Quindi se acquisto un film, in UHD, con la mia connessione a 20 Mb potro' vederlo in 4k o a 1080p?
Il film comunque rimane nella mia libreria
Visualizzazione Stampabile
Ancora non mi è chiaro da quale servizio vuoi acquistare il film.
Ad esempio google play (che non ho mai utilizzato) credo dia la possibilità di acquistare il film e scaricarlo per la visione offline, in questo caso per riprodurlo non hai bisogno di connessione, ma onestamente non so se questa funzione sia disponibile con il samsung.
Diversamente con altri servizi dipende dalla stabilità della connessione, ma con una 20mega ti consiglio di non andare oltre il fullhd...
Se hai una connessione che va a 20Mbit effettivi puoi tranquillamente vedere in 4K HDR (Netflix in questo momento sul 4k hdr usa circa 8 Mbit ma normalmente sta sui 16/17). Se invece hai una 20Mbit che poi in realtà va a 7 ti dovrei accontentare di un FullHD.
IO ho avuto netflix premium per 1 mese (poi sempre standard) e con una connessione 20 mega che andava a 10 effettivi vedevo comunque film in 4k senza problemi anche nel periodo per taglio della banda (netflix regola il bitrate a seconda della velocità della rete).
In ogni caso, una volta scaricato, (prime permette l'acquisto del film a differenza di netflix) il problema velocità della rete non si pone piu'.
ma dove lo scarico?
Il televisore non ha un hard disk :-)
Posso scaricarlo su un hard disk esterno collegato al tv?
Onestamente non ne ho idea, non ho mai acquistato film dallo store di prime e neanche mai scaricato sulla tv. Se scarico da prime sullo smartphone (per poter rivedere il film anche senza connessione), mi permette di decidere anche dove scaricare (ad es. se attacco un hard disk posso scaricare li...) ma da prime sulla tv non so.... la tv ha un suo spazio di memoria (dove si scaricano anche le varie app) ma è limitato. Probabilmente si puo' effettivamente scaricare su un hard disk collegato.
In questi giorni ho deciso di disattivare il motion plus e settare il decoder sky (classico non 4k) alla risoluzione 720P come suggerito in altri forum (la risoluzione 1080 di sky è interlacciata mentre cosi è progressiva e non si nota poi molto che sia inferiore)... . Non si ottengono miracoli ma l'immagine sembra piu' fluida per le partite.
Qualcuno ha notizie o informazioni sul Se e Quando aggiorneranno la Tv con l'earc? Soprattutto mi interesserebbe sapere se la aggiorneranno :-)
Bella domanda. Per ora non si sa. Si vociferava per il Q90R, poi anche per il Q85R, poi anche per gli altri... Un manager Samsung in un video aveva detto che sarebbe arrivato un firmware per attivare E-Arc su Q90R ma per ora tutto nel buio.
Stasera ho provato a vedere un video su USB a 720p (l'ho scaricato anni fa).. è stato a dir poco penoso. Qualcuno ha qualche consiglio ? O faccio riferimento alle impostazione che avete postato per i contenuti SD?
Cmq, non pensavo l'avrei mai detto, ma rimpiango il mio vt50
Penoso in che senso? A me sta soddisfacendo in pieno. Sto guardando la finale di coppa Italia su RAI hd e anche in questo caso nessun tipo di problema.
Credo che non avrai la resa di un plasma full HD nemmeno se ci stai 10 giorni a fare i setting.
Ma non è colpa del modello in se o che sia Samsung. Il problema è che una sorgente 720p su un pannello 4K non la vedrai mai bene come su un pannello FULL HD. Puoi comprarti qualsiasi marca o modello. Nemmeno OLED. È un problema che hanno tutti i pannelli 4k. Non dovresti scendere sotto il 1080p se vuoi una visione ottimale.
Ho fatto un giro su rai HD (non sat) e devo dire la verità mia ha stupito..a leggere qui sul forum sembrava che le partite di calcio fossero letali x questo TV. Il video che sto vedendo (walking dead a 720p) sgrana, al punto che le cose perdono la loro forma. Non e l'hard disk che uso perché i film in 4k vanno benissimo. Ma a sto punto credo che mi devo rassegnare a quanto ha detto danilomastro. Cmq grazie come sempre per le.pronte risposte.