A questo punto buttatevi sul clarke tek 5000 o sul vantage 7100 che sono già realtà da mesi
Visualizzazione Stampabile
A questo punto buttatevi sul clarke tek 5000 o sul vantage 7100 che sono già realtà da mesi
Si, però poi magari proprio con il MySkyHD passano alla NDS3 e saluti e baci al Clarke ed al Vantage.
Bravo Kellone. Io ho il clarke-tech, ma a qualcuno non smanettone e/o non dotato di motorizzata non consiglierei mai di prendere un clarke o un vantage (specie quest'ultimo, con quello che costa) come sostitutivo del decoder Sky HD.
Oltre ai potenziali problemi di compatibilità con le schede, il mysky ha il doppio tuner ed è più semplice nell'utilizzo di timeshift e registrazioni. Chiaro che in assenza di MyskyHD, il clarke è un'ottima soluzione, ma IMHO uno deve essere appassionato di sat a 360° per poterlo apprezzare appieno, non limitarsi ad utilizzarlo come decoder alternativo agli skyfobox.
Bye, Chris
Su digital forum un commerciale di Sky lo da per febbraio a 12 euro compresa la quota HD.
Quindi per chi ha già HD sono 5 euro in più.
:D
Quello che dite riguardo all'essere smanettoni è giusto, c'è però un piccolo particolare:
La capienza dell'hard disk myskyhd è limitata, una volta riempito il disco non resta altro da fare che cancellare le vecchie registrazioni per far spazio alle nuove e non vi è modo di trasferire le vecchie registrazioni su altro supporto.
Un appassionato di film che li registrasse in HD riempirebbe l'hard disk in meno di un mese, e poi?
speriamo sia vero ... ma che si dovrà fare? ci contatterà sky o dovremo metterci in fila noi per scottoscrivere l'adeguamento all'abbonamento?? poi, se parte da febbraio come mai non se ne parla nel loro prossimo mensile??:confused:Citazione:
Originariamente scritto da kellone
Invece io credo che uno dei principali obiettivi di questo forum sia dare delle informazioni e qui non stiamo parlando del KA-PA-RO.Citazione:
Originariamente scritto da Pizzo
ciao
Il finalismo del Mysky è quelo di poter fruire di contenuti che per motivi di tempo non si è riusciti a vedere ; per chi ama archiviare ci sono altri apparecchi, di cui si è già parlato, con i loro pro e contro.Citazione:
Originariamente scritto da sharpaquos
Ben detto, Zwirner (che incubo, gli "Elementi di matematica"! :D ).
Il mysky hd non è un sistema di archiviazione definitiva....
Premetto che sono abbonato mysky. Sabato mi ha chiamato il call center sky dicendomi che ero stato sorteggiato tra i tutti non vincitori dell'offerta del mese scorso per l'HD gratis un anno ,e che mi avrebbero dato in offerta l'Hd a 49 euro tutto l'anno.
Gli ho risposto che in realtà stavo aspettando il myskyhd per abbonarmi.
Lei mi ha detto che senza alcun problema all'uscita (mi ha detto max 1 mese) del decoder "unico" mi sostituiranno i 2 vecchi decoder con quello nuovo.
Sentito questo e vista l'offerta ,ho accettato. Ho fatto bene?!
Proprio per questo preferisco il Vantage 7100 o il Klarke teck 5000.Citazione:
Originariamente scritto da pcusim
SIcuramente il mysky-hd è più semplice ed immediato da usare ma il contenuto registrato rimane li dentro e non può essere salvato su altri supporti. Tra l'altro sentivo dire, ma spero proprio di aver capito male, che i film registrati con mysky sui canali Prima Fila si autocancellano dopo 3 giorni !! bella cosa !
@ pcusim e Zwirner
Stiamo dicendo la stessa cosa...il mio post era riferito alla questione "smanettone".
Indipendentemente se si è smanettoni o meno, se si ha la necessità di archiviare non si può ricorrere al mysky. Sarà user-friendly e facilmente programmabile (anche da internet) ma si riempe subito.
La prerogativa di poter registrare un programma e vederne un altro (dual tuner non implementato negli attuali clarke o vantage ma in altri modelli in uscita) quante volte verrà utilizzata?
Voi cosa intendete per "sistema di archiviazione definitiva"? comprate un mediacenter oltre al mysky? comunque sia non potete trasferire le registrazioni che sono blindate.
Se costerà 5 euro in più al mese (oltre ai 7 dell'HD per un totale di 12 euro extra), stiamo parlando di 60 euro all'anno per avere il myskyhd.
Ci vogliono 7 anni per ammortizzare l'acquisto di un vantage (~420 euro) e 5 anni per un clarke (~300) più il costo di un hard-disk USB o esata esterno (~100 euro per 500 GB).
Effettivamente è un bell'investimento!! ci vorranno dai 5 ai 7 anni perchè il costo del comodato d'uso del mysky pareggi il costo dei decoder.
Da quel momento, però, chi ha mysky continuerà a pagare almeno 5 euro in più ogni mese rispetto a chi ha un decoder di proprietà (sebbene sia molto probabile che dopo 5-7 anni i decoder saranno obsoleti è anche vero che la tariffa mensile aumenterà).
In una finestra temporale di 5-7 anni avete speso la stessa cifra ma:
- Con il vantage o il clarke puoi archiviare ed esportare le registrazioni.
- Puoi cambiare setting ed aggiungere tutti i canali che vuoi (non solo quelli che decide sky).
- I due decoder citati hanno una qualità audio/video molto superiore agli amstrad/pace rimarchiati sky.
- non hai freeze continui.
- non devi litigare con il call-center per la sostituzione di apparecchi difettosi.
- ti diverti :)
Quanto costa oggi un film in blu-ray?
Siamo daccordo che SKY non trasmetterà mai un segnale paragonabile ad un blu-ray 1080p, ma se ci accontenta di un 1080i talvolta passabile, con il vantage o il clarke si evita di pagare un film 30 euro e lo si può vedere quante volte si vuole.
NDS3 è un'incognita? aggiornamenti firmware e nuove CAM non tarderanno ad arrivare.
scusate.. ma volevo chiedervi una semplice cosa: ma se metto mysky sd e poi dovessi passare a mysky hd cosa cambia al mio impianto?? cioè per intenderci è solo qualcosa di diverso sulla parabola oppure sono da cambiare anche i varii cavi ( quindi sarebbe tutto un impianto nuovo) ??
Non devi cambiare nulla se già hai il My Sky connesson attraverso 2 cavi dalla parabola...(i My Sky, infatti, hanno il doppio tuner per poter vedere un programma e registrarne un altro)Citazione:
Originariamente scritto da silverberg
ALE
Nessun cambiamento all'impianto. Si sostituisce il myskysd con il myskyhd.
Se vuoi registrare un programma e vederne un altro, hai bisogno di 2 calate di antenna sia per il myskysd che myskyhd.