Visualizzazione Stampabile
-
Io invece sono del parere che la dimensione in base alla distanza di visione sia uno dei parametri di maggiore importanza per la qualità ed il confort di visione Quindi per distanza tra i 2,5 ed i 3 metri, se proprio non si può fare altrimenti, sceglierei l'lcd 65 al posto dell' oled 55
Ps: Dico ciò da felice possessore ed estimatore dei moderni oled.
-
Un buon 65 sui 1000-1200?
-
Sony xr-x90k sui 1300€, Sony xr-X80k a 1000€ da Mediaworld
Samsung qled Qe65q70b" scontato del 37%" a 1000€ da Unieuro online , attenzione però che i Samsung non supportano Dolby Vision ma Hdr10+.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gabrielep84
Un buon 65 sui 1000-1200?
TCL 65C839 MiniLED.
Credo sia il miglior 65" entro i € 1.200 che si possa acquistare. :)
https://www.amazon.it/TCL-65C839-Pan...s%2C162&sr=8-1
https://eisa.eu/awards/tcl-65c835/?lang=it
.
-
Salve a tutti, sono di nuovo a chiedere, perdonatemi, ho provato a vedere direttamente a negozio per farmi un’idea, ma non c’erano molti modelli né le immagini usate rendevano giustizia a tutti quelli presenti
purtroppo devo limitare la mia scelta al solo Unieuro con spesa massima 1200 (posso aggiungere qualcosa, ma preferirei di no)
in salotto la distanza di visione è di circa 3.5-4mt, so che un 75 decente difficilmente riuscirei a trovarlo, quindi almeno un 65”. utilizzo quasi esclusivo con Netflix/Prime/Disney+ o al limite filmati/foto da PC o da chiavetta. anche l’audio non dev’essere troppo scarso
modelli al momento disponibili sono:
LG QNED82 999€
Samsung Q80B 1039€
Sony X89K 1119€
Samsung the frame 65LS03B 1119€
—— da qui siamo un filo fuori budget, ma se la differenza è realmente tangibile
Samsung QN85B 1279€
LG A26 1359€
volendo valutare i più grandi:
Hisense 86A6DG a 959€
Samsung 75BU8570 1025€
Samsung Q60B 1199€
Sony X81K 1359€
che ne dite? mi sbilancio in uno di questi o attendo tempi migliori (di disponibilità economiche o offerte migliori)?
grazie
-
Credo che per le offerte questo sia il periodo giusto, quando entreranno a breve in vendita nelle grandi catene i modelli 2023 quelli 2022 spariranno e poi probabilmente occorrerà attendere la fine del 2023, dal black friday in poi. Per quanto riguarda invece le tue possibilità attuali e future, solo tu puoi valutare. Venendo ai tv io opterei per i 75", vista la distanza di visione, tra quelli che hai elencato io, per quella che è la mia esperienza, tendo a preferire il Sony X81K (lo sconto del 28% di Unieuro non sembra male) , ma è una mia preferenza.
Valuta che dovrai anche fare una estensione di garanzia per stare tranquillo,quindi altri soldi. Con Sony non sei obbligato a farla subito puoi farla entro 12 mesi dall'acquisto e costa 180€ per tre anni aggiuntivi ai 2 di legge.
-
Salve di nuovo a tutti, ho ristretto le scelte a due
TCL 65C835 a 999€
LG OLED65CS6 a 1599€ (-250€ di cashback)
Non ho ancora visto il tcl dal vivo, ma sembra essere eccezionale, per l’oled mi viene suggerita anche una estensione di garanzi che va a coprire il burn-in per 5 anni a 130€ aggiuntivi
In sincerità sarei propenso per il tcl, che ne dite?
-
Se il tuo budget permette l'acquisto del LG 65CS6 allora prendi pure quest'OLED mentre se vuoi risparmiare a € 999 credo che il TCL 65C835 sia best buy. :)
.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Angelo M.
Se il tuo budget permette l'acquisto del LG 65CS6 allora prendi pure quest'OLED mentre se vuoi risparmiare a € 999 credo che il TCL 65C835 sia best buy. :)
.
come budget potrei anche starci, ma mi preoccupa un po' il discorso del burn-in e se dovessi aggiungere anche le 129€ di assicurazione aggiuntiva ecco che la differenza tra i due diventerebbe di 500 eurini e non so se sono realmente giustificati.
PS. sarebbe installato in un soggiorno molto luminoso, non so se per i nuovi OLED non è più un fattore da considerare
-
Il rischio di burn in, seppur remoto nei nuovi OLED, comunque c'è.
Se vuoi stare tranquillo da questo punto di vista allora prendi il TCL 65C835 che ha neri molto profondi nonostante non sia un OLED come si evince dal video che segue. :)
https://www.youtube.com/watch?v=ORg5dkb_ggs
.
-
Ciao, sto pensando di sostituire il mio toshiba 46 pollici.
L'utilizzo è in una stanza buia, con divano a circa 3,5 metri.
Meglio un 65 pollici come il tcl c735 o puntare su una migliore qualità sacrificando la dimensione, quindi un 55 (oled o c835)?
Grazie
-
Per quella distanza e per il tipo di visione l'ideale sarebbe un oled 77", se il budget non lo permette punterei ad un LCD da 77",se anche questo non è possibile allora LCD 65".Lascerei proprio perdere l'idea del 55",ti ricordo che parliamo di pannelli 4k e non FHD.
-
Salve, ho bisogno di una classica smart tv da salotto quindi con distanza di visione da circa 3 metri, per uso generalista, senza troppe pretese e un budget max. 600-700, con un acquisto fatto con ritiro in negozio.
Sono indeciso tra questi due Tv (visti su Unieuro):
- Xiaomi MI TV Q2 55'' (in offerta a 409 euro)
- Tcl 55 C735 ( a 599 euro)
A parte il dubbio sulle dimensioni del supporto della Xiaomi Q2, volevo sapere La vostra opinione sul confronto delle due, o se pensate che ce ne possano essere altre con quel budget?
Grazie.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
slave1
Per quella distanza e per il tipo di visione l'ideale sarebbe un oled 77", se il budget non lo permette punterei ad un LCD da 77",se anche questo non è possibile allora LCD 65".Lascerei proprio perdere l'idea del 55",ti ricordo che parliamo di pannelli 4k e non FHD.
Siamo decisamente fuori budget per l'oled (massimo 900 €), oltre al fatto che non ci starebbe.
Vada per il 65: ora mi metto a cercare.
Grazie
-
Da Unieuro Sony 65" X81K a 959€.