...io invece aspettavo il corriere per ieri ma non si è fatto vivo nessuno...:cry:
Visualizzazione Stampabile
...io invece aspettavo il corriere per ieri ma non si è fatto vivo nessuno...:cry:
Firmware 1.09?Citazione:
Originariamente scritto da Jimbo74
Aspettiamo di sapere l'esito del collaudo..:D
...in particolare il discorso relativo agli aloni e alla selezione automatica degli ingressi. ;)Citazione:
Originariamente scritto da SKYFAZER
Il problema del flickering pare sparito :DCitazione:
Originariamente scritto da Marlenio
Di aloni non sapevo nulla, e sul mio fortunatamente non ne ho mai visto nessuno.....
Il problema degli ingressi invece avevo letto qualcosa tempo fa, ma anche qui mai avuto problemi, forse perchè uso solo hdmi immagino?
Jimbo
Scusa Marlenio, ma tu non gai la 7600GT con hdmi? E anche tu hai problemi??Citazione:
Originariamente scritto da Jimbo74
Per il problema aloni bisogna fare molta attenzione: quando si carica la schermata di windows, occorre prendere un riferimento (io uso la freccia del mouse su sfondo scuro) e, senza muovere nulla, switchare sull'aspect ratio mentre tieni fisso il bordo del cursore.Vedrai che il bordo da sdoppiato torna normale (se hai il problema, altrimenti non noti nulla).
Avevo la 7600 GT HDMI, ora ho una 8500 GT DVI. Il problema è che la selezione automatica degli ingressi non ha mai funzionato. Non che sia un grosso problema dato che entro nel vpr solo via HDMI ma, essendo una caratteristica documentata, sarebbe tanto bello se funzionasse.Citazione:
Originariamente scritto da SKYFAZER
Esatto. Con lettori da tavolo non si nota quasi, ma con un HTPC è un difetto visibilissimo: un'ombra alla sinistra delle immagini, delle fienstre e in generale dei contorni, che sparisce facendo uno switch tra i vari formati video disponibili per poi riposizionarsi sul 16:9.Citazione:
Originariamente scritto da SKYFAZER
Ma possibile che per una baggianata come aggiornare il firmware, bisogna spedirlo in UK ???? :confused: :confused:Citazione:
Originariamente scritto da SKYFAZER
Non si è riusciti ancora a trovare il modo di farlo da soli ?
Qui a Roma, ci sono 2 importanti centri assistenza Panasonic, è possibile che non riescano a farlo ?
Mi trovi perfettamente d'accordo...Citazione:
Originariamente scritto da fabio_si
D'altronde è la stessa Panasonic che ha deciso così, nel senso che non permette ai centri di assistenza di effettuare l'aggiornamento.Da quel che ho capito han voluto creare un centro europeo unico x l'assistenza per questa categoria di prodotti (e che cmq pare funzionare egregiamente).
PS: visto quel che è successo, e su consiglio di Marlenio, ho installato anche io un UPS (730va): con 40€ di spesa "proteggete" una lampada che ne costa oltre 400....
Comunque avrei preferito una politica più "permissiva", come quella di Infocus per intenderci: se uno è in grado di farlo da solo si scarica il firmware dal sito e procede per conto suo. In caso contrario, spedisce il vpr al centro di assistenza indicato.Citazione:
Originariamente scritto da SKYFAZER
Devo poi fare una considerazione oggettiva: per quanto l'AX100 sia un ccellente proiettore, non ho mai visto un vpr con così tanti bug nella prima release del firmware e in generale sul prodotto. Flikering, seleziona automatica ingressi, ghosting, iris, macchie di colore... mi chiedo chi faccia i collaudi in Panasonic. :mad: :mad: :mad:
Sono interessatissimo!Citazione:
PS: visto quel che è successo, e su consiglio di Marlenio, ho installato anche io un UPS (730va): con 40€ di spesa "proteggete" una lampada che ne costa oltre 400....
Posso sapere che marca, che modello e dove hai comprato?
Ciao a tutti,
sono entrato anchio a far parte della grande famiglia del Panny :) e avendo una grande passione che trascino da anni per l' Home Cinema solo ora ho deciso di acquistare il mio primo VPR e avrei qualche domanda da fare ai più esperti per non incorrere in qualche errore:
1) Seguendo le varie discussioni mi sembra di aver inteso che la velocità delle ventole sia da impostare su MIN essendo io al di sotto dei 1400 mt sul livello del mare.
2) Cè qualcuno tra di voi che avrebbe la pazienza di darmi alcune dritte per tarare il suddetto, un breve "manuale per l'apprendista" ( Ho a disposizione sia il Merighi che il DVD in allegato ad AFdigitale).
3) L'allineamento delle delle matrici come si dovrebbe effettuare?
Se qualcuno avesse voglia di rispondermi gli sarei infinitamente riconoscente.:ave:
Un grazie a tutti
Un ultima appunto
dal self chek ho tirato giù questi valori:
MM 1.12 F 1.00 IM 2.00
il VPR è marchiato Giugno 2007, quale dei valori è quello indicante il Firmware?
Prova ad andare a leggere quello che succede con l' AE-1000 e sii felice di aver scelto l'AX-100...:rolleyes:Citazione:
Originariamente scritto da Marlenio
Lo so, lo so... ma questo non fa che confermare quanto affermato. Per quanto si tratti di un eccellente proiettore dal punto di vista della qualità di immagine, non so se comprerò ancora prodotti Panasonic. :mad:Citazione:
Originariamente scritto da SKYFAZER
Se ti interessa io ho protetto il mio VPR con un Mustek 800VA (pagato 55 euro in un negozio di informatica) che dovrebbe garantire fino a 380 watt di assorbimento per c/a 20 minuti, piu' che sufficenti per non far spegnere il Pupo, di stoppare la proiezione e far freddare la lampada ....Citazione:
Originariamente scritto da supermarcellus
Speriamo bene.....
Ciao
Q_14
Firmware 1.12? possibile che ci mettano così poco a cambiare firmware?Citazione:
Originariamente scritto da corradof
;) un saluto
gandalf999