Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
portusnaonis100
Oggetto: features sulla serie 60
con la serie 50 ha affermato di avere chiuso le specifiche progettuali il 31 agosto 2011. Ora manca un mese a tale data. Che suggerimenti dareste a Pana per tale serie affinchè non ci siano delusioni ?
1) Riduzione al minimo o eliminazione totale delle posterizzazioni, color bandind/falso contorno, senza aumntare in modo fastidioso il dithering durante la visione
2) Migliorare le prestazioni della qualità d'immagine 3D più vicina alle performance in 2D, quindi migliorare il nero 3D, e allo stesso tampo la luminosità, colmando il gap prestazionale tra visione 2D e 3D che su i plasma pana, ripestto a gli lcd, anche i nuovi top pana è ancora evidente che con la visione 3D siamo ancora distanti dalla qualità 2D oltre a non essere ancora molto ben blinaciate
3) Migliorare la brillantezza/saturazione colori, e resa un pò più calda, con le utlime due serie si è voluto farli sembrare LCD, una taratura out-of box ancora più accurata, per colori/gamma e scala dei grigi
4) Migliorare il contrasto, ma in particolare il nero minimo, in condizioni di nero quasi totale
4) Migliorare ancora la risoluzione in moto, da portarla alla alla pari del Oled LG, in modo da rendere quasi impossibile notare una live sfoctura su immagini anche moto veloci, un minimo di blur sulle seire attuali in situazino veloci è ancora generato dai pannelli serie 50
5) Eliminare assolutamnte qualunque bordo metallico nel design della future serie 60, e scegliere soluzioni di design blocco unico, per i modelli con cornice, adrbbero bene un ST50 di un bel nero ed un GT50 senza la linea grigia, da evitare come la peste per i modelli senza cornice quell'assemblato a pazzi del VT50 accomapagniato da quell'orrido bordo metallico che propio non riesco a digerire.
Manda un E-mail con i consigli a Panasonic JP, e vediamo che succede.. alcuni dei suggeriemnti passati, detti acnhe qui col tempo sono stati concretizzati, vedi la mia insistenza sulla motion-resolution da migliorare ed il numero di sfumature, da portare almeno a 24000, cose scritte almeno 2 anni fà.
-
scusa ma una migliore uniformità del pannello non la vogliamo citare?eliminazione totale (insomma che si impegnino visto che è presente spesso sia sulla serie 30 che 50)del VB o DSE che dir si voglia...no?
sul discorso 3d non sono tanto d'accordo....secondo me se la fonte è ottima la resa è strepitosa....ecco diciamo che altri pannelli anche con fonti non eccezionali(penso ad esempio a sky 3d)rendono meglio...ma un a caratteristica da sempre di Panasonic è la estrema sensibilità alla bontà della fonte....il classico rovescio della medaglia insomma
-
Proprio ieri ho letto qualcosa nel thread del Sony HX855.... in prima pagina ci sono tutti gli utenti che hanno sostituito le loro TV per problemi di VB.... qui nessuno ha effettuato il recesso per "tale problema" .... forse perchè non c'è.... o se c'è è qualcosa di talmente lieve da non giustificarne il recesso. :confused:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
luctul
scusa ma una migliore uniformità del pannello non la vogliamo citare?eliminazione totale (insomma che si impegnino visto che è presente spesso sia sulla serie 30 che 50)del VB o DSE che dir si voglia...no?
sul discorso 3d non sono tanto d'accordo....secondo me se la fonte è ottima la resa è strepitosa....ecco diciamo che altri pannelli anche con f..........[CUT]
Mi è sfuggiato, sulla fiducia davo per scontato che con la prossima serie, con la nuava riorganizzazione abbiamo risolto il problema alla radice; si.. sarebbe saggio comunque ricordaglielo in effetti! :)
Per quanto rigurda il 3D, diepende da quello che è il tuo riferimento/aspettative, ho provato diverse tv ultimamente, ma anche soffermandomi sul solo discorso luminosità in 3D, fai conto che "La bella e la Bestia 3D" visto al cinema su uno schermo di medie dimensioni con sitema Real-D lenti passive, la luminosità e brillantezza dei colori e della scena era pressoche pari alla visione del bluray in 2D su plasma, mentre il "Re Leone 3D" visto su ST50 55' in True Cinema 3D aveva una luminosità nettamente inferiore a qaunto visto in sala con la Bella e la Bestia, che pareva un proiezione 2D in termini di colore e luminoisità,
poi certo se spari la luminoistà a palla o altri valori sul plasma, o abbassi il gamma la scena diventa più luminosa e si vedono più dettagli nelle zone d'ombra, ma i neri poi fanno schifo, le bande nere in Cars 2 si vedono più luminose di quanto faccia un G20 vecchio di 2 anni in 2D, mentre su alcuni LCD che ho provato le prestazioni sono più simili alla visione 2D (eccetto il moto ovviamente), su gli LCD non ci sono limitazioni sulle sfumature, la luminosità è maggiore, senza pero sbilanciare troppo le cose dette soapra, non dico che il 3D non si veda bene sui plasma, ma solo che su alacuni aspetti e ancora tropp deficitario, rispetto alla visione reference in 2D, l'effetto 3D cè e funzione bene, il problema è il calo nelle performance di "pictures quality", alcuni utenti sostengono che i nuovi occhiali bluetooth sono un poco più chiari dei modelli precedenti, questo da un lato fa perdere un poco di meno luce, ma rende il nero un pò meno nero che sulla serie precedente, che anche un poco meno luminosa di sua,
insomma è come se in 2D vai a 100 delle potenzialità e pregi del pannello, mentro quando passi al 3D, il pannello deve sparare a fatica, con un calo cmplessivo netto della qualità da un lalto compesnata dal fatto che cè un bell'effetto 3D a distrarci e a rincuorarci, ma le perfomrance qualitative presenti nella visione 2D subiscono un netto calo.
Tra i consigli/suggerimenti che posso dare: mi auguro che possa arrivare prima o poi, il famoso pannello PDP 10 Lume-Tech, che avrebbe un'efficenza ed una luminosità massima tale da coprire bene la perdita di oltre l'80% di luce che si mangia il 3D attivvo, senza stare al limite e ralitivi compromessi, ciò manterrebbe consumi simili a quelli odierni, ma con un pannello che in 3D potrebbe avere ben più del 10% di efficenza luminosa dichiarata quest'anno sui modelli Pana 2012 seire 50
Fate conto che i plasma del 2010 hanno un efficenza Luminosa di 3 Lumen più o meno, o medelli di quest'anno sono intorno vicini a i 5 Lumen max, quindi nella migliore delle ipotesi hanno la la metà dell'a luminosità max dei pannelli 10 Lumen-Tech, a aprita di consumi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Vailfox
.... qui nessuno ha effettuato il recesso per "tale problema" ....
non è proprio così....
http://www.avmagazine.it/forum/74-di...sonic-viera-50
e comunque il VB può anche palesarsi dopo tot ore(sulla serie 30 a chi è capitato...si palesava dopo 300/350 ore)...con questo non voglio certo dire che è un difetto diffuso ci mancherebbe(anche se in UK parrebbe alquanto presente).solo che essendo apparso sulla serie 30 e anche sulla serie 50 dovrebbe imporre una verifica a monte del motivo per cui ciò avviene e cercare di eliminare il problema prima di lanciare una nuova linea...e se è come credo un problema di assemblaggio fare le opportune verifiche su quella catena....
considerato poi che chi ha la sventura di imbattersi in questo problema ha anche la sventura di imbattersi in CAT omertosi e per nulla risolutivi...ecco perchè la risoluzione a monte sarebbe ulteriormente auspicabile
-
Domandina...
Avete presente il classico rumore (una sorta di "stunk") di quando accendete la TV tramite il pulsante?
A me capita che anche quando la TV è in Stand-By con il LED Rosso, ogni tanto (diaciamo ogni ora ±, ma non so se è regolare)
sento nuovamente quello "stunk.." come se la TV tentasse di accendersi e/o switchare su qualche uscita accesa.
E' possibile? lo fa anche a voi? la tv è modello VT50
Scusate se non mi sono spiegato benissimo.. :þ
-
non è niente...è la tv che aggiorna il dtt
-
Ma perchè deve aggiornare il dtt? a che servirebbe?
Cmq mi sento sollevato..grazie :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Raizo
Domandina...
Avete presente il classico rumore (una sorta di "stunk") di quando accendete la TV tramite il pulsante?
A me capita che anche quando la TV è in Stand-By con il LED Rosso, ogni tanto (diaciamo ogni ora ±, ma non so se è regolare)
sento nuovamente quello "stunk.." come se la TV tentasse di accendersi e/o switc..........[CUT]
tra l'altro, che cos'è quel rumore?
-
Un relè, in pratica un interruttore... Credo che serva a permettere l'accensione dei componenti che si devono attivare per svolgere determinate funzioni, visto che la corrente fornita in stand-by è insufficiente.
-
io tra le feauture per una prossima versione metterei anche una riduzione dei consumi, e del peso della tv (oltre a migliorare la già ottima qualità visiva)
-
Come rappresentato ieri,un amico dopo aver visto il mio Panasonic 55VT50 e' rimasto colpito favorevolmente dall'immagine e ha acquistato un 50VT50.Destino ha voluto che il suo pannello dopo poche ore di utilizzo ha una ritenzione di un logo Sky.Ha provato con la barra bianca che scorre, ma il logo e' ancora li,c'e' qualche sistema piu' efficace? Deve evitare di vedere quel canale Sky per alcuni giorni?Grazie.
-
se continua a lasciare fisso sullo schermo l'elemento che causa la ritenzione, è ovvio che non va via. Con un pannello nuovo capita di frequente (pur con un minimo di variabilità fisiologica da esemplare a esemplare). Se proprio il tuo amico non può fare a meno di guardare sky per un giorno, digli di attivare lo zoom quando il tv è sintonizzato su quel canale (qualche ora dovrebbe bastare perché lo schermo si lavi da solo, senza fare assolutamente nulla). Però allarmarsi per un po' di ritenzione mi pare sinceramente eccessivo...
-
ma può continaure a guardarselo quel canale senza problemi, quando cambierà canale al ritenzione sparirà...
-
imho se ha generato ritezione, temo lui guardi sempre e solo quel canale, o comunque per l'85/90% del tempo, sennò non si spiega ;).
Ovvio che se si alternano sorgenti e canali diversi il pannello si lava da solo e non c'è bisogno di fare nulla...