Visualizzazione Stampabile
-
Alcuni consigli please
salve,
vorrei alcuni consigli che di seguito vi riporto:
1 - ho messo il menù dell'onkyo alla tv...... ma è solo in inglese...?? (pura curiosità, ...problema da poco..)
2 - ho un x360 con vga (ma volendo posso metterci hdmi) ed una ps3 con hdmi, vi chiedo se mi convenga (in senso di qualità audio/video) di più collegare le console alla tv considerando che ho il samsung 52f96 e poi portare l'audio all'onkyo tramite cavo ottico (ciò che ho fatto al momento) oppure far "bypassare" le console dall'ampli?
3 - che impostazioni audio mi conviene utilizzare per le 2 console?
4 - avete qualche info sui settaggi da "impartire" genericamente all'ampli per un audio adeguato..? non sò se vi siente accorti (nooooo.......!!!!) ma sono niubbissimo nel campo, per questo ringrazio in anticipo chi può dedicarmi 2 minuti, ........facciamo 10......!
Saluti
-
Citazione:
Originariamente scritto da Chris79ita
salve,
vorrei alcuni consigli che di seguito vi riporto:
..... per questo ringrazio in anticipo chi può dedicarmi 2 minuti, ........facciamo 10......!
Saluti
Avessi dedicato tu 10 minuti a leggere tutto il tread avresti già tutte le risposte...
-
Citazione:
Originariamente scritto da suny76
Avessi dedicato tu 10 minuti a leggere tutto il tread avresti già tutte le risposte...
.....purtroppo avevo iniziato a leggere ma è risultato tutto troppo "tecnico" ...per me ovviamente, quando invece penso che in 5 minuti qualche esperto avrebbe potuto darmi qualche utile indicazione.....
Comunque ......grazie di cuore per l'utilissima indicazione! :read:
-
Citazione:
Originariamente scritto da Chris79ita
.....purtroppo avevo iniziato a leggere ma è risultato tutto troppo "tecnico" ...
leggi...leggi... vedrai che non è per nulla tecnico. Ci sono varie discussioni e pareri su tutti i problemi che hai posto e nessun assioma...
l'invito a leggere è proprio perchè devi farti tu un'idea, in base a quanto provato dagli altri. nessuno ha la stessa confiurazione audio/video, lo stesso locale adibito a ht, gusto personale del suono. Devi prendere tu spunto da quanto espresso in precedenza.
Citazione:
Originariamente scritto da Chris79ita
Comunque ......grazie di cuore per l'utilissima indicazione! :read:
Forse faccio fatica a percepire il sottile sarcasmo, ma non c'è bisogno che mi ringrazi. ;)
-
scusate riprendo una richiesta fatta qualche post addietro.
Ma come e dove si settano gli speakers large?
grazie
gamberetto
-
Salve a tutti.
Ho visto che sta per uscire il nuovo Onkyo 606, in sostituzione del 605. C'è una cosa strana. Da specifiche il 605 consuma 630W, mentre il 606 consuma 550W!! La cosa mi sembra strana, cosa ne pensate? Se penso che il mio Harman/Kardon AVR-330 consuma 890W, ho paura che potrei fare un grosso passo indietro cambiandolo con uno dei due, che ne dite?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Chris79ita
2 - ho un x360 con vga (ma volendo posso metterci hdmi) ed una ps3 con hdmi, vi chiedo se mi convenga (in senso di qualità audio/video) di più collegare le console alla tv considerando che ho il samsung 52f96 e poi portare l'audio all'onkyo tramite cavo ottico (ciò che ho fatto al momento) oppure far "bypassare" le console dall'ampli?
quasi nessun sinto accetta in ingresso un segnale VGA che è ti tipo RGBHV, l'unico modo è avere un convertitore a parte in component o in digitale HDMI.
in altre parole la xbox non la puoi tecnicamente collagare usando l'uscita VGA
-
@Gamberetto
"Large" è una convenzione internazionale e significa semplicemente "crossover impostato ad una frequenza <= 80Hz", mentre "Small" significa "crossover impostato ad una frequenza > 80Hz".
L'Onkyo ti mostra direttamente la frequenza di crossover per ciascun canale senza dirti "Large" o "Small" che di per sé sono termini generici.
@FFaabbiioo75
Pensa che il 705 consuma 600W nonostante sia più potente del 605. Il consumo non è direttamente proporzionale alla potenza erogata, dovremmo addentrarci in una discussione di elettrotecnica per spiegare il perché. Comunque se cerchi "amplificatore" su Wikipedia troverai tutto! :)
La sezione di alimentazione del 606 (come quella del 705 appunto) è stata migliorata permettendo un assorbimento minore a parità di potenza erogata.
-
Mah...cmq sia in linea di massima il rendimento degli amplificatori si attesta sul 50% del consumo di corrente.
Quindi 600watt di corrente si avranno 300watt di potenza erogata (in teoria). Poi ci sono moltissimi casi in cui non si raggiunge neppure il 50% soprattutto in 5 o più canali...
In condizioni critiche il divario aumenta.
-
Citazione:
Originariamente scritto da sevenday
Mah...cmq sia in linea di massima il rendimento degli amplificatori si attesta sul 50% del consumo di corrente.
Quindi 600watt di corrente si avranno 300watt di potenza erogata
quoto in pieno.
Si tratta proprio di una regola generale nella progettazione di qualsiasi amplicatore, perchè le migliori caratteristiche (stabilità, armoniche, oscillazioni) le si ottengono intorno al 50-60%. Molta potenza che potrebbe sembrare in più, in realtà è utilizzata anche per stabilizzare il guadagno di corrente ed evitare distorsioni, quindi è probabile che una logica più sviluppata, tipo il 705,805 o il nuovo 606, bilanci il tutto con minor dispendio di potenza elettrica.
-
Salve,ho la possibilita di predere l'ampli nuovo a €400...secondo voi si puo trovare a meno,visto che è uscito in questi giorni il modello 606?
-
Meno di 400 euro?? Decisamente no.
-
Nuovo FW PS3
Ciao
da 2 giorni e' uscito il Nuovo FW della PS3
per le codifiche audio HD.
cosa comporta con il mio 605 ?
-
Non è con questo firmware che sono state implementate le codifiche hd. la play da quando è uscita già supportava il DOLBY TRUE HD e il PCM. Adesso con il nuovo firmware è supportato anche il DTS HD MASTER AUDIO. Cosa cambia adesso.... Quando hai un blu ray con il DTS HD MA imposta come formato audio in uscita dalla play pcm (perchè in bitstream la play non riesce a veicolare il flusso audio) e potrai ascoltare il DTS HD MA...come già avveniva per il DOLBY TRUE HD.
-
Citazione:
Originariamente scritto da gigio1212
visto che è uscito in questi giorni il modello 606?
E' gia uscito il 606?
Altra domanda:il 605 o 606 rappresenterebbe il mio primo amplificatore;volevo sapere,dato che le sue dimensioni sarebbero 435x174x377, non andrebbe bene uno spazio di soli 180mm in altezza vero?
Sarebbe sufficiente uno spazio di queste dimensioni 500x220x520?
Grazie e scusate per la domanda un po' stupida. :)