Stefano, nonostante questa gaffe ti rigiro i complimenti di prima, te li meriti ugualmente và:D.
Visualizzazione Stampabile
Stefano, nonostante questa gaffe ti rigiro i complimenti di prima, te li meriti ugualmente và:D.
:D
Ho dato per scontato che Rik possedesse un VT60..... :O:D
Ottime notizie dagli USA il 65EG9600 ha subito un altro calo di prezzo di 500$, ora viene venduto da Amazon a 6499$ ciò fa ben sperare per quel che riguarda i prezzi europei che per forza di cose dovranno seguire i cali di listino US.
In pratica in pochi mesi dall'uscita il prezzo iniziale è sceso di ben 2500$ ovvero più del 25% di sconto.
http://spie.org/x114728.xml
(I primi alla fine del 2016, in commercio nel 2017, secondo le fonti più accreditate).
Da tenere presente che questa compagnia, di cui Samsung ha una quota, vende impianti, di per se stessa non produrrà TV OLED.
In questa news, LG Display dichiara che lo stabilimento oled (M2) entrerà a pieno regime SOLO entro la fine del 2015 e che sta valutando i piani per costruire una terza fabbrica (M3). Una volta completato, queste fabbriche aiuteranno LG raggiungere il suo obiettivo dichiarato di produzione e vendita di almeno 1,5 milioni di unità TV OLED prossimo anno, quasi triplicando il suo obiettivo del 2015 di 600.000.
http://www.fool.com/investing/genera...ainstream.aspx
@Thegladiator, mi sa che avevi ragione sulla tempistica dei modelli piatti...:)
Leggendo l'articolo che hai riportato si puo facilmente prevedere che il boom dei tv Oled per la massa sarà nell'anno 2017 quando i volumi produttivi saranno tali da permettere prezzi da fascia media sui tv Oled. Al momento sono tv al di sopra della fascia alta, in pratica per pochi ricconi che hanno tanta disponibilità economica e vogliono sempre l'ultima novità.
O molto più probabilmente chi fa i prezzi in Italia deve tenere presente tutto quanto le regole che girano attorno al commercio in Italia: incidenza tassazioni, volumi di vendita, costo del denaro, costo della vita, ecc. ecc.
Fare confronti tra un mercato è l'altro è cosa abbastanza difficile, sicuramente non liquidabile con le solite banali affermazioni qualunquistiche.
Visto che sei in Olanda prova a chiedere a quei venditori quanto pagano di tasse e quanto guadagnano effettivamente vendendo quel TV e quanti TV prevedono di vendere, poi fai la stessa domanda ai venditori in Italia, solo dopo si potranno trarre alcune conclusioni.
Di tassazione me ne intendo un po per lavoro e sicuramente si puo affermare che qui hanno inposte più basse ma la domanda è perché ne beneficiano visto il benessere e i livelli di reddito di cui dispongono rispetto a noi ? E dire che che qui c'è democrazia però l'acquisto di beni di lusso non viene tassato proporzionalmente al reddito. Altrettanto contraddittorio è il fatto che di prodotti così qui non se ne vendono come da noi ( nom entro in merito di fattori culturali ..). Il discorso è fatto solo per sottolineare che forse , se in Italia acquistassimo in modo più razionale o parametrizzato alle disponibilità forse anche da noi avremmo un prezzo congruo .Mi fa sorridere sapere che con la crisi che c'è LG tenti da noi la massificazione degli Oled facendoli pagare più che per gli altri ...tasse o nom tasse i margini per un prezzo più competitivo ci sarebbero tutti
Ad essere onesti, e premetto che non ho cercato in modo capillare all'estero, ma qui da noi il 930 mi sa che è stato venduto a prezzo piu basso che altrove se facciamo riferimento al best price che si trovava fino a poco tempo fa. C'è anche da dire che all'estero (germania) le grandi catene ce l'hanno a molto meno delle nostre...
In Francia lo vendevano a meno il 930 visto che c'era un rimborso di 500 euro sul prezzo d'acquisto che era sui 2000 euro, quindi alla fine lo pagavi 1500, qui invece hanno fatto la promozione regalando una ciofeca di tv lcd 22" che non gli costa nemmeno 100 euro ad LG.
Tanto per buttare benzina sul fuoco e continuare con le assurdità italiche allora aggiungiamo anche che in rete il 55" 930 ha raggiunto una punta minima di 1500/1600 €, su un volantino giallo e blu di una catena reclamizzata da un leone orrendo lo hanno messo "in promo" a 2999€ col finanziamento!! E oltre al danno c'è anche la beffa che ti scrivono che il finanziamento e a tasso 0 per realizzare i tuoi sogni!! Si certo perché tutti sogniamo di spendere il doppio di una cifra tale!!
Peraltro in un negozio della stessa catena qualche settimana fa ne ho visto uno esposto trattato in modo veramente orrendo, girava Sky sport hd ma di hd c'era molto poco e soprattutto c'era una zona centro basso pesantemente bruciata!!
Sai che non ti seguo?
In che senso?
Vediamo se ho capito bene, ti sembra strano che, avendo redditi più alti dei nostri, le tasse siano più basse?
Ti pare strano?A me pare civile e basta.
Addirittura vorresti tassare beni di lusso proporzionalmente al reddito?
E come vorresti fare?
Fammi capire, un tv da 2500 € è bene di lusso, e un auto da 20.000, si o no?
E mangiare al ristorante da 40 € a testa?
io lascerei perdere queste idee irrealizzabili e francamente molto poco democratiche.
Le tasse calcoliamole nella giusta misura, (ridotte di almeno un terzo rispetto ad ora) e istituiamo pene severe per chi sgarra.
Tutto il resto è noia, IMHO.
Ok per gli Street price ma facendo un paragone omogeneo qui ad Amsterdam , il media markt vende il 930 a 2990, stesso prezzo del Mediaworld Italiano con la piccola differenza che quelle cifre per loro sono meno di uno stipendio e mezzo mentre da noi sono 2 stipendi ( medi )
Per come la vedo io possiamo anche bypassare certi discorsi. Non saremo noi con le nostre lamentele (specie su questo forum di tecnologia..) a cambiare il governo o i prezzi dei tv.
Il tv (bello) é un bene di lusso, ciascuno si fa i propri conti e decide se acquistare o meno.. Altrimenti ci sono tv a meno di 200€ che fanno il loro servizio, TG, intrattenimento ecc....
Riguardo alla attuale situazione nostrana non credo che siano in molti ad essere contenti quindi meglio evitare di parlarne :-)