In che senso?? credi che possa rovinarsi tenendolo a quella risoluzione??:confused:Citazione:
Originariamente scritto da ripley3
Visualizzazione Stampabile
In che senso?? credi che possa rovinarsi tenendolo a quella risoluzione??:confused:Citazione:
Originariamente scritto da ripley3
No! tranquillo! e' solo che oramai con il mio ci parlo! e lui mi risponde... e mi ci manda!... scherzo. E' che con questo modello non siamo stati molto fortunati ,credo, e che ci dovremmo portare dietro la famosa maledizione delle macchi nere!. Per il resto a parte le casse ridicole! e l'ambilight che frigge e' un buon tv da circa 2700euro...!! e ho detto tutto...
Quindi vai pure a 1080i anche se io vedo meglio a 576p (a 720p a volte mi si mette fuori centro il fotogramma che si sposta tutto da un lato , ma credo dipenda dal lettore, anche questo philips dvp5900!).
Tutti questi problemi (macchie, ambilight che frigge ecc.) ci sono anche
con il modello 50pf9967D/10....c'e' qualcuno che ce la' che puo' dirmi qualcosa in merito?
salve posso chiedere ai possessori del 42pf9966/10 come si sente l'audio e se ,specialmente i dialoghi, vengono riprodotti quasi piatti?
l'audio e' normalissimo ne bello ne brutto! e chi come me non ha un impianto di HT per ora si arrangia:(
sono un felice possessore del philips 9966/10, ottime immagini,audio indegno ma sfido chiunque con un plasma a non utilizzate un discreto impianto audio esterno, ottimo oggetto d'arredo e ottimo televideo. Brava Philips ! ..... ma mi chiedo , che motivo c'era di mentire cosi' spudoratamente sulla definizione del pannello ???? 1024x1024 lo vedrebbe anche un bambino che non ha senso in un pannello rettangolare !! Costava molto scrivere la verita' ovvero 1024x512 ? Attendo opinioni ...
che consiglio dareste ad uno come me che non ha la possibilita' di mettere le casse dietro, come impianto HT considerando che non vorrei spendere piu' di 600€??
TKS
neanche una misera coppia di cavetti ?
? in che senso?
qualche "buon" consiglio sull'impianto HT:confused:
Up:cry: :cry:
salve ragazzi nn sono + intervenuto nel forum... a circa 4 mesi di uso /6ore/ al dì prima e dopo i pasti, ancora nessuna macchia.
speriamo bene il mio era della 50° settimana o giù di li.
CMQ per la risoluzione io ormai l'ho lasciato a 720P con il dvd Phil. 5900 e cavo conness. dvi.
dopo questa esperienza mi sento di dire che la vera differenza in qualità d'immagine la fà la sorgente DVD cioè il supporto stesso del dvd e come è stato inciso o registrato.
mi sembra anche e quì chiedo event. conferma che un ottimo compromesso sia quello di settare in automatico il numero delle linee, direttamente dal menù del 5900.
nn so se Voi avete fatto questa prova!
buona visione a tutti Danilo
ps. ho una bislacca teoria... secondo me il difetto "macchie" con il tempo è destinato a sparire perchè credo che la polvere all'interno sia causata da un cattivo stoccaggio di parti del tv e quindi prima o poi la calamita elettrostatica del pannello nn attirerà + altra zozzeria dall'interno xche sarà finita!
no stai tranquillo , il 50 dovrebbe essere esente dalle macchieCitazione:
Originariamente scritto da finres
Ciao a tutti
Ho il 42 9966 /10 mi capita spesso che quando lo accendo l'audio fa un rumore continuo tipo interferenza devo spegnere staccare la spina e aspettare 5 minuti poi riattacco il tutto e funziona tutto normale ,vi è mai capitato? avete consigli?
mai successo..non so che dirti.Codice:Ciao a tutti
Ho il 42 9966 /10 mi capita spesso che quando lo accendo l'audio fa un rumore continuo tipo interferenza devo spegnere staccare la spina e aspettare 5 minuti poi riattacco il tutto e funziona tutto normale ,vi è mai capitato? avete consigli?