risposta sincera?
per un 55" è tantissimo.quindi per me si.
Visualizzazione Stampabile
Non comprare un tv versione inglese, qui funzionerebbe solo da monitor.
Scusate ma come fate a dire che 3700 è tanto se gli attuali 55 eg ed ef nei negozi sono ancora a 3000? Come primo prezzo di uscita non mi sembra affatto male! Ovviamente mi riferisco solo al mercato oled e non in generale
Si si lo so che parlava di sintonizzatori e comunque a me andrebbe bene perché anche col Pioneer attualmente uso sempre sorgenti esterne, per la maggior parte del tempo Sky, quindi potrei vivere tranquillamente anche se facesse da monitor :)
inoltre appunto guardando l estetica penso che se facessero una versione come furono i Krm di Pioneer sarebbe molto figo, così il pannello sarebbe sottilissimo e poi decideresti se aggiungere casse e dove..
Comunque quella del G6 non è una semplice soundbar, oltre ad essere ruotabile contiene tutta l'elettronica.
certo però che chi acquisterà un pannello del genere incluso E6 della soundbar se ne fà davvero poco perché si spera che abbia un impianto audio degno della bontà del tv..comunque il pannello così sottile è davvero bello,sarebbe stato meglio dal mio punto di vista lasciare l'elettronica con i vari ingressi in un box a parte un pò come su ks9500 e js9500.
E' quello che ho appena scritto sopra. Nei G6 l'elettronica è esterna.
Per 38.000 $ è vostro :ciapet: il 77" Signature OLEDG6 http://www.oled-info.com/lg-start-sh...tv-korea-38000
esterna io intendo staccata dal pannello e collegata tramite cavo,G6 ha l'elettronica e le connessioni dietro la soundbar percui è praticamente tutto attaccato al tv e anche se si reclina la soundbar per metterla a muro i fili passano dietro lo schermo,per quanto mi riguarda si poteva studiare una soluzione migliore e più pratica come un box esterno con eletronnica e connessioni,sarebbe anche stato meglio sotto il profilo di eventuali guasti,se si ha un problema di pannello prendono e sostituiscono solo quello,se si ha un problema elettronico si prendono la centralina,poi per carità sono considerazioni e gusti personali.
A mio parere, LG totalmente fuori di testa! Cavolo 30.000$ per 10 pollici in più. A questa cifra avrebbero dovuto vendere un 85 o 90 pollici. Per quanto possa essere il migliore, le misure contano e io, se avessi tutti questi soldi per una tv, prenderei un 90/100 pollici anche se non Oled.
Se non ricordo male un paio di anni fa, il giocatore Mario Gomez all'epoca nella Fiorentina, si fece portare a casa (pare con un cargo :D) un OLED da 80" pagato 20.000 €.