Domanda: se guardo un film tramite un dispositivo full diciamo pc, si lascia nero alto e viene passato in limited in automatico o bisogna cambiare ogni volta?
Visualizzazione Stampabile
Domanda: se guardo un film tramite un dispositivo full diciamo pc, si lascia nero alto e viene passato in limited in automatico o bisogna cambiare ogni volta?
grazie, proverò le diverse luminosità; quindi va bene anche la modifica del bil bianco?
OT ho scritto anche in altra discussione ma sembra che sia come dico io: possibile che non ci sia modo di spengere completamente il TV? anche tendendo premuto il tasto centrale padda da acceso a stand by e viceversa ...
Esatto. Il Radiance in ingresso con Sky segnala 4:4:4 YCbCr quindi Limited come ovvio che sia ;)
Avevo scritto anche qui: https://www.digital-forum.it/showthr...-04-17/page252
Discussione ufficiale del decoder in questione.
Credo che confonda 4:4:4 con 0-255, succede spesso ma sono 2 cose diverse, comunque hai la conferma del "washed out" quando si imposta Nero Alto, di conseguenza va impostato Nero basso come con tutte le sorgenti video compresi Lettori BluRay.
Ciao,vorrei sapere se i nostri oled del 2016 saranno aggiornati a hdr10 - hlg e supporto Dolby atomos come quelli del 2017?grazie
Al momento sto utilizzando i parametri in prima pagina ( grazie Carlo ) ed in più ho modificato la luminanza a 20 punti con i parametri di darko, standard mi sembrava tutto un po' sbiadito. Con mkv da 8-10gb nelle scene scure vedo del leggero effetto pixel, devo provare a toccare la luminanza a 5 ire, al momento è a -8. Altrimenti potrei provare con la gamma a 2.4 invece che 2.2.
Per Atmos non credo. Per hlg dovrebbe essere sì. Vedi http://www.dday.it/redazione/22113/lg-samsung-hdr-hlg
Devo dire sul mio 55B6 i suggerimenti di Carlo erano un buon punto di partenza. Vanno però sempre verificati o con la sorgente interna o con i pattern postati all'inizio. Il mio black clipping vedeva il bianco diventare viola .... Andare ad occhio sui colori senza una sonda val quel che vale, ma una verifica per verificare i livelli di neri e bianco è abbastanza semplice e può essere fatta ad occhio. Poi la TV ha anche il filtro del blu e si può fare molto di quanto in questo thread, sempre ad occhio
Per quello che riguarda la gamma, io uso BT.1886, che tra l'altro mi pare sia quella di default for ISF stanza buia. Mi sembra renda bene sopratutto su fonti in SD, almeno con i miei settaggi.
ciao,
c'è una guida all'uso dei pattern linkati in prima pagina?
grazie
direi il link che postato nel mio post appena sopra
scusate, ma la modalità dolby entra in automatico e non è disattivabile? (marco polo, netflix, va in tale modalità immagine e si possono solo scegliere i tre preset, almeno così mi sembra)