Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
lounge88
Intanto ti ringrazio per l'aiuto!!! cmq ho provato sia a formattarlo tutto in ntfs e anche facendo una piccola partizione da 1TB sempre ntfs, ma niente neanche lo riconosce! almeno in exFat lo riconosceva ma non trovava nessun file all'interno!!! sinceramente credo che l unica soluzione sia vederlo e comprarne uno da 2 TB
Eh si mi sa che 3 TB sono troppi da gestire per la tv!
Citazione:
Originariamente scritto da
ledo2
Ciao, qualcuno mi sa spiegare perchè non riesco ha visualizzare i sottotitoli?
Ricorda che il file dei sottotitoli deve avere lo stesso nome del file video, a parte l'estensione ovviamente :) (Esempio.avi e Esempio.srt). Devono trovarsi entrambi nella stessa cartella, poi quando farai partire il video, i sottotitoli verranno letti automaticamente.
Citazione:
Originariamente scritto da
dani84
Ciao a tutti, ho da poco preso il 47et60, devo dire di essere veramente soddisfatto dell'acquisto. Mi sono letto tutte le pagine del forum ma non ho trovato nessuno che parla di ciò che sto per chiedervi:
-se inserisco una chiavetta usb con all'interno un file .avi (realizzato con la mia fotocamera in HD) la tv mi dice che il file non è supportat..........[CUT]
Strano! La tv dovrebbe leggere tutti i tipi di avi! Ci puoi dare più informazioni sul file video? Ad esempio codec, ecc..
-
Infatti è strano! Il video è un semplicissimo ".avi" con codec: "Motion JPEG Video (MJPG)".. La risoluzione del video è 1280x720 e le dimensioni sono 414 MB. Forse il problema è proprio il codec?
-
mi sa proprio di sì! mi sembra "strano" come codec, però io non me ne intendo molto...prova a convertirlo in qualche altro codec, ma non so se è una cosa che si può fare, come convertire un video in un altro formato
-
Grazie Metalgta!!! Ho letto che è un codec molto usato per le fotocamere. Ho provato a convertirlo in un altro codec e funziona, ma vorrei riuscire a togliere la SD dalla fotocamera, inserirla nella tv e guardarmi foto e video. :D
-
Ciao a tutti,
Come già scritto sono soddisfattissimo del 47et60e MA ho un grandissimo problema con la ps3; non riceve il segnale hdmi su nessuna porta mentre tramite altre uscite va tutto bene.
Ora, ho letto su web che è frequente questo tipo di problema ma volevo capire se ci fosse una soluzione REALE. Chiaramente ho provato il reset del segnale video della ps3 tenendo premuto l'interruttore fino al secondo bip e pure fino al riavvio completo ma niente.
Sapete dirmi qualcosa?
Ciao e grazie in anticipo
-
Citazione:
Originariamente scritto da
dani84
Grazie Metalgta!!! Ho letto che è un codec molto usato per le fotocamere. Ho provato a convertirlo in un altro codec e funziona, ma vorrei riuscire a togliere la SD dalla fotocamera, inserirla nella tv e guardarmi foto e video. :D
Secondo me bisogna aspettare un aggiornamento firmware della tv compatibile col codec (ma lo vedo difficile), oppure cercare di far registrare video dalla fotocamera con un altro codec, ma anche questo mi sa difficile :/
Citazione:
Originariamente scritto da
Da1
Ciao a tutti,
Come già scritto sono soddisfattissimo del 47et60e MA ho un grandissimo problema con la ps3; non riceve il segnale hdmi su nessuna porta mentre tramite altre uscite va tutto bene.
Ora, ho letto su web che è frequente questo tipo di problema ma volevo capire se ci fosse una soluzione REALE. Chiaramente ho provato il reset del segnale ..........[CUT]
molto strano...può essere il cavo danneggiato?
-
[QUOTE=Metalgta;4192324]Secondo me bisogna aspettare un aggiornamento firmware della tv compatibile col codec (ma lo vedo difficile), oppure cercare di far registrare video dalla fotocamera con un altro codec, ma anche questo mi sa difficile :/
Io da quando ho acquistato la tv non ho ancora effettuato nessun aggiornamento del firmware perché al momento non ho connessione... magari dopo l'aggiornamento funziona! Appena fatto ti aggiorno.. Grazie!!!!
-
Ciao a tutti, qualcuno ha idea se il modello 42'' ha lo standard VESA? Se sì, quale?
-
PROBLEMA AIUTO!!!
ragazzi ho connesso la tv alla rete LAN e fin qui tutto ok. Naviga bene, va su youtube, browser ecc.
Ora ho provato a collegare il mio PC alla TV usando quest'ultima come punto di accesso wi-fi e qui ci sono i problemi. Il PC infatti mi rileva il wifi della TV e ci si connette pure ma poi quando sulla TV vado nel MEDIA SERVER e clicco sul mio PC che viene regolarmente rilevato appare la scritta: MANCATA CONNESSIONE AL SERVER.
Che fare??? sto impazzendo!!!
-
Ciao elosh1, anche a me da il solito messaggio!! Ma dopo aver collegato il pc alla tv hai provato a collegarti ad internet con il pc usando la tv come access point?
-
Si ci ho provato e il PC rileva il wifi della TV ma non si connette ad internet sfruttandola come access point. Sto impazzendo e non so come fare a risolvere il problema!!!
-
Ho risolto il problema abilitando il gruppo HOME nelle impostazioni windows.
Tuttavia ho notato che pure installando come media server TWONKY il tv non legge alcune foto in formato JPEG mentre altre sempre in formato JPEG si!!! e soprattutto non visualizza alcune cartelle video e audio che invece dovrebbe visualizzare!!!
come risolvere il problema? consigliare un programma diverso rispetto a TWONKY?
grazie
-
elosh1 nel portatile ho windows xp e non esiste il gruppo home (che è uscito con windows 7) sapresti dirmi come attivare le impostazioni per connettermi ad internet usando la tv come access point???
Grazie!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
elosh1
Ho risolto il problema abilitando il gruppo HOME nelle impostazioni windows.
Tuttavia ho notato che pure installando come media server TWONKY il tv non legge alcune foto in formato JPEG mentre altre sempre in formato JPEG si!!! e soprattutto non visualizza alcune cartelle video e audio che invece dovrebbe visualizzare!!!
come risolvere il problem..........[CUT]
elosh1 per favore mi spieghi dove posso impostare la connessione su windows xp??? Il computer si collega alla tv ma non va su internet... Come faccio'?????
-
Qualcuno sa come far vedere alla tv i film che ho sul pc? è un fisso collegato al modem/router tramite ethernet, mentre la tv è collegato in wifi allo stesso modem...credo ci sia qualche impostazione di windows da attivare ma non so quale...mi sono stancato di attaccare e staccare l'hard disk :)