Salve a tutti,
Ho il proiettore come in firma ma non riesco ad agganciare L' hdr(hlg) dello sky q black.
Ho provato anche a collegarlo diretto con il cavo in fibra (perfettamente funzionante).
Avete consigli? Grazie.
Visualizzazione Stampabile
Salve a tutti,
Ho il proiettore come in firma ma non riesco ad agganciare L' hdr(hlg) dello sky q black.
Ho provato anche a collegarlo diretto con il cavo in fibra (perfettamente funzionante).
Avete consigli? Grazie.
Devi mandarlo in JVC per un aggiornamento gratuito. Come ho fatto io. Ed ora tutto funziona.
Franco
Confermo, non è possibile farlo in casa, per questo tipo di aggiornamento è necessario farlo fare a JVC.
Parlando con il tecnico di JVC mi ha detto che per forza di cose l'aggiornamento deve essere eseguito da loro. Non so perché ma è così.
Franco
Mi date un consiglio non avendo mai visto in azione questi proiettori?
Meglio 7900 o N5?
La mia stanzetta è completamente trattata, lo schermo (Pearl ad alto contrasto ma da seduti non si vede sparkling) è da 240 cm 16/9 e la distanza di visione è a 340 cm.
Il 7900, quello x cui propendo, gestisce bene i movimenti e mi restituirà un'immagine dettagliata?
Il risparmio rispetto al N5 è sicuramente invitante e mi consente di aggiornare anche l'ampli passando al Marantz 7012 e prendere una bella Spyder 5 e il Pana 820....:D
Con uno schermo così piccolo il 7900 è un'ottima scelta, probabilmente non riusciresti a cogliere la maggior risoluzione del N5 quindi questo aspetto dovrebbe essere irrilevante.
Detto questo i pro esclusivi al 7900 sono:
1-contrasto nativo molto elevato, imbattibile (solo l'X9900 fa di meglio)
2-copertura gamut DCI-P3 vicino al 100%
i pro esclusivi al N5:
1-miglior gestione del HDR
2-frame interpolation (CMD) migliorato
3-aggancio segnale molto più rapido
Grosso modo questi sono gli elementi che io valuterei
Ti ringrazio per la risposta, penso che farò questa scelta aggiornando il tutto con una cifra non da divorzio...:mc: poi se sia un bene o no....
A parte scherzi, ancora 2 domande da pirla... in ogni caso la definizione percepita presumo sia maggiore di un full hd....e poi su projecton calculator da distanza minima di proiezione 372 cm....io sarò come distanza lente schermo sui 380...x cui zoom quasi al massimo...problemi?
una domanda ai possessori del x7900 . Io ho un sony 55es , e vedo netlflix e SKY Q per lo sport e i film su uno schermo di 90 pollici , senza stanza dedicata , ma in soggiorno -
Vorrei cambiare il mio sony con JVC 7900 per migliorare il dettaglio , la luminosità e la resa sulle scene scure , dove il mio sony impasta tutto .
Otterrei tutto questo con il JVC 7900 o sarebbe meglio un OPTOMA UHZ65 .
Fossi in te prenderei un 85 pollici, secondo me un 7900 o peggio un Uhz65 su un a base cosi sono sovradimensionato.
Giusto Runner per non ho spazio se non per un 55 e il telo da 90 pollici è motorizzato e tensiinato
Con uno schermo da 90" rischi molto che la luminosità sia troppa, tra i due l x7900 è meno luminoso Dell Uhz, per cui andrebbe meglio...
Per me prendere un x7900 in una stanza non trattata è uno spreco.
Ad oggi costa meno il 7900 rispetto ad un tv 85 pollici di qualità e comunque per me rimangono visioni diverse.
La luminosità su 90 pollici anche con lampada low ed iris al minimo, sarà al limite, ma solo per i contenuti SDR e nei primi mesi di vita (ovvero finché la lampada sarà al 100%), invece per HDR sarà uno spettacolo anche a lampada su low (con il vantaggio di minor rumorosità).
Per la stanza non dedicata, il problema c'è solo se non puoi eliminare tutte le fonti luminose e se hai pareti bianche (laterali e soffitto) troppo vicine allo schermo.