vero, dimenticanza mia....
banding verticale a parte
Visualizzazione Stampabile
vero, dimenticanza mia....
banding verticale a parte
Se ti fossi dimenticato anche dell'80% delle altre cose da te elencate saremmo stati tutti più felici, dato che non corrispondono al vero, e il restante 20% andrebbe quantomeno contestualizzato. :rolleyes:
Bho io a parte il problema delle ventole (che per me non è un problema dato che ascolto sempre con l'impianto acceso) non ho riscontrato nulla di quello che avete elencato.
avete chi? :-\
io a parte quel leggerissimo banding nn ho riscontrato nessun grave problema su questo tv,ANZI probabilmente è una delle tv più belle che abbia mai visto e nemmeno è calibrato ancora...
certo scocciare scoccia ma so benissimo che sui tagli grandi i miracoli non esistono ( OK per il vt60 forse nemmeno per i piccoli :-P )
@Glad quando ti arriva il nuovo?
Buongiorno a tutti seguo con interesse questa discussione e scusatemi se mi intrometto con un mio amletico dubbio. Sarei propenso all'acquisto del 50vt60 ma ho letto che diversi possessori lamentano problemi di colour bleending ed aloni che si evidenzierebbero soprattutto con i film in B/N . Non sono un grande appassionato di tali film pero' puo' capitare di averli nella propria collezione, inoltre avendo l'hobby per la fotografia mi piacerebbe fare sul televisore delle presentazioni con mie foto fatte in b/n e vedere effetti tipo color bleending mi seccherebbe. Vedo che i prezzi di questo modello sono fortemente scesi e quindi sono in dubbio se rischiare di acquistarlo, magari il problema affligge una bassa percentuale di tv :sperem:
L'uso che ne farei e' prevalentemente 50% sky hd, 30% bluray e dvd 20%(la distanza del pannello sarebbe di circa 2,10-2,50 metri). Visto che per non rimanere senza plasma pana oramai non conviene neanche tanto piu' aspettare una ulteriore discesa dei prezzi cosa mi consigliate di fare? sono indeciso tra il taglio 55VT60 (spendendo circa 500 euri in piu') o il taglio 50GT60 (che a qualita' non dovrebbe essere molto inferiore) e mi pare di capire che non dovrebbero avere le problematiche di cui sopra ( o almeno di non aver letto nulla). :boh:
Premetto che sarebbe il mio primo plasma pertanto per la calibrazione non ci capisco un acca ma sono disposto ad imparare.:wtf:
Ringrazio a tutti voi per i vostri preziosi consigli :cincin:
fammi capire viene fuori praticamente che la percentuale minore e' quella con i bd? cambierei tv a volo onestamente e te lo dico da possessore :)
La mia percentuale di visione BD e' il 90% e passa e quindi il VT e' un signor tv sotto questo aspetto,ma nn ti spostare dalle fonti nobili ( e nn intendo sky ovviamente )
Con sky e dvd molto meglio altro ( sappiamo tutti di che parlo =P ) e guai a chi dice il contrario perche' si vede che nn li ha mai avuti entrambi a casa.
salve ragazzi, mi sapete dire se c'è modo di aumentare l'audio su uno specifico canale HDMI, e come?
Ringrazio a chi mi ha risposto sulle dimensioni.
Oggi, in anticipo, mi hanno detto che la tv era pronta.....
Per fortuna che ho domandato il furgone in prestito a lavoro, altrimenti col cavolo che lo portavo a casa :p
A prima vista la tv è ok, se non fosse per un problema: la presa di plastica della fibra ottica è rotta e quindi il cavo non sta collegato :mad:
Ma porc @#@#@# e io che faccio, porto la tv indietro solo per la spina ?......ma porc #@#@#@
potreste dirmi per favore le differenze etetiche e funzionali tra il vecchio 55vt50 e il 55vt60?
e tra il 55vt50 e il piu recente 55st60 qual'è il migliore? e a parte il piedistallo ci sono differenze estetiche?
grazie per le risposte
Non ti sarebbe bastato fare una semplice ricerca su google immagini...?
ho cercato ma quando vado ha verificare le poche foto dal vivo ad alta risoluzione si riferiscono a modelli differenti, 65" 50" ecc
comunque mi sembrano tutti e tre simili 55vt50 55vt60 55st60, cornice metallica e borno nero delle medesime dimensioni.
ma riguardo alle differenze di qualità di visione tra il 55vt50 e il piu recente 55st60 sapete darmi qualche info? grazie