Demo Pioneer Kuro
Visualizzazione Stampabile
Le review son fatte con tempistiche abbastanza strette.
Ovviamente non si ha il tempo di scoprire ogni rogna del tv che nn si palesa subito,ed è anche naturale che sia cosi.
Quelli seri poi aggiornano se leggono di robacce o miglioramenti,gli altri no e li muore.
voglio quotare questo tuo passaggio perchè mi trovo in totale sintonia... purtroppo sempre più spesso scopro omissioni o eccessiva benevolenza a discapito del cliente che si ritrova con un prodotto non come atteso e nell'impossibilità di ottenere quanto promesso
il caso del magenta è rappresentativo... possibile che nessuno dei guru nel mondo lo abbia mai notato? ma come fanno le prove/recensioni questi signori?
seguo Home Theater GEEKS (su avsforum) e mi sono recentemete girati a elica...
1) calibrazione Oled con Calman... 2 ore di spottone epocale con calibrazione solo BT1886 e niente circa il gamut... a me è sembrato uno spot pubblicitario e NON un servizio di informazione agli spettatori.. inutile dire che il magenta non se lo sono filato manco di striscio
2) intervistone megagalattica al responsabile R&D di JVC proiettori... manco una domandina piccola piccola su quella faccenduola dell'obbligo di autocalibrazione con sondaccia Spyder (ma senza poterla profilare se non facendo dei salti mortali) causa solito problemino comune di deriva del blu e rosso sotto-saturo (alias gamut che collassa)... è si vero che è stato riscontrato SOLO su alcune unità e sulla serie 2016 (che parrebbe essere molto vicina a quella 2017) ma perchè non fare manco una domanda in merito?
... viviamo tempi bui :(
scusate ma con una sonda verificare questo problema non dovrebbe essere semplicissimo? Dovrebbe sballare totalmente il colorcheck in una specifica tonalita' o range di tonalita', con De mostruoso. Io continuo a pensare che all'inizio quando hanno fatto le rece il problema non ci fosse e sia venuto fuori con un FW successivo.
Guarda sul profilo in basso dell'astronave e tra le nuvole (gamut normale)...... si intravede una leggera dominante magenta che in wide non si nota.
Devo dire però che nella normale visione è una cosa che è veramente difficile da notare, anche perchè poi si tratta di pochi fotogrammi.
Io preferisco tenere il gamut normale in quanto non avendo sonda, di default mi sembra migliore.
Ciao, nel colorcecker non si vede, si può vedere nel tunnel Ciano del disco di Ted, si vedeva fin da subito su quel test ma in visione non me n'ero mai accorto perché il fatto si presenta molto raramente ma poi se lo scorgi è più facile osservarlo perché sai dove puoi vederlo ed inconsciamente capita che lo cerchi...forse.
Ci sarebbe anche da precisare anche che in America oltre tutto questo non hanno nemmeno fatto enfasi alla calibrazione luminosità e di conseguenza come spegnere il pannello.
Ed in fine a che al cut il blu non si puo alzare che basta un clic in positivo che accende il pannello anche a luminosità a 50... grazie @Carlo46 uno dei primi che ci aveva fatto riferimento della cosa sin da subito..
Per cui.. non so come fa a calibrare questa gente magari alla luce del giorno o le lampade di casa?
Mah!
Quello dei bit é stato il mio primo pensiero, il pannelo nasce per gestire 10bit e mi vien da pensare che fatichi con 8 bit, lo stesso CMS in wide si fa 'toccare' molto meglio e i comandi rispondono correttamente.
Rimane sempre e cmq un mio pensiero non comprovato da fatti, e sembra che nessuno intenda darci una risposta.
Antani , in Prometheus è palese, a video si vede di più che in foto, calcola che stai guardando o un monitor o uno smartphone, sul mio '65 ....si vede.
Ovvio, come dice Mikigio' , lo devi sapere, inizialmente non ci abbiamo fatto caso, vuoi perché (personalmente) non ho un altro tv per verificare, vuoi perché nessuno lo ha visto, ecc ... col tempo poi e andando a spulciare ogni finezza (calibrando è così) , io incominciavo a farci caso su qualche scena di The Kuro Experience Demo, anche Mikigio' lo notava, lui avendo 2 plasma ha potuto verificare quel dettaglio e che con GAMUT wide spariva diventando come i plasma che ha.
In tutti i test che si possono fare con Calman quel problema non si nota, con calibrazione non si elìmina, con Eecolor pure non se ne va (e questo mi fa pensare)......
Siete proprio dei perfettini :D!
Io sono tornato al gamut normale, infastidito dai rossi e verdi chiari da evidenziatore.
Devo dire che ogni tanto vedo sui cieli con gradienti di azzurro scuro del viraggio al magenta e mi pare di aver notato che il sintomo non è visibile appena acceso il TV, ma a caldo arriva.
Potrebbe essere una coincidenza, non ho mai provato a registrare quando era visibile e rivedere la stessa scena con il TV freddo.
Magari qualche "perfettino" potrebbe verificare. :)
Troppo buono...:D
Soltanto che questa cosa la risolvete davvero male...
Se davvero in normal il tv lavora i colori a 8 bit (ipotesi) e in questo modo ha questo difetto, ne uscite male, unica possibilità upgrade firmware.
Anche lavorarlo in wide....
Da quello che si vede, la differenza sugli estremi colore è davvero tanta, si rischia l'effetto cartonato samsung da CC...