Ho aggiornato la tua colonna...ti ho comunque risposto in mp.
Visualizzazione Stampabile
Il cacciatore di giganti
Sono rimasto un po' perplesso in quanto ho visto diverse scene sfuocate. È una mia impressione o qualcuno puo confermare?
strepitoso il 3D di "Doctor Who - Il giorno del Dottore - Speciale 50° Anniversario"....
Visto Lo Hobbit. Fatto davvero bene .. Voto 9
Ho preso anche top gun .. Ma che spettacolo per un film anni 80 convertito in 3D.
voto 8
Mi manca top gun, dici quindi che vale la pena in 3d?
Top gun ti sorprendera' compralo. Ragazzi il mago di Oz e' eccezionale. Compratelo senza indugio.
Visto due sere fa 300 l'alba di un impero 3D. Beh, il tipo di azione e lo stile grafico del primo film viene ulteriormente pompato, ed è assolutamente esaltato dal 3D del film: pochi pop out, ma sensazione di profondità e di immersione nell'azione totale.
Film godibilissimo, anche se ovviamente un filo ripetitivo rispetto al suo primo episodio. Consigliatissimo per chi ha amato il primo film, per un'ora e 40 di entertainment testosteronico, e per palati forti che non si fanno impressionare dagli abbondanti schizzi di sangue ateniese / persiano che ti piovono addosso per buona parte del film... :)
PS di Eva Green cosa dire... Lei è una figliola pazzesca in 2d, in 3d, in 4d... :D
Bye, TemistoPoles
Posso capire quanti sono gli amanti degli effetti pop out visto che sembra che siano in via di estinzione con gli ultimi BD 3D?
Meno male che sono in via di estinzione... un film pensato in funzione dell'effetto pop-out IMHO è la morte del Cinema!
Visto stasera Monsters University 3D.
Uno dei migliori 3D che io abbia mai visto; perfetto, senza sbavature, qualità video a tratti imbarazzante (in positivo).
siamo sempre li, dipende dal film, si potrebbe benissimo dire il contrario, un film come DRIVE ANGRY senza pop out vale molto meno, e poi ci son cartoni animati che devono avere pop out, e in certi film il pop out regala qualcosa in piu,non sono un assiduo amante dei pop out ma in certi film penso siano adattissimi. poi c’e da dire che il 3D nei film piu recenti e’ sempre meno interessante, l’unico che mi ha un po sorpreso e’ appunto il nuovo 300, x il resto ci si trova sempre di piu a vedere film 3D dove di 3D non c’e quasi nulla, tanto che la voglia iniziale di vedere film in 3D sta svanendo.
Forse per questo che il 3D diventa meno interessante...lasciamo stare per un attimo chi guarda oltre agli effetti pop-out, ma da un sondaggio fatto tra chi conosco, tutti vogliono vedere pop-out e rimanere stupiti dagli stessi. Molti non acquistano pannelli 3D perchè non riscontrano nei film questi effetti...
Personalmente a me piacciono...se uno guarda "le avventure di Sammy" ne è un esempio di tipologia che piace a parecchi, difatti lo uso per fare colpo sui miei ospiti...
Comunque, de gustibus!
ma infatti, e poi puntare sulla profondita’ di campo? benissimo, dove sono i titoli con una profondita’ di campo davvero degna di nota? io li conto sulle dita di una mano...se devo prendere un 3D solo x la fedelta’ dei colori e resa come il 2D ,allora me lo compro normale in 2D...il 3D deve dare qualcosa x far si che ci sia il vero senso della profondita’ e della terza dimensione, cosa che non avviene a parte qualche titolo, un esempio? GRAVITY, perche un 3D cosi poco immersivo? ok e’ funzionale quello e’ vero, alla fine il salto dal 2D al 3D c’e, ma si poteva fare molto di piu visto che e’ stato concepito soprattutto in funzione del 3D.
dipende dai film....pacific rim in certe scene offre una profondita' 3d da mascella a terra
ma infatti ho sempre scritto che lo ritengo il miglior 3D assieme ad avatar :-)