Sì , intendo quelli. A me sono sparite le voci a menù (Blu Ray Panasonic BDT370)
Visualizzazione Stampabile
Sì , intendo quelli. A me sono sparite le voci a menù (Blu Ray Panasonic BDT370)
Idem, vedo tutto. L'altra sera il test mi dava 75 Mbit/sec se non ricordo male...
Tech, quindiiiiiiiii? :D
Preso anche io il 55EZ950E da un paio di giorni. Premesso che vengo da un 50GT60 ed ho sempre avuto tv plasma Panasonic a casa (dalla serie 10 alla serie 60) dico che questo tv è semplicemente uno spettacolo per gli occhi.
Veniamo ai dettagli, il mio esemplare presenta un leggero VB visibile solo con grigio al 5% che è diminuito gia con i primi 2 cicli di pulizia che ha fatto (ha meno di 20 ore al momento!), nella visione normale non si nota alcun problema anche su contenuti con scene molto scure.
L'impatto con questo tv è traumatico, vedere in stanza buia il pannello totalmente spento nelle scene nere è qualcosa di sconvolgente (ed io ero gia abituato molto bene con il GT60 che aveva un nero di 0,005 m'immagino chi passa da un lcd a questo tv). La scena di Oblivion quando Freeman spunta dal buio ha un impatto incredibile. Questo spiega più di 1000 parole quanto il contrasto sia determinante in un immagine. La calibrazione del tv rasenta la perfezione, i colori sono precisi e fedeli senza alcuna dominante impostando uno dei due profili Professionale. La grande differenza rispetto al plasma che avevo (oltre la risoluzione ed il nero assoluto) è che non vi è l'intervento dell'ABL sui contenuti non HDR e quindi la dinamica delle immagini cresce in maniera enorme nelle immagini luminose, tutto ovviamente a beneficio del contrasto percepito. Provato a regolare contrasto e luminosità con i pattern ed in pratica non ho toccato nulla era gia perfetto! La cosa che più colpisce di questo tv è la precisione, sembra di avere un monitor da studio in casa!
Provato anche l'HDR con un paio di contenuti Netflix e qualche demo dal satellite, che dire, se siete abituati al plasma avrete quasi male agli occhi per la luminosità che sviluppa questo pannello!
Per il movimento ero un po' spaventato visto la storia dei microscatti, bene non so se son cieco io o il mio tv è speciale, ma nonostante abbia provato con diverse fonti, di microscatti proprio non ne ho mai visti, nemmeno sulle scritte in movimento (fonte esterna 1080p senza inserire il pure direct o il game mode, mi riservo di provare con fonti 1080i). Per quel che riguarda l'upscaling poi ho avuto un'altra bella sorpresa: i blu ray si vedono meglio che sul mio vecchio plasma full hd, sembrano quasi 4k, nessun artefatto nemmeno sui dettagli più piccoli dell'immagine, ottima resa anche sui canali HD del digitale terrestre (quando davvero trasmettono in HD). Sui canali SD, se hanno un bit rate decente la resa è molto buona compatibilmente con il segnale in ingresso. Parlando sempre del movimento devo però dire che la gestione appare diversa da quella del plasma (chi proviene da un lcd non noterà differenze) trovo difficile spiegare la differenza a parole ma chi è abituato ad un plasma lo noterà, non sto dicendo assolutamente che il movimento sia gestito male assolutamente o che ci siano problemi, anzi con le regolazioni disponibili si riesce sempre a trovare un ottimo risultato, ma si nota che il principio di funzionamento è diverso.
I telecomandi sono molto belli e solidi, le finiture sono davvero eccezionali, metallo spazzolato ed illuminato quello principale. L'unica cosa a cui devo abituarmi (rispetto al telecomando del GT60) è che hanno spostato i 4 tasti colorati in alto subito dopo la fila dove c'è il tasto menu e spesso cercando di premere menu, finisco per premere il tasto rosso.
Altra cosa da fare attenzione è la fragilità del pannello che è sottilissimo e flessibile se toccato, il tv pesa poco ma è difficoltoso maneggiarlo proprio per il fatto che non lo si può maneggiare nella parte alta.
Veniamo al DTS visto che ho letto parecchie critiche a proposito: il tv non è compatibile con il DTS e quindi la limitazione consiste solo nel fatto che il mediaplayer interno non gestisce l'audio di questo formato ne permette il passaggio tramite ARC. E' un problema? Si solo se volete utilizzare il lettore del tv per leggere files con questo tipo di audio, per i blu ray non vi è alcun problema, visto che basta settare l'uscita audio del lettore in stereo ed avrete l'audio sul tv (ed il suono resterà identico e preciso ad un tv che è compatibile DTS visto che i tv sono stereo e quindi quello che ascoltate sarà sempre compresso nei due canali audio). Nel caso aveste un HT il problema non si pone visto che sarà l'HT a fare la decodifica. Altra cosa che non mi è piaciuta è il fatto che abbiano eliminato la possibilità di collegare le cuffie via Bluetooth, davvero non capisco questa limitazione assurda visto che il tv è dotato di Bluetooth, spero che con un aggiornamento riabilitino questa funzione.
Per ora mi fermo qui ma le cose da dire sono tante, al momento mi ritengo più che soddisfatto dell'acquisto.
E fin qui è risaputo... nulla di nuovo sotto il sole. :D
E non sei il primo che lo afferma. Qui dovremo approfondire molto molto bene perché APPARENTEMENTE non capita a tutti. E dato che di te mi fido, la cosa mi puzza...Citazione:
ma nonostante abbia provato con diverse fonti, di microscatti proprio non ne ho mai visti, nemmeno sulle scritte in movimento (fonte esterna 1080p senza inserire il pure direct o il game mode, mi riservo di provare con fonti 1080i).
Confermo, stessa impressione mia.Citazione:
Per quel che riguarda l'upscaling poi ho avuto un'altra bella sorpresa: i blu ray si vedono meglio che sul mio vecchio plasma full hd, sembrano quasi 4k, nessun artefatto nemmeno sui dettagli più piccoli dell'immagine
Assolutamente vero, è per quello che ho sempre detto di valutarlo con i propri occhi e non mi sono mai sbilanciato più di tanto in merito al moto.Citazione:
Parlando sempre del movimento devo però dire che la gestione appare diversa da quella del plasma (chi proviene da un lcd non noterà differenze) trovo difficile spiegare la differenza a parole ma chi è abituato ad un plasma lo noterà, non sto dicendo assolutamente che il movimento sia gestito male assolutamente o che ci siano problemi
Se può contribuire, sto leggendo che anche su avforums alcuni utenti si stanno chiedendo se questo problema sia comune a tutti i pannelli, solo che poi ognuno è sensibile in modo diverso oppure, visto che in tanti non lo rilevano proprio, non possa essere un problema solo dei primi stock.
Pare che un utente abbia interpellato il support Panasonic e gli sia stato risposto che vi siano forniture difettose, quindi una difettosità "limitata" - però quanto risponde un support bisogna sempre prenderlo con le pinze...
Insomma l'investigazione procede...spero si possa chiarire, da come ne parlate questa TV è intrigantissima.
Il mio è stato prodotto la quarta week di Agosto (basta guardare il S/N), non è certo uno dei primi stock... in ogni caso prima di creare allarmismi inutili sarebbe meglio indagare bene.
E non da ultimo sarebbe opportuno verificare che tutti abbiano lo stesso fw, io purtroppo ho aggiornato quasi subito (era preinstallato il primo fw) e non ho proprio idea se aggiornando all'ultimo possa essere cambiato qualcosa rispetto a quello originario.
Tech, che fw aveva di default? Hai già aggiornato?
Se è un problema di produzione di certo non è nel pannello ma nell'elettronica visto che se fosse colpa del pannello (intendo della T-Conn che è montata sul pannello) il difetto dovrebbe essere presente sempre e con ogni fonte.
P.S. Sinceramente non riesco ad immaginare quale altro miglioramento si possa apportare ad un futuro nuovo display viste le prestazioni di questo tv che sono perfette in tutto.
Su questo non ci sono dubbi, infatti davo per scontata una eventuale difettosità dell'elettronica Pana in questo caso, qualora non tutti gli esemplari presentino il problema. Detto fuori dai denti mi parrebbe ALQUANTO strano.
Aggiungerei anche un filtro frontale neutro e non colorato ;).
Uff ragazzi avevo quasi deciso per prendere lg alla prima offerta...mannaggia a voi 😉
Ti dico per esperienza che almeno al momento tutti i venditori on line più conosciuti e che hanno il prezzo migliore, non hanno il tv disponibile, l'ho ordinato su due siti: Yeppon e Prezzoforte, entrambi mi hanno cancellato l'ordine e restituito i soldi in pochi giorni anche se quando ho fatto l'ordine risultava disponibile. Alla fine l'unico che lo aveva disponibile davvero era MW infatti l'ho preso lì, l'ho pagato di più (2499) ma mi hanno dato in omaggio un robot da cucina (promozione ancora in corso) della Moulinex che hanno in vendita a 399.