[QUOTE=NetDiver]Grazie alla segnalazione della promozione all'IPER (oggi era l'ultimo giorno)
Per chi vuole ancora acquistarlo l'ultimo giorno é domani (domenica) per gli Iper che sono aperti (Orio sicuramente).
Ciao, Giorgio.
Visualizzazione Stampabile
[QUOTE=NetDiver]Grazie alla segnalazione della promozione all'IPER (oggi era l'ultimo giorno)
Per chi vuole ancora acquistarlo l'ultimo giorno é domani (domenica) per gli Iper che sono aperti (Orio sicuramente).
Ciao, Giorgio.
Non riesco a capire per quale motivo il panasonic 42pz700e con 5000:1 di contrasto, costa 500 euro in più del 42pz70e che ha 10000:1 di contrasto.
Qulacuno riesce a spiegarlo?
Batte
ha le casse audio piu potenti.
risposta troppo riduttiva. la serie 700 è nata come serie top. ha 3 hdmi,3 scart, un comparto audio piu performante oltre ad un estetica piu curata (ma questo è un "vantaggio" molto soggettivo).il 700 poi ha il v real 2 pro,processore che se non sbaglio manca al 70 che "monta" il v real 2 "semplice".anche alcune funzioni sono superiori come il pip/pap/pat del 700 e il solo pat del 70.
insomma,sono tante piccole cose che forse non influiranno nella visione ma sicuramente influiscono nel prezzo;)
Solo per precisare che il processore video del Pz70 è lo stesso del Pz700 ossia il V-real pro 2. Inoltre basandosi sulle recensioni online e delle riviste cartacee pare che l'elettronica interna dei Pz70 sia stata migliorata rispetto a quella del Pz700.
Per dirla tutta Panasonic ha fatto una gran confusione con questa serie F-HD: partita male (per non perdere il treno) con i Pz700 si è poi risollevata alla grande con i Pz70 (pur posizionandoli in una fascia inferiore).
ieri ennesimo giro e sono sempre piu' convinto di prendere il pz70.... ma mi spiegate che differenza ce tra PZ70E e PZ70EA dato che da sito panasonic e anche i soldi sono gli stessi? periodo di fabbricazione o altro?
ho capito cmq a livello di qualità video direi che è molto meglio avere una tv con 10000:1 di contrasto pittosto che solo la metà...
Batte
E' una domanda molto frequente e se (con molta pazienza) ti leggi questo e il vecchio thread noteresti che è l'argomento principale.Citazione:
Originariamente scritto da crasydemon
Diciamo che "sembrerebbe" che con la versione EA hanno migliorato l'elettronica, soprattutto per la gestione dei segnali 24p e dei famosi microscatti, ma non esiste da nessuna parte una conferma ufficiale se non dagli stessi possessori. Comunque.....forse....una piccola conferma...anche se difficile da appurare...dovresti averla dal fatto che ormai nel mercato "recente" non trovi più versioni E. Infatti anche se nelle locandine trovi la E, poi la targhetta posteriore riporta la sigla EA.
Ciao.
ok grazie.... qualche E l'ho trovata in giro ma a sto punto vai con la EA, grazie...
scusate l'intromissione, ma ho letto tutto il forum sul pana e il pz50 70ea da qualche parte ricordo ho letto la presa hdmi è 1.3, ma forse era una imprecisione. vorrei capire cosa non potrebbe fare con una 1.2: non è quindi legato all'audio ma al colore?
PS io lo sto per comprare, 50 pollici, visione da 2mt e 80 cm: non sarà troppo grande?, leggo che da 3 mt. il 50 è il minimo per apprezare full hd, mentre il commesso dart* mi dice che l'ottima distanza è il doppio della base del video...non mi verrà mal di testa|occhi?
ciao
Complimenti!Citazione:
Originariamente scritto da 1000GHz
Ottima sistemazione e devo dire che montato a muro fa la sua porca figura :D
Come ti trovi?
Devo dire che più lo uso e più mi piace e sono contento della scelta.
Anche se più lo guardo e più noto i difetti (dettagli sulle basse luci e rendimento non eccelso con filmati (DVD - BR) o meglio scene non compressi ottimamente.
Una cosa volevo chiedervi: ho dovuto disattivare la ricerca automatica in standby degli aggiornamenti del DVB in quanto mi diceva ogni mattina alla prima accensione che ha trovato nuovi canali, poi gli do ok per la ricerca e non trova nulla! A voi succede?
Ogni mattina la stessa cosa. Disattivando l'opzione di ricerca tutto ok.
PS:
@dexterlab
:D figurati!
Non ci eravamo capiti ;)
mi sto domandando appunto anche io visto che gli hdmi sui plasma sono ingressi, il perchè servano 1.3 per veicolare i flussi audio hd che necessitano appunto di tale revisione...non è compito degli ampli? oppure tali prese sono passanti e un loro motivo di esistere, in versione 1.3 anche sui tv, c'è?Citazione:
Originariamente scritto da armaged
Come altri utenti la domanda che ho fatto è generica e so già che mi farete notare l'OT...pazienza.
Ciao.
la 1.3 veicola il deepcolour. Solo che ad oggi non esistono fonti registrate con tale profondità di colore...
Mi sembra di ricordare invece, ma chiedo conferma a chi è meglio informato, che lo spazio di colore esteso sia veicolato anche da 1.2
Ciao;)
si, succede anche a me, ti dirò di più, settimana scorsa mentre facevo delle prove (tarda sera, circa alle 23.30) il rilevamento automatico mi ha trovato una decina di canali regionali che il giono seguente non erano più visibili; a quel punto ho fatto fare nuovamente la ricerca e i canali non sono stati più rilevati ma ogni mattina trovo il messaggio che dici tu.Citazione:
Originariamente scritto da erpiega
Questa cosa dei canali visibili solo di notte mi era già successa su un'altro decoder stand-alone.
Ho l'impressione che dobbiamo fargli fare la ricerca in tarda sera/notte.
Identico problema (anche nel dmr ex77). Oltre che farmi perdere tempo per la ricerca (sono sempre 3/4 min) poi non aggiungeva nessun nuovo canale e come te ho disattivato la funzione.Citazione:
Originariamente scritto da erpiega