Je supponev come direbbe Banfi:D :pCitazione:
Originariamente scritto da Onslaught
Visualizzazione Stampabile
Je supponev come direbbe Banfi:D :pCitazione:
Originariamente scritto da Onslaught
OT...
Piccola internet eh...Bella sta cosa,anche io ho sgamato parecchi conoscenti sotto nick diversi.
Fine OT...
Qualcuno lo ha già visto "dal vivo"? Impressioni?
@ Franky691
in effetti il valutare bene l'impatto delle varie impostazioni e regolazioni sul tv è importantissimo, non tanto in alta definizione, dove credo che, a parte l'uniformità del nero non perfettissima, è veramente uno spettacolo, ma soprattutto con materiale sd.
Però proprio perchè io so quanto su pioneer ho dovuto smanettare per ottenere il risultato che ora ho su materiale sd(anche se in dvd devo dire il vero da subito mi è sembrato straordinario, mentre su sky il lavoro è dovuto essere piu paziente e certosino), giudico fondamentale fare altrettanto con questo tv per esprimere un giudizio completo.
Ed è ovvio che in un centro commerciale questo non potrà mai avvenire.:cry:
Rimane comunque il fatto che a mio avviso è in assoluto il miglior lcd in commercio adesso(o comunque fra la rosa dei migliori fra cui scegliere, perchè penso che anche il philips,sebbene sul nero sia distante come risultato,in materiale sd rende davvero bene), proprio perchè, come pioneer ad esempio ha risolto uno dei problemi che affligge da sempre i plasma(ir e burn in) in maniera molto positiva, creso che questo f96 abbia sicuramene risolto uno dei limiti degli lcd di grandi dimensioni, ossia offrire un nero importante(non grigio o bluastro)
Mi auto quoto proprio per sottolineare, come anche ha confermato poi myfriends, che gli incarnati tendenti un po' troppo al rosso li ho notati sia una settimana fa, quando ho scritto il post sopra riportato, sia oggi su un altro esemplare di F96.Citazione:
Originariamente scritto da filip
Quello che invece ha notato, ancora una volta è che mentre l'F96, anche nelle scene in rapido movimento o cambio repentino di scena, non ha mai evidenziato ritardi nella messa a fuoco, il philips 9632 invece presentava in qualche caso un certo ritardo (se pur brevissimo) di messa a fuoco.
Tutto ciò notato solo con filmati in HD (casinò royale BR con F96 e filmato samsung con philips 9632); in SD non ho potuto ancora visionarli.
PS. Il fatto che agli occhi di Onslaught questo TV sia parso entusiasmante fa veramente ben sperare (ha osato anche dire che forse sarebbe il momento buono di acquistare:sbavvv: ): la sua esegenza e pignoleria (nel senso più positivo del termine) è infatti proverbiale).
Grazie Onsla e Myfriend per i rispettivi test: posso assicurare che è veramente dura fare certe richieste nei centri commerciali: è facile che ti prendano per pazzo:mad:
Un saluto.
Scusate, io purtroppo da poco tempo leggo regolarmente il forum perchè sono interessato all'acquisto di questo lcd e sto cercando di farmi una piccola cultura oltre a raccogliere dei pareri che fortunatamente sento essere positivi.
Faccio ammenda di tutta la mia ignoranza... non capisco cosa intendete per fonti SD. Qualcuno può spiegarmelo in due parole?
Mi interessava sapere se un televisore del genere restituisce immagini buone con lettori DVD che hanno uscite HDMI (per i film) e con il digitale terrestre (partite).
Purtroppo mi pare di capire che il digitale terrestre ha uscite solo scart e non hdmi.
Grazie a chi mi da il chiarimento.;)
Infatti mi hanno fatto provare la tv per un 15 minuti circa,come detto,poi hanno cominciato a spazientirsi e ho preferito smettere per non discutere(e per ragioni come questa comprerò sempre in negozi specializzati: non esiste che chi vende perda la pazienza con così poco,sarebbe come negare una prova di guida a chi deve comprare un'auto da 40.000€),motivo per cui le mie sono solo impressioni iniziali,corroborate sicuramente dal fatto che io e myfriend abbiamo avuto le stesse impressioni(ed in più c'è la recensione di AF).
Certo è che prestazioni di questo tipo l'anno scorso non ce le sognavamo nemmeno(nero veramente nero? Colori decisamente buoni? Elettronica come minimo abbastanza buona? Meri miraggi)e francamente sì,comincio a vedere prodotti comprabili e potenzialmente(considerando che l'evoluzione tecnologica non è prevedibile esattamente)longevi(i kuro e gli F96 su tutti,ma anche i nuovi philips sono molto migliori dei modelli dell'anno scorso).
@specola
Bisognerebbe fare delle prove: purtroppo la tv,come anche i kuro,andrebbe provata a fondo per poterla giudicare con piena cognizione di causa(scusate se divento logorroico nel sottolinearlo,però è bene dirlo e ribadirlo: ci sono tanti,troppi parametri,per poter scovare tutto il potenziale della tv,e tutti i difetti,sarebbe necessario smanettare per ore,cosa che,chiaramente,in un centro commerciale non sarà mai permessa,ed infatti spero di poter andare con mio zio nel negozio dove si rifornisce lui per poter provare la tv,quando arriverà anche a loro,visto che in quel negozio mi farebbero fare tutte le prove che voglio).
Penso che con un buon lettore dvd la qualità sia molto buona od ottima,mentre andrebbe verificata la resa del digitale(AF dice che la tv,da distanza ragionevole,fa un lavoro egregio con la visione delle trasmissioni televisive).
Concordo Onsla con la tua ultima riflessione!!!;)
In ogni caso invito tutti a fare un casino incredibile se vi fanno resistenza su prove sulle tv, avendo ovviamente la comprensione di fare tale richiesta in orari di relativa calma per loro(non certamente il sabato pomeriggio per intenderci).
Andare tra le 13.30 e le 15 dal lunedi al venerdi è sicuramente l'orario ideale per fare tali richieste: se si oppongono dite che dovendo spendere non 50 euro ma diverse migliaia di euro non farete mai l'acquisto senza adegutate prove. Se loro resistono lo stesso chiedete di parlare con un responsabile, se fanno ancora i difficili gli guardate la targhetta e dite loro che ci penserete da soli a trovare il responsabile e a contattare via mail la sede principale per riferire del trattamento ricevuto.
Vedrete come anche il piu ostico dei commessi si ammorbidirà: parliamoci francamente a loro non costa nulla, solo un po di fastidio a trovare il telecomando. Il resto dovrete farlo dasoli;) :D
Miiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii....che scassamaroni che sono:D
scusate domanda forse idiota:
che profondità di colore gestisce l' F96 i classici 8 o anche i 10 bit?
grazie
Vi faccio vedere la differenza tra f96 (foto postate da un forum francese) e pio lx508d(foto fatte da me:cry: ).
Giusto per farvi capire il discorso della uniformità del nero quando è contrastato da immagini molto luminose.
sammy 52f96
http://pix.nofrag.com/4/3/b/f882ed94...00690152dt.jpg
pio lx508d
http://pix.nofrag.com/4/6/1/fbf0b0c6...440187b2tt.jpg
Domani vi farò vedere proprio il confronto con la stessa freccia sul mio htpc.Oggi non ho avuto tempo di farla preso dalla visione di the departed in dvd:D ;)
In ogni caso nella prova di oggi non ho mai riscontrato quanto si vede nella foto postata dai francesi
Mi risulta che gestisca i 10bit.
PS: occhio che la foto col puntatore del mouse è fatta di sbieco(si vede anche)e se leggete la didascalia vedete che dicono che l'effetto in foto è esasperato,dal vivo di vede molto meno.
grazie per la info, dopo quesa ultima notizia non ho piu dubbi se domani è dispo da MW qui a roma lo predo.
Ultima e non disturbo più: ma quindi le fonti SD sono tutte quelle non blu-ray?
Diciamo di si:DCitazione:
Originariamente scritto da specola
Per intenderci il materiale SD (Standard definition) sono i classici DVD, mentre i blu-Ray sono catalogati HD (High definition);)
Infatti questo l'ho detto io ;) Era solo un rafforzativo per dire che secondo me quei filmati appiattiscono le qualità di tutti i tvCitazione:
Originariamente scritto da calogy
Le immagini contenute in quei demo (e li conosco bene visto che me li sono scaricati ;) ) sono per lo più statiche e luminose. Con forti contrasti e colori vivi e accesi. In un film è praticamente impossibile che sia sempre così ecco perchè quelle immagini non costituiscono la media delle visioni che poi andrai a fare con quei tv. Ripeto prova a guardare Batman Begins e poi le noterai le differenze fra un M86 e un Pioneer Kuro :)Citazione:
Originariamente scritto da calogy
Mi sa che da questo problema non ne usciamo ! !Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
Nel senso che o uno compra il TV perchè si fida di ciò che legge in giro e poi si fa tutte le prove a casa, oppure combatte assiduamente per riuscire a strappare pochi minuti in un centro commerciale ad un commesso che manco sa quello che si sta facendo.
Considerando questa situazione . . . . che si fa ?
Inoltre sappiamo tutti che uno dei grossi problemi è quello di vederci la TV con un segnale SD che guarda caso non è mai disponibile.
Quindi ?
Che fate voi ?
Ciao :)