Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ivan.nathan
Buonasera ragazzi ho letto parecchie pagine del fol ma onestamente sono più confuso di prima.
Stò predisponendo impianto eletrrico per una saletta home cinema (4.9 x 4.9 x 2.45) ... il dubbio è su come è giusto procedere in nella predisposizione per i vari componenti.
Al momento quello che vorrei realizzare è un 5.1 per poi in futuro aggiungere a..........[CUT]
premessa, non sono un esperto, ma un semplice amatore come te, inizierei con il dire che forse hai scelto la discussione sbagliata, per chiedere info su un 5.1, qui si parla di atmos e se fossi in te inizierei già a predisporlo, quindi considera 2 o 4 diffusori a soffitto.
Secondo appunto, le dimensioni che hai scelto per la saletta non aiuteranno di certo l acustica infatti la tua sala è esattamente un cubo taglito a metà (245x2=490).
Terzo appunto il punto di ascolto avendo 490cm lo sposterei piu avanti, 490-80= 410 troppo distanti dallo schermo. Io starei sui 350 cm circa in modo da poter in futuro inserire i posteriori (7.1) e nel caso vorresti passare ad atmos anche i top beck 7.1.4
-
Citazione:
Originariamente scritto da
funski
premessa, non sono un esperto, ma un semplice amatore come te, inizierei con il dire che forse hai scelto la discussione sbagliata, per chiedere info su un 5.1, qui si parla di atmos e se fossi in te inizierei già a predisporlo, quindi considera 2 o 4 diffusori a soffitto.
Secondo appunto, le dimensioni che hai scelto per la saletta non aiuterann..........[CUT]
Intanto grazie .... dici che devo cancellare e postare altrove ?
Per quanto riguarda le dimensioni purtroppo questo passa il convento (è un locale ricavato nell'interraro) e chiaramente se avessi potuto con più altezza avrei avuto una situazione di base "migliore".
Per essere più precisi la stanza è lunga 4.93, la larghezza è 4.88 lato schermo per poi restringersi verso 3/4 a 4.53 cm nella parte diciamo dove verranno create le sedute (cè un dente da un lato). Spero di poter poi aggiustare il tiro andando ad intervenire a livello acustico o al massimo pensare di creare una sorta di ribassamento "a cono" potrebbe agevolare ? In caso verso quale lato dovrei abbassarmi (ma sarebbe cmq in caso max 10 cm) ?La distanza su cui piazzare i divani considerando che dovrei proiettare su una base di 3mt mi sembra di aver capito che sia corretta.
-
@ Ivan.Nathan
Come ti è già stato fatto notare questa discussione è nata per discutere del posizionamento dei diffusori con le codifiche di ultima generazione "ad oggetti", pertanto tutto quanto riguarda l'allestimento del locale ed il posizionamento dei diffusori tradizionali è OT, pertanto cosa da evitarsi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Nordata
@ Ivan.Nathan
Come ti è già stato fatto notare questa discussione è nata per discutere del posizionamento dei diffusori con le codifiche di ultima generazione "ad oggetti", pertanto tutto quanto riguarda l'allestimento del locale ed il posizionamento dei diffusori tradizionali è OT, pertanto cosa da evitarsi.
Ok scusate l'inesperienza ma avevo letto diversi post sul posizionamento quì ... apro thread su Home Theatre Club che per quanto visto dovrebbe essere la sezione corretta.
@Nordata : se devo cancellare i post dimmelo pure che provvedo subito oppure può farlo un mod ... scusate ancora per il disturbo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
LucSim77
Ciao a tutti,
chiedo informazioni rispetto ad una configurazione 5.1.4. In particolare per i diffusori a soffitto.
Prendendo in esame le Klipsch PRO-180RPC LCR mi sembra di capire da scheda tecnica che possono essere orientate di 45°.
In allegato una sezione della stanza con le Pro-180 incassate ai lati della stanza. Ipotizzando il punto di ascolto..........[CUT]
Nessuno si sbilancia?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
LucSim77
Nessuno si sbilancia?
Come sempre si tratta di valutare compromessi. La posizione non è ideale, ma è sempre meglio di non averle. Quindi se il posizionamento è obbligato non hai alternative, se invece non è così, bisogna valutare tali alternative e decidere per la migliore.
-
Capito grazie.
Diciamo che era un compromesso per evitare di fare 2 finte travi / ribassamenti sul lato corto della stanza in prossimità del punto di ascolto. Adesso studio altra soluzione.
Grazie ancora
-
Buonasera. Sto finalmente facendo un upgrade al mio impianto e vorrei adeguarlo in modo da poter usufruire del Dolby Atmos e del Dts X. Attualmente ho un sistema 5.1 costituito da frontali, centrale e surround Indiana Line Tesi (561, 761, 241), sub SVS SB2000, ampli Yamaha RXV 651. Il mio ampli supporta una configurazione massima 7.1.2, quindi posso aggiungere altri due diffusori surround (e pensavo di rimanere sulle Tesi 241) e posizionare due casse al soffitto. A questo scopo avevo pensato alle Tesi Q. Non avendo però controsoffitto, dovrei installarle direttamente sul tetto della stanza e nel dubbio avevo inviato una mail alla Indiana Line per sapere se si potessero montare. L’operatore, davvero gentilissimo (questa ditta h davvero un ottimo rapporto con il cliente secondo me), mi ha consigliato invece di montare le Luna. Voi cosa ne pensate? Andrebbero bene per uso Atmos? Grazie
-
Ti avrei consigliato anche io le Luna già predisposte per montaggio e con una ottima sensibilità (per le dimensioni)...
-
L unico limite è la tenuta in potenza
-
80W per gli atmos un sinto normale non riesce ad erogarli...
-
Ottime anche le Magnat Symbol Pro 110/130/160
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ellebiser
Ti avrei consigliato anche io le Luna già predisposte per montaggio e con una ottima sensibilità (per le dimensioni)...
A me "avanzano" due Nano 2 che usavo in sala PC.. che ne pensi?
-
Che una prova si può sempre fare...
-
Vero, il problema è trapanare in alto e passare i cavi.. :D