Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da benegi
Fede .......... ma perchè non ti procuri un DVD test e vai a fare una prova cosicchè vedi con i tuoi occhi dove stà il miglioramento del pv60 ......
Ma davvero pensate che un'azienda come la Panasonic immetta nel mercato un prodotto che, solo per "risparmiare", vada peggio del suo predecessore avendo prima di tutto investito soldi per la ricerca del nuovo pannello ed avendo economizzato i costi con nuove fabbriche ???
ciao
Guarda che io non comprerei mai il 500!;) Se sarà Panasonic sarà con il 600; il tutto, come suggerisci tu (:) ), dopo aver fatto i test del caso.
Sul discorso relativo ai prodotti più recenti (in generale, sia chiaro!) non è detto che nuovo sia sempre sinonimo di migliore! Pensa a Pioneer; puoi dire che il PDP-436RXE sia migliore del PDP-436XDE? E che dire del loro 42"? Un autogol.
Ciao e grazie per i suggerimenti.
-
Citazione:
Originariamente scritto da fedetad
Sul discorso relativo ai prodotti più recenti (in generale, sia chiaro!) non è detto che nuovo sia sempre sinonimo di migliore! Pensa a Pioneer; puoi dire che il PDP-436RXE sia migliore del PDP-436XDE? E che dire del loro 42"? Un autogol.
Ciao e grazie per i suggerimenti.
Sono daccordo che "non tutte le ciambelle escano col buco", ciò non toglie che Bisogna considerare CHI fà le ciambelle ......
Il pdp 436rxe è solo un modello per "copiare" la concorrenza con tutto "on board" il pannello è lo stesso ed anche l'elettronica di gestione dello stesso..... per il 42 è un capitolo a parte, sinergia di mercato errata ma la pioneer se interpellata ha provveduto a riparare in parte all'errore.
ciao e buon aquisto ....:)
-
Anche io continuo a sostenere che per fare un confronto tra tv con la stessa fonte è necessaria una taratura degli stessi ad hoc:O :O
Ho visto PIO xde tarati da schifo ed infatti facevano pena come il contrario...... stupendi:)
Concludo dicendo che non so quanto senso abbia guardare più prodotti contemporaneamente senza poterli regolare;)
PS. parere personale:cool:
-
Citazione:
Originariamente scritto da benegi
Ma davvero pensate che un'azienda come la Panasonic immetta nel mercato un prodotto che, solo per "risparmiare", vada peggio del suo predecessore avendo prima di tutto investito soldi per la ricerca del nuovo pannello ed avendo economizzato i costi con nuove fabbriche ???
ciao
Ciao benegi, tutto ok?
Anche se a malincuore, su questo argomento non sono troppo d'accordo con te. Premetto che non ho ancora visto un Pana 60, quindi non esprimo un giudizio di merito sulla questione, dico solo che, in linea generale e teorica, è assolutamente plausibile che un prodotto nuovo (che costa meno) sia meno "performante" del suo predecessore. Gli esempi nel campo A/V sono numerosissimi - lettori dvd (un nome a caso... Pioneer), amplificatori etc. etc., ma al di là di tutto in questo caso, specialmente, sono da tenere in considerazione tanti altri fattori che rendono l'ipotesi (PV500 ancora meglio del 60) assai realistica. Almeno sulla carta...
Tralasciando la mia totale discordanza con questo tuo passaggio "...solo per risparmiare"... (Dici poco... credo che ormai, con la concorrenza coreana - e non solo - all'angolo, questo sia sempre più l'imperativo per ogni produttore...), non sarei così scettico sull'ipotesi avanzata dai più sulla ancora attuale qualità (addirittura superiore, per molti...), del PV500.
Gli investimenti della Panasonic nei i nuovi stabilimenti entrano in un discorso di ristrutturazione generale della loro catena produttiva (e non sono quindi riferibili direttamente ed esclusivamente ai modelli appena lanciati sul mercato), in un momento di forte cambiamento tecnologico. Pana sta per lanciare (be', non proprio dopodomani, ma nel giro di qualche mese...) la sua linea di plasma Full HD, che presumibilmente (al di là della risoluzione nativa) sfrutterà i miglioramenti introdotti nei pannelli di 9° generazione (magari implementati ulteriormente in quelli di 10° generazione...). Quindi, IMHO, ha molto senso lanciare subito sul mercato una generazione di plasma HD Ready con qualche miglioria (necessaria anche e soprattutto per ragioni di marketing, in un settore altamente competitivo e caratterizzato da tempi di "declino" tecnologico assai rapidi) ma che punta più che altro ad avere prezzi particolarmente aggressivi (strategia abituale, negli ultimi tempi, in casa Panasonic) per ottenere numeri di vendita elevati. E, ti assicuro, per fare questo si deve per forza risparmiare da qualche parte. La serie 60, e la imminente 600, sono sicuramente (presumo...) ottime, ma l'impressione che ho avuto è che abbiano, come obiettivo primario, il rapporto prezzo/qualità, più che la qualità assoluta. Quella, ormai, tutti la cercheranno nei prossimi Full HD.
Questa è, ovviamente, solo la mia personalissima interpretazione della questione... Alla prossima...
Ettore
-
Citazione:
Originariamente scritto da magomerlino
scusa ma quando li hai visti, hai avuto la possibilità di smanettare con i settaggi?
Ti fidi talmente del negoziante (o del commesso) da credere che nessuno abbia messo le mani su contrasto/luminosità/nitidezza per far meglio figurare il 500.
A me non sembra strano che un negoziante che ha in magazzino dei tv di una generazione precedente non cerchi in tutti i modi di convincere che il vecchio sia meglio del nuovo.
Da Euronics (vicino dove abito) non li hanno neanche esposti i 60 (è un mese che mi dicono che dovrebbero arrivare la 'settimana prossima'). Cercano di vendere i 500. Aspettano chi è disposto a spendere 500/600 euro in più per un tv vecchio.
Si, non da Mw ma in un altro negozietto ho fatto il paragone trai due plasma in questione con settaggi di fabbrica....
Ribadisco a livello visivo personale il 500 mi piace di piu, vero che il 60 a un contrsto maggiore ma anche abbassando la luminosita del 60 le immagini del 500 mi sembrano piu calde:) :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Tacco
Gli investimenti della Panasonic nei i nuovi stabilimenti entrano in un discorso di ristrutturazione generale della loro catena produttiva (e non sono quindi riferibili direttamente ed esclusivamente ai modelli appena lanciati sul mercato), in un momento di forte cambiamento tecnologico. Pana sta per lanciare (be', non proprio dopodomani, ma nel giro di qualche mese...) la sua linea di plasma Full HD, che presumibilmente (al di là della risoluzione nativa) sfrutterà i miglioramenti introdotti nei pannelli di 9° generazione (magari implementati ulteriormente in quelli di 10° generazione...).
La serie 60, e la imminente 600, sono sicuramente (presumo...) ottime, ma l'impressione che ho avuto è che abbiano, come obiettivo primario, il rapporto prezzo/qualità, più che la qualità assoluta. Quella, ormai, tutti la cercheranno nei prossimi Full HD.
Questa è, ovviamente, solo la mia personalissima interpretazione della questione... Alla prossima...
Ettore
Ciao Ettore ....
A quel che mi risulta Panasonic ha addirittura impiantato una nuova fabbrica per i pannelli al plasma di nona gen. e se non sbaglio in Ungheria ( se ho tempo cerco il link) e vista la sua non poca esperienza nel settore ha fortemente ottimizzato la catena di produzione,
questo appunto per ridurre i prezzi in vista dell'arrivo delle company Coreane.
Non ho fatto un confronto diretto fra il 500 ed il pv60 ma, avevo fatto un confronto al tempo tra la serie 500 pana e fde/xde pio (anche se in modo sommario, cioè classico dvd-test)
e da poco tempo l'ho ripetuto con il pv60 e fde pio e .......
se nella precedente il pio aveva delle differenze abbastanza marcate, ora si sono molto diluite ed in certi casi azzerate per non osare di più, ma anche qui sono valutazioni soggettive anche se non singole.
ciao
ps
Citazione:
Originariamente scritto da Tacco
Quindi, IMHO, ha molto senso lanciare subito sul mercato una generazione di plasma HD Ready con qualche miglioria (necessaria anche e soprattutto per ragioni di marketing, in un settore altamente competitivo e caratterizzato da tempi di "declino" tecnologico assai rapidi) ma che punta più che altro ad avere prezzi particolarmente aggressivi (strategia abituale, negli ultimi tempi, in casa Panasonic) per ottenere numeri di vendita elevati. E, ti assicuro, per fare questo si deve per forza risparmiare da qualche parte
scusa se riprendo ma rileggendo con calma le tue parole scorgo che mi discosto dal tuo pensiero, perchè per me invece non ha molto senso lanciare un nuovo prodotto, con tutto ciò che ne consegue (avendo investito in ricerca e sviluppo) solo per creare un'azione di Marketing, che come tale è intesa a livello commerciale e si sarebbe potuta attuare già con una rivisitazione del mod. 500, cosa tra l'altro molto meno dispendiosa e più remunerativa senza oltremodo il rischio di eventuali errori che le nuove tecnologie possono dare.
ciao
giancarlo
-
Scusate se dico una sciocchezza ma il 500 ha una grossa cornice lucida nera attorno allo schermo mentre il 60 ne ha una opaca molto sottile. A parità di qualità non potrebbe essere questa la causa della miglior impressione che il 500 suscita rispetto al suo successore? Ciao Paolo
-
Finalmente è arrivato a Novara :D presso l'Euronics ............mi sono subito precipitato per visionarlo ,le mie impressioni.............
-Estetica "lasciamo perdere" :mad: è soltanto un parere personale!!!!
-Resa in dvd di star wars episodio III con segnale a576p hdmi (se non mi sbaglio) da brividi :eek: a confronto con il samsung hd e il philips hd il Pana era di un altro pianeta .
-Con segnale analogico "antenna" tutto sommato non era male!!
-Livello del nero da spazio stellare!!!!
Pero una cosa mi ha lasciato perplesso........ sulle immagini in movimento lento tutto ok ; sulle immagini in movimento rapido si notava un lieve sdoppiamento delle immagini:confused:
A tutti i possessori del pv60 questo sdoppiamento delle immagini lo avete notato anche voi o è soltanto colpa dei settaggi?
Saluti
-
Finalmente è arrivato a Novara :D presso l'Euronics ............mi sono subito precipitato per visionarlo ,le mie impressioni.............
-Estetica "lasciamo perdere" :mad: è soltanto un parere personale!!!!
-Resa in dvd di star wars episodio III con segnale a576p hdmi (se non mi sbaglio) da brividi :eek: a confronto con il samsung hd e il philips hd il Pana era di un altro pianeta ,purtroppo non c'èra ne il pio ne l'Hitachi ne il pv500.
-Con segnale analogico "antenna" tutto sommato non era male!!
-Livello del nero da spazio stellare!!!!
Pero una cosa mi ha lasciato perplesso........ sulle immagini in movimento lento tutto ok ; sulle immagini in movimento rapido si notava un lieve sdoppiamento delle immagini: confused:
A tutti i possessori del pv60 questo sdoppiamento delle immagini lo avete notato anche voi o è soltanto colpa dei settaggi?
Saluti.
-
Di sicuro si nota uno sdoppiamento delle tue risposte... :D :D :D
-
Scusate mi è scivolato l'indice:D
Sauti
-
recensione online
-
Citazione:
Originariamente scritto da scalper
Pero una cosa mi ha lasciato perplesso........ sulle immagini in movimento lento tutto ok ; sulle immagini in movimento rapido si notava un lieve sdoppiamento delle immagini: confused:
A tutti i possessori del pv60 questo sdoppiamento delle immagini lo avete notato anche voi o è soltanto colpa dei settaggi?
Saluti.
Confermo la tua impressione e non solo; in certi dettagli con immagini ferme o quasi, come ad esempio la punta del naso di un viso in primo piano, si nota un certo tremolio. La cosa l'ho notata due volte in due negozi diversi e con il DVD player (pioneer e sony non ricordo il modello) collegato direttamente in S-Video. E' per questo che alla fine ho optato per un altro TV che nelle stesse condizioni non ha assolutamente questo difetto. Quale? Comincia per H e finisce per I ;) che ha mio giudizio è nettamente superiore.
-
Interessante ed immediato! Ma sembra che non prendano granchè posizione tra i vari modelli.. per i plasma è tutto sull'8,9 - 9,1 tranne qualche 8,5... Più che altro perchè il giudizio è quasi tutto su dati oggettivi (contrasto dichiarato, ecc. ecc.)
-
recensione online
A mio parere pero i voti piu o meno sono veritieri ad esemp il punto debole del pv/px60 è l'audio infatti raggiunge soltanto 8.5
SALUTI