è lenta l'accoppiata dvbviewer e acamd, sui ch in chiaro dvbviewer è velocissimo!!Citazione:
Originariamente scritto da gandalf
Visualizzazione Stampabile
è lenta l'accoppiata dvbviewer e acamd, sui ch in chiaro dvbviewer è velocissimo!!Citazione:
Originariamente scritto da gandalf
non so se ti stavi riferendo a me (in caso contrario come non detto), ma in tal caso ho riletto i post precedenti e non trovo traccia di come/dove configurare l'IP come mi ha detto henryxp (che mi ha gentilmente fornito i suoi file uplodandoli e dedicandomi tempo prezioso!!!)Citazione:
Originariamente scritto da madman
forse, visto anche l'utilità dei forum, sarebbe buona cosa che chi è riuscito, dove gli altri stanno tribolando e cercando di elemosinare informazioni preziose, pubblichi (se ne ha voglia/tempo) una preziosa guida come già visto sullo stesso forum per altri discorsi.
se ho disturbato troppo chiedo scusa, ma io quando ho potuto ho sempre dato una mano invece di far pesare la richiesta. (ma forse sono io che ho sbagliato)
grazie a chiunque abbia la voglia e pazienza di aiutare
ciao
la guida, non so quanto preziosa, su come configurare newcs + acamd in dvbviewer l'ho postata con tanto di file preconfigurati allegati al post un po' di pagine fa. Adesso la cerco e te la linko. ;)Citazione:
Originariamente scritto da zorro101
Eccola: http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?p=1528389
ottavo post della pagina.
sulla stringa di connessione di acamd al posto di "localhost" puoi scrivere l'ip locale del pc su cui gira il server newcs, anche se il pc è lo stesso che usi come client. Dovrebbe funzionare correttamente in entrambi i casi, sempre che tu abbia una rete con ip fissi configurata, altrimenti ti conviene usare localhost.
intanto mi scuso, ma rileggendo 45 pagine evidentemente me ne è sfuggita 1! :(:(:(Citazione:
Originariamente scritto da gandalf
adesso è molto più chiaro il da farsi, ma purtroppo avrei bisogno ancora di un paio di chiarimenti:
1) acamd e file vari li metto sotto mdplugin ed ho softcsa sotto (mi pare di ricordare) plugin. giusto?
2) la cartella newcs la posso mettere anche nella root di dvbviewer. giusto?
ora ho problemi con questo benedetto ip.
io non ho la lan configurata dato che non la uso. la devo installare per forza ed assegnare il benedetto ip?
grazie e scusate ancora
ciao
dunque acamd per farlo andare come MDplugin va nella cartella MDplugin. Per far andare qualsiasi MDplugin serve softCSA che va messo nella cartella plugin. Alcune dll di softcsa però vanno nella root di dvbviewer. Se leggi il readme di softcsa è spiegato per filo e per segno.
newcs non è un plugin, è un programma a se stante, lo puoi mettere dove vuoi, tipo in ...:\Programmi\Newcs o dove ti pare, anche dentro la cartella di dvbviewer se proprio vuoi. Basta che ti fai un link ad esempio sul desktop, da avviare ogni volta prima di avviare dvbviewer.
Per avviare newcs ti serve il file bat con il comando postato qualche pagina indietro, che gli spiega dove prendere il file di configurazione .xml, tuttavia se metti il file newcs.xml a fianco di newcs.exe, quando lo avvi lui si prende automaticamente quel file li, senza bisogno di alcun bat.
L'ip: newcs è pensato per funzionare come server tcp-ip, quindi teoricamente potresti anche metterlo su un altro pc della tua rete che così svolgerebbe solo la funzione di lettore di card. Ciò non toglie che lo si possa mettere nello stesso pc dove hai il client (acamd in questo caso). Ora per istruire acamd sul percorso che deve seguire per raggiungere il server newcamd ci sono due modi: puoi usare l'indirizzo locale del pc: esempio 192.168.0.2, oppure l'indirizzo di loopback che è 127.0.0.1 oppure, scritto in lettere "localhost".
Nel tuo caso, visto che non hai la rete configurata sul pc, non hai neanche un indirizzo ip, per cui, non ti resta che la seconda soluzione. Se non dovesse funzionarti, prova a configurare la scheda di rete con un ip fisso e usa quello.
Ciao.
Non mi riferivo a nessuno in particolare, ma agli ultimi post in generale, infatti ho parlato al plurale. Come vedi la guida c'era e direi tuttelle informazioni di carattere generale che servono a far funzionare tutto.Citazione:
Originariamente scritto da zorro101
Poi a domande specifiche, relative al proprio sistema, non è detto che altri utenti sappiano per forza rispondere.
O dobbiamo scrivere anche "scusa non lo so"... :O
Peace & Love ;)
io ce l'ho nella cartella plug-in (se non ricordo male) e funziona lo stesso... proverò anche come dici tu.Citazione:
Originariamente scritto da gandalf
acamd funziona in tutti e due i modi, sia come plugin nativo (senza softcsa quindi) sia come MDplugin (con softcsa).
Solo che nel mio caso, con una Skystar2 e driver superiori al 4.4.3 non funziona correttamente come nativo, infatti da errore PMT not found...
Ho installato da 10 minuti i driver 4.4.1 e oltre a funzionare come plugin nativo ora ho un cambio canale scheggia! meno di 2 secondi!!! contro gli 8-10 di prima.
Meglio ancora dei driver BDA che ho provato ieri quindi.
Grazie pynkyz!!! :ave:
no aspè, ce l'ho nella cartella plugin con softcsa e funziona bene. Se tolgo softcsa non funziona più...
Ho tolto le dll SoftCSA e ho messo acamd direttamente nella cartella plugins di dvbviewer 4, adesso il cambio ch è + veloce, questo funziona solo sulla SkyStar HD e non sulla SkyStar 2, non so' perchè..
Ciao.
come non sai perchè! :D è 3 pagine che andiamo avanti a spiegarlo! :read:
il problema nella skystar2 è il malfunzionamento dei driver release 4.4.3 e superiori che non comunicano bene con DVBviewer.
Avevo anch'io sto problema, ho messo i 4.4.1 e magicamente ho potuto mettere acamd come plugin nativo. E come plugin nativo è molto + veloce nel cambio canale.
Il problema grave è che chi ha il service pack3 di XP oppure Vista non può montare release precedenti alla 4.4.3.
Fortunatamente io sono ancora con XP SP2 :zzz:
ora capisco perchè non mi funziona con quel programma ho su i 4.5.0, però se i comportamenti iniziano a variare pure in base ai driver è la fine del mondo :incazzed:Citazione:
Originariamente scritto da gandalf
con la skystar hd 2 ci sono problemi invece? potrei anche pensare di sostituire la skystar2 per vedere i canali hd ma non saprei davvero ora che pure i driver interferiscono con newcs :(
anch'io son cascato dalle nuvole quando mi hanno parlato di probabili problemi ai driver... ma ho verificato con mano che è la pura (e triste) verità.
La skystar HD non ce l'ho, ma da quello che leggo non ha questi problemi.
Cmq newcs dal canto suo è l'unico che una volta configurato correttamente non crea problemi.
Cmq se hai WinXP SP2, metti i driver versione 4.4.1 o 4.4.2 e sei apposto.
Utilizzo Vista per il miglior rendering, su mediaportal non da grossi problemi, a volte missa il decrypt e devi andare e tornare sul canale per farlo partire, ma a parte questo piccolo sbattimento da fare funziona perfettamente.Citazione:
Originariamente scritto da gandalf
Salve a tutti è la prima volta che scrivo in questo forum, ho impiegato un pò a leggermi quasi tutte le pagine della discussione e grazie alla guida e a tutti gli altri suggerimenti sono riuscito a far funzionare l'accoppiata newcs + acamd su dvbviewer, progdvb e mediaportal.
Posseggo una floppyDTV S2 che va veramente bene direi e credo che mediaportal sia il migliore dei front end, il mio problema e che con lui visualizzo tutti i canali sky (abbo regolare, smartcard 0002 e smartmouse "grezzo" da dodici euro) tranne i canali HD sul trasponder 11996. la cosa strana è che visualizzo ad es. SKY CINEMA HD +24 quindi in teoria non ha problemi con L'HD e non dipende dai filtri che uso.
Ancora più strano è che con dvbviewer e progdvb vedo tutti i canali HD.
C'è qualcuno che ha avuto problemi simili? Premetto che ho ripetuto varie volte la sintonizzazione ma nulla da fare, ricevo sempre l'errore "impossibile creare il graph - impossibile attivare il buffer, se insisto a tentare di sintonizzare il canale a volte mi dice che il canale è cryptato.
Aiutatemi sono a un passo dalla meta!