Visualizzazione Stampabile
-
Non date troppo credito alle provocazioni di Mimmo/MDL :rolleyes:: in effetti se l'è cavata benissimo. :cool:
Il processore video è senz'altro meno sofisticato di quello installato sull'Oppo (Qdeo 2, il migliore del mercato, al momento), che d'altra parte è una macchina multiuso che costa almeno 5 volte di più e quindi non direttamente comparabile... :Prrr:
-
Beh in realtà c'è da capire se la qualità video del popcorn....Penso sia fondamentale come cosa. Se uno ha un blu ray e poi per colpa di un processore video non adeguato non lo sfrutta al massimo direi che è inutile....Poi un altra cosa, quale hard disk da 3,5 è compatibile con il 410?
-
VXP video processing: http://www.sigmadesigns.com/video_pr...g_overview.php
Essendo praticamente due macchine identiche, fatta salva la presenza del DAC audio Sabre sul 410, per la compatibilità degli HD puoi senz'altro verificare qui: http://www.networkedmediatank.com/wi...tibility_Lists
-
Citazione:
Originariamente scritto da
vicius80
Beh in realtà c'è da capire se la qualità video del popcorn....Penso sia fondamentale come cosa. Se uno ha un blu ray e poi per colpa di un processore video non adeguato non lo sfrutta al massimo direi che è inutile....Poi un altra cosa, quale hard disk da 3,5 è compatibile con il 410?
Io l'ho testato a fianco dell'oppo 103 per vedere il render video col test pattern del Chroma.
E' quasi al livello del 103.
Come scaler no, su un DVD l'oppo e' un po migliore, ma su un 1080p piu o meno siamo li.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
adslinkato
Occhio che le funzioni di PP non sono implemetate tutte.
Almeno fino al FW di quest'estate.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
adslinkato
Grazie, si avevo visto questa lista, ma non parla di HD da 6TB.....ero interessato a questo "Western Digital WD60EZRX 6 TB". Ma non si capisce se lo supporta.....
Inoltre considerato che lo utilizzero su un tv 4k oled e considerato che attualmente film nativi 4k non ce ne sono, il discorso upscaling è importante. Un 1080p visto in un 4k con il Popcorn come rende? qualcuno ha già testato?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
vicius80
Un 1080p visto in un 4k con il Popcorn come rende? qualcuno ha già testato?[CUT]
Non ho capito la domanda.
Il Pop non centra niente, dipende dallo scaler del TV. In genere, se ben implementato un 1080p visto su un 4k non ti cambia nulla perche scali pari, quindi ringing e aliasing non dovresti vederne, anzi, capace si vede meglio rispetto ad un pannello FHD
-
Ah ok, pensavo dipendesse dal lettore lo scaling. Qualcuno ha provato hard disk da 3,5" sul popcorn? Sapete se li suppoorta?
-
Noi Vicius ci siamo fermati con gli hdd 3.5 da 4TB , servirebbe qualcuno con coraggio per provare quelli da 6 .
Magari sarai il primo a provarci , e condividere l'esperienza. Gli hdd 3.5 da 5-6 TB sono usciti da poco , non credo che qualcuno ha fatto la prova
-
Citazione:
Originariamente scritto da
John B
Noi Vicius ci siamo fermati con gli hdd 3.5 da 4TB , servirebbe qualcuno con coraggio per provare quelli da 6 .
Magari sarai il primo a provarci , e condividere l'esperienza. Gli hdd 3.5 da 5-6 TB sono usciti da poco , non credo che qualcuno ha fatto la prova
naturalmente se li proverò condividerò con tutti il successo o la delusione:D
peccato, se inserissero in un media player cosi anche un lettore blu ray sarebbe il top....invece si è costretti ad avere, amplificatore, lettore blu ray, e media player......io per problemi di spazio dovrei ridurre al minimo. Ma vabbe ci si accontenta:D
-
Ciao mi sono letto un po il thread, non tutto, confesso, ma purtroppo il mio tempo libero è limitato e lo devo gestire. Volevo chiedere se qualcuno mi riepiloga le limitazioni sulla riproduzione della parte audio multicanale, considerando che io lo collegherei in hdmi al sintoampli e le uscite analogiche le userei prevalentemente per la musica, sempre collegate al sintoampli. Grazie a tutti
-
Ciao a tutti mi inserisco anche io nella discussione.
Come Fanta vorrei saperne di piu sulle uscite analogiche che collegherei all'integrato ad anche su audio multicanale.
Ho letto che ha qualche difficolta a leggere i flac 24/192 è vero o no, sarebbe uno dei principali motivi dell'acquisto.
Ieri erroneamente ho visto il modello con uscite bilanciate ma stiamo parlando del pro.
-
Anche il dune base 3d e il mede8er 800/100o hanno nelle specifiche la gestione dei file flac 24/192 ma non ho trovato indicazioni sulla qualita del dac e della resa sonora, ho letto che sul dune e mede8er c'è la massima compatibilità sui file flac, vengono letti senza problemi.
-
Volevo anche chiedere se qualcuno mi dava delucidazioni in più sulla gestione tramite App da tablet Android, in particolare volevo capire se è disponibile una gestione dei files "alla iTunes" tanto per capirci, ovvero se si potevano gestire i files, sia film che musica, in maniera flessibile, con copertine, locandine, possibilità di playlist, riproduzione random, riproduzione per genere musicale, per autore etc., oppure se si tratta solo della possibilità di navigare normalmente tra le tradizionali cartelle che uno si crea, potendo solo scegliere il file che si vuole riprodurre in quel momento.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gabry74
Anche il dune base 3d e il mede8er 800/100o hanno nelle specifiche la gestione dei file flac 24/192 ma non ho trovato indicazioni sulla qualita del dac e della resa sonora, ho letto che sul dune e mede8er c'è la massima compatibilità sui file flac, vengono letti senza problemi.
...eh, sarebbe bello che qualche anima pia facesse una bella tabella di comparazione tra Pop Corn, Dune e mede8er per capire plus e minus dei sistemi, soprattutto come limiti di riproduzione dei diversi tipi di files, in modo che uno possa scegliere in base a quello che gli preme di più, dato che a quanto pare il prodotto perfetto, che legge tutto, che è stabile, che è veloce e sempre aggiornato a quanto pare non c'è...