Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da BARXO
Confermo che plex è al momento il lettore multimediale migliore in assoluto (insieme in realtà a XBMC vers.mac) ...
E per rippare i DVD cosa consigliate? Oppure create dei DVD di back up?
In effetti sto notando che i DVD dei bimbi (ne ho tre) si stanno rovinando praticamente tutti perché sono loro che maneggiano.
Allora stavo pensando a metterli su HD.
Per i film dei grandi, invece, capita spesso di non riuscire a vederli subito (spesso a causa dei bimbi...) e allora un ipotesi di ripparli per poterli vedere il giorno dopo non sarebbe male...
Consigli? Grazie.
-
Citazione:
Originariamente scritto da dibla
Mi è arrivatp il cavetto mini-dvi HDMI, e l'ho collegato al TV ma devo dire che la qualità rispetto alla VGA è inferiore. Sulle scritte si nota un effetto ombra e sul quelle piccole il risultato è pessimo ... non so da cosa dipende, la risoluzione in uscita è 1920x1080p settabile sia a 50 che a 60 Hz con overscan.
Secondo voi mi conviene lasciare la VGA?
Grazie
Ciao a tutti, sono nuovo del forum e chiedo il vs aiuto:
ho connesso un Macbook White 2.16ghz core 2 duo al mio tv Lcd Samsung 756 via mini-dvi port>adattatore hdmi della neet cables comprato su ebay e riscontro il problema che l'immagine dello schermo nn risulta ben dimensionata.
in pratica risultano 2 fasce nere ai lati di circa 3 cm, mentre in alto ed in basso nn riesco a visualizzare una fascia di circa 1 cm...
il Tv è un full hd e il macbook mi rileva correttamente un monitor con risoluzione 1920x1080 settabile sia a 50 che 60 hz.
sto facendo questa prova perchè ho ordinato un macmini 2009 che vorrei utilizzare come mediacenter e vorrei usare lo stesso tipo di connessione digitale.
qualcuno può aiutarmi
Grazie mille
-
Come detto ormai almeno un miliardo di volte in questo 3d :D è quasi impossibile che di default si riesca ad ottenere un quadro perfetto su os x, occorre creare il proprio set up personalizzato tramite displayconfigX o switchresX....
Con dette utility si riescono a risolvere quasi tutti i problemi legati a overscan o come nel tuo caso quadro non centrato....
Con una semplice ricerca arrivi ai siti delle due utility, ma se rileggi il 3d più indietro ci sono diversi set up già riportati che potrebbero anche fare al caso tuo....
-
per fr0ferr1: beh... per rippare dvd con mac il miglior software è mactheripper nella versione 3.0 R14M. se non funziona puoi provare fairmount o dvdripper...a me non piacciono molto...:rolleyes:
-
Grazie Andige. Ci provero' presto.
Ritorno sul mio problema di ground looping.
Non ho avuto riscontri e mi chiedo se nessuno abbia simili problemi su una configurazione di tipo mac mini > DAC firewire o usb > ampli...
Comunque, se interessasse in futuro...
Io ho comprato su ebay un isolatore:
"Monacor FGA-40HQ unbalanced Line Isolation Transformer 2 channel.
Ideal for isolating PC or Laptop audio outputs to prevent hum and noise when connected to Hi Fi systems or Professional DJ Mixers".
Lo aspetto con ansia dall'Inghilterra e spero che risolva il problema.
Per il momento so con certezza che se tolgo il cavo elettrico del monitor il suono huuuuuuuum sparisce.
Ma mi secca togliere il cavo elettrico al video ogni volta che voglio ascoltare la musica in cuffia.
Ho anche provato a mettere tutte le spine in uso (quella del mac, della tv, del monitor, ampli ecc) su una stessa ciabatta ma non ha funzionato.
Ho provato allora un'altra soluzione:
per rompere il loop o anello, ho connesso un cavo elettrico tra la massa di un cavetto usb collegato ad una delle 5 porte usb del mac mini (tagliando il cavetto è il filo nero quello di terra) e la cassa meccanica dell'ampli, che porta la massa.
Ebbene il suono huuuuuuuum è quasi sparito...per lasciare posto ...ad un gradevole suono di sottofondo della CPU o del DAC (rumore stile fax per intenderci) ...:cry:
Ed adesso forse mi spiego perché a suo tempo per il mini DAC dell'apogee non risucivo a capire perché qualcuno suggerisse la versione con l'attacco S/PDIF e altri quella con firewire!
Il firewire puo' creare loop mentre l'ottico no! O sbaglio? :confused:
Vabbé speriamo che il filtro risolvi i miei problemi (assolutamente lievi a dire il vero)...senza danneggiare la qualità del suono.
Saluti.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Andige
per fr0ferr1: beh... per rippare dvd con mac il miglior software è mactheripper nella versione 3.0 R14M. se non funziona puoi provare fairmount o dvdripper...a me non piacciono molto...:rolleyes:
E rippano anche DVD region 1?
-
Qualche aggiornamento.
Sto usando mactheripper e lo trovo ottimo. Per pochi dvd pero' ci sono dei codici di protezione e andando sul dvd player non me li fa leggere.
Per la qualità dell'immagine su LCD, dopo vari tentativi ho seguito il consiglio della apple: invece di utilizzare il cavo DVI-D / HDMI ho utilizzato l'entrata PC (cavo VGA) del mio televisore.
Il formato dello schermo e i colori sono decisamente migliori.
Per l'audio, finalmente mi è arrivato l'isolatore di massa:
Perfetto! I due ronzii sono annullati. Ho cercato ieri sera di capire se la qualità del suono si fosse in qualche modo degradata. A me pare che il suono sia pulito. Adesso non so se ci sono delle tecniche per misurare magari graficamente l'impatto di questo isolatore sulla qualità audio...
Un consiglio?
Tra l'altro l'isolatore non ha nessun cavo per cui credo che comprero' un secondo cavo Kimber Kable simile a quello che ho adesso tra dac e isolatore.
Saluti.
-
Citazione:
in pratica risultano 2 fasce nere ai lati di circa 3 cm, mentre in alto ed in basso nn riesco a visualizzare una fascia di circa 1 cm...
il Tv è un full hd e il macbook mi rileva correttamente un monitor con risoluzione 1920x1080 settabile sia a 50 che 60 hz.
sto facendo questa prova perchè ho ordinato un macmini 2009 che vorrei utilizzare come mediacenter e vorrei usare lo stesso tipo di connessione digitale.
qualcuno può aiutarmi
Grazie mille
Ti conviene utilizzare la porta VGA del Samsung, io uso quella e mi trovo benissimo, puoi settare le risoluzione a 1920x1080 o anche più bassa 1360. Io con l'adattatore DVI-HDMI ho riscontrato problemi di immagine (sdoppiamento e ombre), invece con il VGA va benissimo.
Fammi sapere.
Un problema l'ho riscontrato con l'audio ... ho collegato il mini all'mplificatore tramite cavo ottico, ma il segnale mi arriv sempre in stereo e non in Dolby ... come mai? c'è da settare qualche parametro??
grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da BARXO
Confermo che plex è al momento il lettore multimediale migliore in assoluto
Confermo anch'io la bontà di Plex.
Ho da qualche giorno un Mac Mini con processore 1,83 e un solo GB di Ram (più che sufficiente per un utilizzo del Mini come HTPC).
Il Mini è collegato (per ora con cavo VGA, in attesa di adattatore DVI-HDMI e cavo HDMI da 10m) ad un proiettore Epson TW700.
Con VLC la visione dei file MKV a 720p era a scatti. Con Plex (che inoltre ha un'interfaccia bellissima) sono assolutamente fluidi. Anche i file AVI, upscalati a 720p, hanno una qualità di molto superiore a Front Row. Peccato solo che non riesce a gestire i DVD e i CD (da dentro a Plex bisogna aprire Front Row o lettore DVD o VLC: all'uscita si torna automaticamente a Plex... non è il massimo, ma si spera che presto questa piccola mancanza venga risolta).
Ciao,
Palinus
-
Citazione:
Originariamente scritto da Palinus
Con VLC la visione dei file MKV a 720p era a scatti. Con Plex (che inoltre ha un'interfaccia bellissima) sono assolutamente fluidi. Anche i file AVI, upscalati a 720p, hanno una qualità di molto superiore a Front Row.
confermo anchio la stessa esperienza con VLC MKV a scatti con Plex tutto liscio ... anche a 1080p ... spendido.
Inoltre l'audio tramite ottico con Plex gestisce il Dolby Digital che l'ampli riconosce subito.
Ottimo prodotto assolutamente da consigliare a tutti.;) ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Palinus
Peccato solo che non riesce a gestire i DVD e i CD (da dentro a Plex bisogna aprire Front Row o lettore DVD o VLC: all'uscita si torna automaticamente a Plex...
Scusa potresti spiegarmelo meglio? C0è da fare qualche configurazione particolare per poter fare questo?
-
Citazione:
Originariamente scritto da grig
Scusa potresti spiegarmelo meglio?
Nel menu principale di Plex una delle voci è "Programmi". Li dentro dovresti avere preimpostato Front Row (oltre a DVD Player e altri che puoi aggiungere). Se ci clicchi sopra automaticamente chiude Plex e Apre Front Row. Quando esci da Front Row automaticamente ritorna in Plex.
E' uno stratagemma che hanno messo finchè non risolvono il problema, credo....
Segnalo tra l'altro che è da poco uscita la nuova versione (0.8.0).
-
Plex funziona con il telecomandino standard Apple, vero?
-
Citazione:
Originariamente scritto da grig
Plex funziona con il telecomandino standard Apple?
Certo: http://wiki.plexapp.com/index.php/Apple_Remote
-