scusate la mia ignoranza seguo a sprazzi le discussioni sui vari film in uscita.....(non sono un gran che preaparato :-()
Una domanda sarà fatta una versione 3D di questo film???
Visualizzazione Stampabile
scusate la mia ignoranza seguo a sprazzi le discussioni sui vari film in uscita.....(non sono un gran che preaparato :-()
Una domanda sarà fatta una versione 3D di questo film???
Visto integralmente in lingua originale....
Disco perfettamente in linea con la proiezione IMAX Digital che ho visto a Novembre, le scene IMAX sono il massimo esistente per qualità video sul mercato.... Le scene 35mm hanno più alti che bassi soprattutto se paragonate alla tradizione Nolan in Blu-ray...
Audio stratosferico in molti punti, i vetri e le porte hanno tremato in più occasioni.
Sul film beh, siamo alla quinta visione e alla fine il nodo in gola non mi manca mai, a mio parere un film che sarà apprezzato come dovrebbe solo con il tempo, un'opera grandiosa sotto ogni punto di vista: tecnico, contenutistico e filosofico...
quoto ludega!
infatti in originale cercate di guardarlo!
ho dato un occhiata agli extra. si parla anche della colonna sonora di Zimmer. bellissimo lo speciale veramente interessante!
il film andrebbe visto almeno un paio di volte credo...
quando usci a novembre le critiche si dividevano, per me ci sono 3-4 scene memorabili, colonna sonora che avrebbe dovuto vincere l Oscar... e poi gli ultimi... 10 minuti...quei 10 minuti che, secondo me, racchiudono un po il film.. sono 10 minuti "strani"...
Vado un "pelo" controcorrente.A me non è che ha fatto impazzire questo film...devo dire che probabilmente avevo aspettative altissime,ma lo ho trovato un bel film ,non un capolavoro .Ovviamente IMHO...Sul lato tecnico nulla da dire ...Alcune sequenze IMAX sono puri demo(sopratutto Saturno...e il mio televisore con quei neri si esalta :D ),altre (sempre IMAX) non mi sono parse eccelse come in altri film.Comunque sia un bd con i fiocchi,certo potevano mettere il menu in italiano sul disco extra...certo potevano(qui in Italia)fare un packaging meno da pezzenti...certo potevano mettere una traccia (italiana)audio un po' meglio
Per me il più bel film degli ultimi anni...
Solo un'appunto:in un paio di inquadrature a più o meno 1 oretta (ora non ricordo)sembra ci sia in alto sinistra un "capello" sfocato rimasto nella camera......dura proprio 2 inquadrature(sulla stessa scena...nel laboratorio all'inizio)se così fosse una svista alquanto strana.....
Ho riguardato, la cosa appare evidente in alcune inquadrature (dal minuto 9 in poi) del protagonista quando armeggia con il drone atterrato, ma solo le inquadrature sul protagonista hanno questa cosa (quando inquadrano Murphy ed il fratello non si vede questo effetto), si nota bene quando smonta la batteria dal drone, provate a mettere in pausa, io noto i lati sx e dx dello schermo colori più scuri e sfocati, come se fosse stato ripreso da una telecamera nel cinema.
Devo ancora visionare il BD,quindi non mi esprimo sulla qualità A/V che non stento a credere comunque a livelli d'eccellenza.
Spezzo una lancia a favore di Lucio sul lato artistico,film IMHO sopravvalutato come quasi sempre quando si parla di Nolan (Davvero prolisso e parecchio bruttino l'ultimo Batman).
Per carità,l'impianto spettacolare toglie il fiato e senz'altro siamo di fronte ad un aspetto contenutistico anni luce avanti alle stupidaggini supereroiche che oggi vanno per la maggiore,ma a me pare che Nolan abbia fatto in più punti il passo più lungo della gamba.A partire dalla storia furbissima a miscelare un trito sentimentalismo a derive new age parecchio irritanti,nel contempo scomodando illustri predecessori ai quali non allaccia nemmeno le scarpe (2001,Stalker,Solaris).
Acclamarlo come un capolavoro è secondo me ben più di un azzardo.Buon film senz'altro,ma lungi dall'essere memorabile.