Perfetto... ma se il centro assistenza sharp non riconosce il difetto che si fa?:( Qualcuno ha un numero diretto Sharp o una mail a cui farsi sentire?:mad:Citazione:
Originariamente scritto da Bilbo2001
Visualizzazione Stampabile
Perfetto... ma se il centro assistenza sharp non riconosce il difetto che si fa?:( Qualcuno ha un numero diretto Sharp o una mail a cui farsi sentire?:mad:Citazione:
Originariamente scritto da Bilbo2001
Io penso che farò valutare il mio banding da un centro assistenza, da questo forum mi sembra di capire che siamo pochi sfortunati ad avere questo difetto, quindi è giusto che ci sostituiscano la tv con una perfetta.Citazione:
Originariamente scritto da xZippo
Giusto sicuramente... ma io ho fatto valutare il mio sharp e mi hanno risposto picche... ok... non era un xl2e, ma sempre di banding sharp si trattava...Citazione:
Originariamente scritto da Wallage
Eh se il centro di assistenza non ti riconosce il difetto ti attacchi :D
Scherzi a parte, se è una questione di pignoleria la Sharp non te lo cambia.
Se invece il difetto è evidente e Sharp risponde picche gli rompo le scatole finchè non lo sostituiscono (mostrandogli una schermata unfirome grigia, si vede subito).
Oh dico su una Tv che costa 2000€ (e passa) voglio che sia perfetta, poche menate, è un problema loro mica mio.
Io ho sempre seguito questo thread dall'inizio insieme agli altri, anche sui forum americani, appena portato a casa la Tv l'ho spulciata(incrociando le dita:D ), pixel, banding, clouding e quant'altro, perchè se trovavo subito un difetto nemmeno chiamavo Sharp, la ridavo indietro a chi me l'aveva venduta.
Facciamoci valere.
Se hai voglia e tempo vai nel 3d dello xd1e e ci trovi la foto del mio banding:cry:... non ho gettato la spugna, sto preparando il tutto per un parere da parte dell'adiconsum, che spero poi mi aiuti in altre sedi... se alla fine perdero' la sharp si sara' fatta un nemico, che non perdera' occasione per postare in ogni 3d dove si parli di sharp lamentando la scarsa affidabilità...:mad:Citazione:
Originariamente scritto da Bilbo2001
Zippo
Ho visto la foto del tuo Xd, col cavolo è in tolleranza.
Capisco un leggero banding....ma per es un cielo in un bel documentario tu lo vedi
a strisce, o no?
Cioé, preferirei 5 pixel bruciati.
Le strisce si notano eccome, specie nelle carrellate, sia verticali che orizzontali, su scene poco luminose, ed è veramente fastidioso... vedi che si sposta la scena e ste cavolo di bande restano fisse...:mad:Citazione:
Originariamente scritto da Bilbo2001
Le foto le ho, mi resta da fare un bel filmatino e poi parte il tutto all'adiconsum e a sharp in copia... poi stiamo a vedere...
Anch'io ho la serie XD1e (46 pollici) e guardando le foto del tuo debbo ritenermi veramente fortunato.
Non capisco come faccia l'assistenza a dirti una cosa del genere :eek:
Ciao a tutti,
ho fatto qualche ricerca ma non trovo info al riguardo.
Qualcuno conosce qual'è il massimo segnale video (es. 720p, 1080i, 1080p) supportato dall'ingresso component?
Personalmente, come forse qualcuno avrà già letto, ho collegato il mio lettore KiSS DP-500 tramite un (credo ottimo) cavo Scart -> Component (tripla schermatura e contatti dorati) ed ho provato i vari segnali.
Il massimo che riesco ad ottenere è un (già validissimo) 720p.
Se mi "spingo" al 1080p (da menù non posso impostare 1080i) l'immagine "balla" o lo schermo diventa nero (sembra "rifiutare" il segnale, probabilmente si mette in "sicurezza").
Mi piacerebbe poterci arrivare perché dopo tanto tempo ho finalmente collegato il KiSS alla LAN e vorrei vedere contenuti HD dal mio PC.
Grazie anticipatamente,
Rick
Scusasse... ma la smarcam per inserirci la card per vedere i canali digitali criptati è in vendita da qualche parte o deve ancora essere messa in commercio?
Caspita il tuo difetto è vearmente notevole! sulla mia con le schermate fisse di qualsiasi colore non si vede nulla..Citazione:
Originariamente scritto da xZippo
Tienici informati su come va a finire con l'assistenza... Io mi stupisco che facciano storie a cambiare una tv con un difetto del genere... Se tu mandassi una foto e una lettera alle riviste del settore e alla sharp spiegando il tutto... un'azienda che non vuole fare figuracce ha poche alternative...
per Xzippo
avevo anche io un pb di onde diagonali sullo Sharp XL2E 46" ma soltanto sull'ingresso component a cui è collegato un lettore DVD Philips HTS3154. La soluzione fu quella di lasciare il sintonizzatore terrestre su ATV (analogico) mentre se si lascia il sintonizzatore terrestre su DTV (digitale) le onde ritornano.
Non sono riuscito a trovare il tuo post in cui spieghi quando compaiono i disturbi per cui non so se la soluzione che andò bene per me può risolvere anche a te.
Ad ogni modo spero di esserti stato utile.
ciao aquos, il problema è diverso. le bande diagonali che avevamo dipendevano da qualche interferenza dell'elettronica... e meno male che tu hai scoperto il modo di eliminarle!Citazione:
Originariamente scritto da Aquos_46
il banding è un problema legato proprio al pannello... a proposito, tu proprio niente banding?
Ciao,
in realtà il problema lo risolse johnwoo14 io mi limitai all'applicazione della soluzione.
Scusa l'ignoranza ma che si intende esattamente per banding (non sono riuscito a vedere le foto postate da qualcuno), grazie.
guarda, se vai nel 3d ufficiale sharp xd1e e metti in ricerca foto banding ti salta fuori il post con una bella foto di banding...
sono bande verticali non uniformi con sfumatura diversa, visibili soprtatutto nelle carrellate orrizzontali...
io un minimo accenno ce l'ho :boh: