovi nei grandi magazzini e legge anche i Divx.
Non so come va, ma per quella cifra hai tutto quello che ti serve.
Ripeto nel forum c'è gente nettamente più informata di me che potrebbe consigliarti su altri modelli magare anche migliori.
Ciao
-
p.s.
non ho più il manuale di servizio della tv causa fulmine che si è portato via due hard disk... al limite se qualcuno do voi lo vuole posso ricercarlo[/QUOTE]
Per quanto riguarda il problema sembra che abbiamo risolto (almeno nel mio caso), però non farebbe male avere il manuale di servizio.
Se puoi anche in MP potresti dirmi com fare a cercarlo o eventualmente linkarlo ?
Grazie Ciao
-
allora : io ho risolto così :
devi andare nel menù di servizio (ovvero : dal tv in stand by - premi questi tasti in sequenza :
[i+] [5] [Vol up] [Analog]
il televisore si accenderà con delle scritte verdi in sovraipressione.
a questo punto spingi il tasto [menù]
ti comparirà il menù di servizio.
dal menù seleziona l'opzione LCD Drivers e spingi a destra sul tasto tondo centrale per avanzare nel menù
dovrebbe comparire una serie interminabile di settaggi :
devi cambiare i seguenti :
SH POS REG R
SH POS REG G
SH POS REG B
di "serie" sono impostati tutti a 10, tu mettili a 11.
per ritornare alal visione normale rispingete il tasto [menù] e poi [analog]
n.b : NON MI PRENDO NESSUNA RESPONSABILITA' SU EVENTUALI CASINI, da me ha funzionato senza nessun problema, ma mi ero premunito di copiarmi TUTTI i settaggi di base prima di fare delle modifiche, quindi occhio, se non volete rischiare chiamate il tecnico sony.
Se ve la sentite, comunque vi prendete le vostre responsabilità.
n.b.2 : il terzo settaggio (SH POS REG B) non compare nella prima schermata, niente paura, scrollate verso il basso i settaggi finchè non compare.
In sintesi, i settaggi non finiscono nella schermata che vi compare davanti, continuano, dovete scorrere la lista verso il basso.
In bocca al lupo e fatemi sapere se è andato tutto bene ! :cool:
-
buccia, non l'ho presa come una critica.
cercherò anche l'altro modello che hai indicato.
ma poi siamo sicuri che i film si vedranno come si devono vedere? ......e cioè bene! :rolleyes:
p.s. logicamente hanno l'uscita hdmi vero?
-
Citazione:
ma poi siamo sicuri che i film si vedranno come si devono vedere? ......e cioè bene!
Io col mio HD-950 vedo bene, sempre nei limiti di un Player da 150€.
Per l'altro modello non sò visto che non lo mai visto in funzione.
Il consiglio che posso darti è di fare delle prove, tipo se hai un amico con un DVD Player che abbia la possibilita di upscalare le immagini, oppure andare dove hai preso il KDF e vederlo in funzione.
E' sempre meglio giudicare coi propri occhi.
Citazione:
p.s. logicamente hanno l'uscita hdmi vero?
Si i modelli che ti ho indicato hanno tutti l'uscita HDMI.
Potresti anche fare una ricerca nel forum delle sorgenti per leggere anche opinioni di altri, oppure vedere gli altri utenti del KDF cosa usano.
-
Citazione:
Originariamente scritto da buccia
p.s.
non ho più il manuale di servizio della tv causa fulmine che si è portato via due hard disk... al limite se qualcuno do voi lo vuole posso ricercarlo
Per quanto riguarda il problema sembra che abbiamo risolto (almeno nel mio caso), però non farebbe male avere il manuale di servizio.
Se puoi anche in MP potresti dirmi com fare a cercarlo o eventualmente linkarlo ?
Grazie Ciao[/QUOTE]
Ho riprovato a cercarlo ma senza esito.... il sito dove era linkato non è più esistente comunque te lo mando in pm...
-
@PiPPoTTo
Ciao, vedo in firma la Wii. Come l'hai collegata e con quale resa sul KDF ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da MCDOK
@PiPPoTTo
Ciao, vedo in firma la Wii. Come l'hai collegata e con quale resa sul KDF ?
mi vergogno di me stesso ma ho collegato il Wii in composito dato che nella mia zona è praticamente impossibile trovare il cavo component, lunedì lo ordino via internet :D
in composito fa meno schifo di quanto mi aspettassi in component come hanno gia detto in 480P da il suo meglio :) con il KDF ovviamente.
-
Citazione:
Originariamente scritto da buccia
Io col mio HD-950 vedo bene, sempre nei limiti di un Player da 150€.
Quoto, anch'io ho questo lettore, lo presi insieme al KDF, era l'unico nel negozio con HDMI all'epoca e devo dire che ha fatto bene il suo lavoro fin dall'inizio. In attesa di passare a lettori HD la reputo una buona soluzione intermedia.
-
http://pixelmapping.wikispaces.com/Sony+TVs
Eccovi un link dove si parla della mappatura 1:1...
Dice che via DVI-HDMI il KDf ha un Overscan del 5% in Ottico...
Il che vorrebbe dire che qualche pixel lo si perde nella cornice...
Ciononostante anche se un overcan ottico del 5% è tollerabile, lo è meno il rescaling che fa...
Qualcuno più ferrato di me con l'inglese potrebbe dare un'occhiata approfondita al sito?
Lamps
-
Citazione:
Originariamente scritto da PiPPoTTo
...il Wii in composito fa meno schifo di quanto mi aspettassi in component come hanno gia detto in 480P da il suo meglio :) con il KDF ovviamente.
Il mio dubbio è invece sul cavo Scart RGB, che pare essere una buona soluzione anche per schermi grandi come il nostro, perchè il component, pur migliore a livello di dettaglio, proprio per questo sembra che evidenzi scalettature e magagne varie dovute alla grafica non eccelsa del Wii.
-
Citazione:
Originariamente scritto da MCDOK
Il mio dubbio è invece sul cavo Scart RGB, che pare essere una buona soluzione anche per schermi grandi come il nostro, perchè il component, pur migliore a livello di dettaglio, proprio per questo sembra che evidenzi scalettature e magagne varie dovute alla grafica non eccelsa del Wii.
mmm appena mi arriva ti saprò dire, preferisco la definizione alla sfocatura :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da MCDOK
Il mio dubbio è invece sul cavo Scart RGB, che pare essere una buona soluzione anche per schermi grandi come il nostro, perchè il component -- cut
dato che ho il cavo component ti posso confermare un fastidioso aliasing sul kdf, in ogni caso per giocare a zelda questo ed altro...:D
cmq non penso che il cavo rgb possa rendere meglio, oltretutto è ancora più introvabile...
-
no, non pensavo che l'RGB potesse rendere meglio del component ma che fosse un compremesso accettabile tra questo e il composito, dato che gli ingressi del nostro KDF sono purtroppo limitati e con HDMI e component già impegnati poteva essere una buona soluzione per me.