Visualizzazione Stampabile
-
Quel canale da quando si e' reso conto che aveva la ritenzione non lo ha piu' guardato,Nessun allarmismo,e' rimasto favorevolmente colpito dalla qualita' dell'immagine cosi come io ,soltanto capire cosa fare per toglierlo, visto che l'occhio va sempre li!!!
-
Se proprio non vuole aspettare che vada via può sempre usare il lavaggio di Picander. Io eviterei, che tanto alla fine è lo stesso, ma se insiste...
-
Non ricordo chi lo ha chiesto qualche pagina indietro, comunque per visualizzare i video in hd sul canale youtube bisogna spostarsi in alto a destra sul tab "tutto-alta definizione" e premere il tasto centrale.
Invece io volevo chiedere una cosa.
Nelle impostazioni del lettore BD sull'hdmi devo uscire in RGB o YC ecc ecc?
Grazie
-
Ciao,
ho il 55vt50 plasma Panasonic, di cui sono soddisfattissimo.
L'unica cosa, da ignorante in materia, ho notato che ad un centimetro di distanza,
alla tv, giusto per esperimento, avvicinandosi appunto praticamente con gli occhi attaccati alla tv,
anche con l'overscan attivo e con materiali 1080p, sul lato sinistro dello schermo, la prima colonna verticale di pixels vira leggermente al rosso, e al lato destro dello schermo, sempre la prima colonna verticale di pixels vira al verde.
Quasi come ci fosse un micron-disallineamento della matrice.
ripeto, la cosa e' totalmente invisibile gia' da 2 cm. in su', figurarsi a 2m di distanza da dove guardo,
pero' volevo capire come mai avvicinandosi con gli occhi attaccati, quelle due colonne, una s sx. e una a dx dello schermo fanno così'.
La cosa non va via nemmeno con l'overscan.
e' un microdifetto del pannello?
o c'e' qualche altro fenomeno alla base?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
crimsonking1977
Ciao,
..........[CUT]
Se disattivando l'overscan sparisce non può essere un difetto del pannello.
-
ha detto che NON va via con l'overscan
sarà il fatto che le colonne di pixel sono fatte da rosso blu e verde.
semplicemnte la colonna di sinistra finirà con pixel rossi e quella di destra con pixel verdi, non avendo altri di fianco, ne altro che schermi la luce noterai il colore più intenso.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
rosmarc
se continua a lasciare fisso sullo schermo l'elemento che causa la ritenzione, è ovvio che non va via. Con un pannello nuovo capita di frequente (pur con un minimo di variabilità fisiologica da esemplare a esemplare). Se proprio il tuo amico non può fare a meno di guardare sky per un giorno, digli di attivare lo zoom quando il tv è sintonizzato su ..........[CUT]
poi quando tornera' a guardarlo puff ritonera' un'altra volta.
Ma voi avete idea per esempio di skysport24 dove ci sono sempre le stesse grafiche? allora uno col plasma sti canali non li puo' vedere?
Se io spendo 1000 euro o piu' del 2012 non devo avere la minima preoccupazione did voer cambiare canale, o di non poter guardare a lungo un programma un canale perche' poi c'e' la ritenzione. Perlomeno io la penso cosi.
Ragazzi qui 1000 euro sono 1000 euro, i soldi non crescono sugli alberi.
Ritengo scandaloso che non si siano fatti passi in avanti su questo punto risolvendo il problema, o forse preferiscono non farli visto che se risolvessero alcune magagne poi chi comprerebbe i modelli successivi?
-
Infatti la preoccupazione io che di plasma ne ho due, entrambi soggetti a ritenzione molto facile da provocare, non ce l'ho. Il problema non me lo pongo, e vivo benissimo. Non vado a controllare nemmeno se c'è e anche quando la noto non me ne curo più. Se si pensa di non poter avere questo atteggiamento è inutile star qui a perdere tempo. Ci sono ottime alternative nel campo degli LCD.
-
quoto nenny, ci sono ottimi lcd in giro. Se non si ha la capacità di gestire una caratteristica fisiologica e arcinota di una tipologia prodotto (nel caso dei plasma, utilizzato da milioni di utenti nel mondo da anni senza problemi), basta acquistare altro e si è a posto.
-
Ho avuto tre plasma (G30, VT20-D6900) con zero ritenzione...fortuna...? o forse era perchè se guardavo una partita du rugby nell'intervallo facevo andare 2 minuti la barra o cambiavo canale..? io poi sono eccessivo dall'altro lato, ogni sera intanto che mi lavo i denti e chiudo le finestre faccio passare la barra, o uno screensaver..non vi va di "sbattervi" tanto..? prendetevi un led :)
non siamo tutti obbligati ad avere un plasma, non lo prescrive il dottore, il plasma da ritenzione e si sa. rispetto al VT20 i passi avanti sono stati enormi, poi io ho sempre l'impressione che samsung abbia meno ritenzione di pana, ma sono proprio piccolezze..ci saranno ovviamente dei pannelli sfigati che ne soffrono piu di altri ovviamente..
io piu che scandalosa la ritenzione ritengo assurdo che si compri un plasma lamentandosene in seguito..come prendere una Ferrari e poi lamentarsi che consuma...
certo che poi se si guarda 4 ore lo stesso canale o si hanno bambini in giro x casa allora la lamentela non ha proprio luogo di esistere, tanto vale comprarsi un ottimo led come l'855 ad esempio o un sammy 7000/8000 e vivere sereno..
-
Tra l'altro, forse ricorderò male e in tal caso chiedo venia, ma mi sembra di aver letto che nemmeno la tecnologia LCD sia totalmente, al 100%, al 1000 per 1000 esente dal fenomeno ritenzione.
-
-
si', anche con l'overscan attivo, la cosa rimane..
solo che lo fa con alcuni colori.
Per esempio con il nero o qualche altro colore, non appare.
Con alcuni colori, appunto, con l'occhio attaccato ad un millimetro, noto, una colonna pixel rossa a sx e una verde a dx del pannello.
Visto che ho il proiettore dila che ha un problema identico, di matriche non allineata, mi chiedevo se anche nelle tv, ci può' essere una matrice non allineata oppure il problema(non che per me rappresenti un problema) e' un altro.
volevo solo capire.
-
@JohnT
Si, anche se è più difficile far rimanere qualche fenomeno di ritenzione sugli LCD.
Io ci riesco con il monitor del PC (ho un S-IPS) sul quale lavoro.
Se uso un visual style di Windows che non rende la superbar trasparente, quest'ultima rimane impressa (lavoro su questo monitor 8 ore al giorno), infatti ogni tanto sono costretto a spostarla, dal basso in alto a dx e a sx :D
Comunque il 90% delle persone che comprano un plasma conoscono la ritenzione e sanno come comportarsi per le prime 100-200 ore.
Il restante 10% avrebbe dovuto comprare un LCD.
-
Ragazzi ho una domanda: io sapevo che x i cavi HDMI la certificazione 1.4 è più che altro marketing, tanto che spesso prendono i cavi 1.2 e li rinominano 1.3 e poi 1.4
Al momento in casa ho solo cavi 1.2 e non mi sembra diano particolari problemi. C'è qualcuno che li ha provati entrambi per vedere se ci sono differenze reali a video?