Visualizzazione Stampabile
-
@stealth
con queste non cambia niente:
MT("LanczosResize(1920, last.height, taps=2)", threads=2)
MT("LanczosResize(last.width, 1080, taps=2)", threads=2, splitvertical=true)
con queste ancora niente:
MT("LanczosResize(1920, last.height, taps=2)", threads=2)
MT("LanczosResize(last.width, 1080, taps=2)", threads=5, splitvertical=true)
...idem:
MT("LanczosResize(1920, last.height, taps=2)", threads=5)
MT("LanczosResize(last.width, 1080, taps=2)", threads=2, splitvertical=true)
Eureka!!! con queste carico cpu ridotto del 5% con maggior equilibrio tra i due core come con lo spline per intenderci:
MT("LanczosResize(1920, last.height, taps=2)", threads=5)
MT("LanczosResize(last.width, 1080, taps=2)", threads=5, splitvertical=true)
Sulla mia configurazione,trovato il modo di distribuire maggiormente il carico sui due core, le risorse impegnate dallo spline16 sono identiche a quelle impegnate dal lanczos taps=2 , chiamate di avisynth, sintende.
ciao,
fil
-
Lo spline16, inoltre aggiunge all'immagine piu sharpening rispetto al lanczos taps=2 di avisynth.
L'avete notato anche voi?
ciao,
fil
-
Non vorrei essere OT ma con questa:
MT("SeeSaw(Sstr=2.9, Szp=1, Slimit=50, Sdamplo=6)",5)
al posto di LSF:
MT("LimitedSharpenFaster(ss_x=1.0, ss_y=1.0, Smode=4, strength=90, wide=false, overshoot=0, soft=10)",5)
ottengo una sorta di effetto tridimensionale sull'immagine, da valutare con piu calma, ...ma quanto pesa? Ci vorrebbe un quadcore.
ciao,
fil
-
f_carone hai provato ad aumentare il supersampler? tipo a 1.3 o 1.4?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Neo85
f_carone hai provato ad aumentare il supersampler? tipo a 1.3 o 1.4?
Si ho provato ma l'aumento di risorse cpu impegnate non sono altrettanto giustificabili per i miei occhi.
ciao,
fil
-
Citazione:
Originariamente scritto da stealth82
Naturalmente basta variare il valore della variabile w e siete a posto :D
Visto che con w=1360 mi dava un messaggio d'errore relativo al fatto che l'altezza viene un numero dispari (non divisibile per 2) ho modificato il codice in questo modo:
w = 1360
ar = float(ffdshow_dar_x)/float(ffdshow_dar_y)
MT("Spline16Resize(w, last.height)")
h1= int(float(w) / ar)
h= h1 + h1%2
MT("Spline16Resize(last.width,h)", splitvertical=true)
magari a qualcuno che ha come me un lcd con questa risoluzione puo' tornare utile
-
Sto usando la seguente configurazione con materiale anamorfico:
SetMTMode(5)
ColorMatrix(Mode="Rec.601->Rec.709")
h = 720
ar = float(ffdshow_dar_x)/float(ffdshow_dar_y)
MT("Spline16Resize(int(float(h) * ar), last.height)")
MT("Spline16Resize(last.width, h)", splitvertical=true)
MT("LimitedSharpenFaster(ss_x=1.2, ss_y=1.2, Smode=4, strength=240, wide=false, overshoot=0,soft=20)")
SetMTMode(0)
L'OSD mi da il seguente risultato:
imput aspect ratio sar: 64/45 dar 16/9
ouput aspect ratio sar: 64/45 dar 1024/405
è corretto?
-
C' è un modo per usare PowerDvd Ultra con FFDshow? Con i trailer wmv hd scaricati da internet PowerDvd si connette con FFDshow e con lo sharpen attivato è una bellezza, la cpu (Pentium D 930) è al 55%. Con i dvd e soprattutto con gli hd-dvd questi ultimi letti dal lettore interno Toshiba ffdshow non entra in azione.Ho provato vari modi ma non va.Mi rivolgo ai guru del postprocessing per sapere se ffdshow puo' funzionare con Powerdvd durante il playback di un hd-dvd.
-
Ne sparo una: forse perchè decodifichi in hardware? ffdshow si aggancia solo in software.
-
Non ci avevo pensato, pero' anche deselezionando "Abilita accelerazione hardware nvidia pure video" Powerdvd non accetta ffdshow.
-
Allegati: 1
Ciao a tutti potete aiutarmi a capire dove intervenire per correggere un artefatto sui miei video Dvx o .ts (registrazioni satellitari in SD) riscalati a 1280x720 e riprodotti o con Vista MCE+ffdhow o con TT+ffdshow, ovvero una specie di seghettatura nei contorni delle mani o del viso.
Devo dire che mediamente il risultato con il postprocessing migliora incredibilmente la qualità ma questo difetto non riesco a correggerlo.
La configurazione di ffdshow è la seguente
Avsynth attivato con
SetMTMode(2, 0)
SetMemoryMax(1024)
ColorMatrix(Mode="Rec.601->Rec.709",clamp=false)
MT("Spline16Resize(1280, last.height)")
MT("Spline16Resize(last.width, 720)", splitvertical=true)
#MT("hqdn3d(2)",2)
MT("LimitedSharpenFaster(ss_x=1.0, ss_y=1.0, Smode=4, strength=60, wide=false, overshoot=0, soft=10)",5)
ffdshow_setDAR(ffdshow_dar_x,ffdshow_dar_y)
grazie.
P.S. L'immagine allegata fa schifo ovvero il video si vede nettamente meglio ma l'artefatto è evidentissimo per rendere l'idea
-
Prova ad abilitare il deinterlacing , ad esempio 5-tap lowpass o TomMocomp ... per dirne un paio.
-
Citazione:
Originariamente scritto da ciuchino
Prova ad abilitare il deinterlacing , ad esempio 5-tap lowpass o TomMocomp ... per dirne un paio.
Il primo l'avevo già provato senza successo, con Tomocomp devo ammettere che qualcosa migliora anche se sui primi piani è ancora evidente. Grazie hai qualche altro suggerimento ?
-
Non ho molta esperienza con quel tipo di materiale e normalmente con materiale che va' deinterlacciato preferisco andare in DXVA.
Puoi provarne altri oppure verificare nel decoder in uso se ha qualche settaggio , dovrebbero esserci anche funzioni di deinterlacing per Avsynth ma mai provate.
Sembra quello comunque il problema:
www.100fps.com
Con materiale di natura progressiva non c'e' quel problema:
http://www.100fps.com/video_resolution_vs_fluidity.htm
-
Ti ringrazio hai centrato il problema ho dato un'occhiata veloce al sito e l'effetto è proprio quello. Infatti con i DVD e materiale HD il problema non si presenta vedrò di approfondire ma almeno ora so dove concentrarmi.
Solo una domanda volevo farti, che intendi per settaggi del decoder in uso ? (è sempre ffdshow). Ciao