...che marca? Formattato in modo particolare? Legge Sempre un numero massimo di file o tutti i presenti?
Visualizzazione Stampabile
Segate, NTFS, legge tutto.
Buonasera a tutti, chiedo ai possessori del lettore sony ubp x800 se hanno notato che se si visiona un titolo con lingue e sottotitoli superiore a 8 il lettore non permette di scegliere oltre 8
Salve, ai possessori dell'X800 chiedo se è possibile inviate il segnale audio via bluetooth durante la riproduzione dei bluray 4K per ascolto in cuffia o diffusore bluetooth
la connessione ethernet supportata e' solo fino a 100 Mbbps e non fino a 1000? vedo scritto nella connessione ethernet posteriore un 100 tra parentesi... e anche nel manuale alla voce LAN c'e' scritto 100BASE TX...
Buongiorno a tutti ragazzi. Ieri mi è arrivato finalmente il lettore, provato con alcuni Ultrahd come planet earth 2 e funziona perfettamente, da questo lato assolutamente soddisfatto. Anche la riproduzione tramite media server funziona.
Ho un problema però, e vorrei chiedere se a qualcuno di voi è capitato o se è il mio lettore ad essere difettato: ho provato a leggere file video da hard disk autoalimentato, ma niente, i video non li legge assolutamente. Ho provato diversi tipi di file video: mp4, mkv h264, Hevc, niente da fare, non li vede e neppure vede le foto. Naturalmente ho fatto la prova con più hard disk, 2 WD autoalimentato, un seagate autoalimentato e un WD non autoalimentato, tutti da 1 o 3 tera, niente da fare.
Testati sia in FAT32 che NTFS
Per curiosità metto una chiavetta del cavolo...e funziona.....
Io le ho provate tutte, a sto punto sto pensando in aggiunta di prendermi un lettore multimediale a parte, non vedo altre soluzioni
EDIT: il lettore è stato aggiornato
Prova a formattare l'hard disk in exFAT dovrebbe andare
Zero assoluto, con l'exfat non legge nulla neanche dalla chiavetta. Boh mistero..
molto strano, se ti è possibile fatti cambiare il lettore, a me legge tutto fat32 e ntfs
Lo scrivo per chi ha lo stesso problema: anche sostituendolo non è cambiato nulla. Pur ricinoscendo l'hard disk ( infatti l'ho usato per fare l'aggiornamento) i file all'interno come video e foto non li vede. A questo punto mi sembra chiaro che manchi qualcosa, magari un'impostazione o un accorgimento così banale che non viene in mente a nessuno, anche perché trovo impossibile che 4 hard disk su 4 siano incompatibili. Ho provato a inserirli pure in cartelle invece di lasciarli nella root dell'hard disk, ma nulla.
Anche a me legge tutto, ma nella casella delle periferiche ti riconosce l'hard-disk?
Si lo riconosce, ci ho fatto anche l'aggiornamento, ma non mi visualizza i video, ne foto. Collegato al b7 LG, nessun problema..
Fammi capire non visualizza neppure i nomi dei file?
Eh no appunto, riconosce l'hard disk ma non vedo i nomi. Sul tv invece si..