ottimo...buono a sapersi.Citazione:
Originariamente scritto da pjparis
Grazie per la prova.
Cià.
Visualizzazione Stampabile
ottimo...buono a sapersi.Citazione:
Originariamente scritto da pjparis
Grazie per la prova.
Cià.
Potreste dirmi la lunghezza del cavo di alimentazione? Che devo rendermi conto se è necessaria una prolunga oppure no.
Thx
3 mtCitazione:
Originariamente scritto da Marphil
Ciao
:) un ben tornato a guba nostro amico da sempre. :)
Ciao Guba bentornato :yeah:
Ciao a tutti ragazzi.
E' veramente bello tornare qui.:D :D
E visto che mi sento proprio meglio che in passato vi passo una dritta che magari saprete già tutti, ma che forse può tornarvi utile.
Inizio piccolo OT. (Paolo non storcere il naso pf).:cool:
Dato che ho dovuto ingegnarmi per collegare il 600 con un cavo "molto" lungo (circa 12 mt di canalina corugata + distanza muro/apparecchi) ho dovuto acquistare un cavo HDMI di lunghezza adatta.
Bene. Dopo lunga ricerca in tutta Europa sono arrivato alla conclusione che il luogo più economico per l'acquisto dei cavi è la Germania. E di molto.
La parola chiave da usare, su EBAY, è "KABEL" con tutte le sue variazioni: HDMI KABEL, VGA KABEL ecc. ecc. tutto chiaro ?
Provare per credere.
Fine piccolo OT.
Per quanto riguarda la prova fatta con il VGA che non ha funzionato volevo suggerire a PJPARIS di fare una verifica dell'intensità del segnale con lo strumento, da una parte all'altra del cavo, per capire se il "non aggancio" è da attribuirsi al 600 o al cavo.
Io avevo provato a collegare il 600 con un PC nel mio studio con un cavo VGA (circa 12 metri) di un amico, ed andava benissimo.
Il VGA, però, è solo analogico e solo i sync sono digitali.
non ho lo srtumento di cui parli a disposizione, comunque me lo farò prestare e proverò. In realtà il 600 attaccato al notebook con quel cavo da 15metri il segnale lo "agganciava", mentre dal pc con X800pro niente.Citazione:
Originariamente scritto da Guba
Non credo che sia un problema di cavo. Se lo fosse avresti avuto problemi anche con il notebook.Citazione:
Originariamente scritto da pjparis
Non potrebbe essere un problema del driver ?
Oppure di tuning del firmware sulla scheda ?
A questo riguardo proverei, se già non lo hai fatto, con PowerStrip e Reclock.
Se hai problemi a trovarli l'ottimo Stealth82 ha fatto un lavoro fenomenale di razionalizzazione, disponibile QUI.
A presto.
Ho ordinato oggi il tw 600, spero che mi arrivi al più presto:D .
Vi farò saprere..................:D
A proposito, potrei avere, anche in MP, un link dove poter acquistare l'OPPO?
grazie:D
A proposito, potrei avere, anche in MP, un link dove poter acquistare l'OPPO?
Anche a mè, grazie!
Avete entrambi un MP
Saluti:D
.... EPSON non doveva essere rapidissima?
Sono senza vpr da 8 giorni :( ed ancora nessuna notizia.
Sono in crisi di astinenza da videoproiezione!:cry:
Grazie guba, gentilissimo.
Finalmente è arrivato il "giocattolo" :D. Ottimo veramente, immagini veramente molto naturali e convincenti, una bella gioia per l'occhio.
Vorrei chiedervi se anche voi avete notato una cosa.
Guardando il gladiatore extended version ho notato una granulosità sugli sfondi in particolar modo chiari, penso sia del rumore video. L'ho notato in particolar modo guardando una delle ultime scene, quando Commodo mentre sta salendo con Massimo all'interno del colosseo guarda in cielo, è una scena molto chiara ma anche durante il resto del film si nota questa granulosità sullo sfondo. Con altri DvD ad es. LOTR la cosa è molto meno evidente, quasi impercettibile.
Il VPR l'ho collegato in HDMI con il Panny S97 (prossimamente ad un HTPC) e sto proiettando su una parete bianca (in attesa che arrivi lo schermo) da una distanza di 3.05 per 2m di base (ho provato anche ad eliminare e mettere lo zoom, cmq quella granulosità rimane). Provato anche il collegamento via scart ma la stessa granulosità è presente.
Da che può dipendere? (spulciando nel forum ho trovato questo post http://www.avmagazine.it/forum/showt...=granulosit%E0 di un utente che segnala un problema di granulosità sul panny 900, mi sa che il problema riscontrato è lo stesso)
Altra domanda, come faccio a sapere se sta lavorando lo scaler del lettore o quello del proiettore?
Nella modalita' di visualizzazione se scegli Through bypassi in linea di massima lo scaler del VPR e pilota lo scaler del Player. Se l'immagine che vedi NON riempie l'intera matrice, significa che il player sta uscendo a 576i/p, altrimenti sei a 720p ;)Citazione:
Originariamente scritto da Marphil