Visualizzazione Stampabile
-
Premetto che non conosco i cavi che citi.
Fino a prova contraria, cioè finchè non ho l'occasione di fare un test personalmente, credo che cavi simili come forma e sezione, si equivalgano come prestazione per cui prenderei quello più economico.
In generale spesso si fa fatica a sentire differenze con cavi di categorie diverse figuriamoci della stessa categoria.
-
Grazie, quello che pensavo
-
che ne pensate dei ViaBlue SC-4 Silver-Series? vorrei prenderli per il biwiring dei miei diffusori (B&W 683s2)
al momento sto con dei monster cabel base base in mono wire, noterei differenze?
-
Non noteresti alcuna differenza.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mattxx88
che ne pensate dei ViaBlue SC-4 Silver-Series? vorrei prenderli per il biwiring dei miei diffusori (B&W 683s2)
al momento sto con dei monster cabel base base in mono wire, noterei differenze?
La mia esperienza: sono passato dai Monster HP-XP ai Viablue SC-4 ed ho riscontrato differenze notevoli. Per esserne certo ho sottoposto ad un test in cieco mia moglie (che non ne capisce una mazza) ed anche lei asseriva che suonavano meglio. Non sono molto esperto e mi manca il vocabolario adatto ma direi: bassi più pieni/corposi, alti più composti meno affaticanti, suono generalmente più ricco e dettagliato.
-
Curioso leggere commenti diametralmente opposti, io li ho confrontati con dei cavi da 4 soldi e non c'era alcuna differenza.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
e.frapporti
La mia esperienza: sono passato dai Monster HP-XP ai Viablue SC-4 ed ho riscontrato differenze notevoli. Per esserne certo ho sottoposto ad un test in cieco mia moglie (che non ne capisce una mazza) ed anche lei asseriva che suonavano meglio. Non sono molto esperto e mi manca il vocabolario adatto ma direi: bassi più pieni/corposi, alti più compos..........[CUT]
Citazione:
Originariamente scritto da
Luiandrea
Curioso leggere commenti diametralmente opposti, io li ho confrontati con dei cavi da 4 soldi e non c'era alcuna differenza.
:sbonk::sbonk:
vi ringrazio entrambi, a sto punto li provo e via..
te i cavi "da 4 soldi" li hai collegati in biwire o in mono?
ps fra l'altro, e.frapporti, son proprio i cavi che sto usano ora gli hp xp :D
-
Ovviamente per il confronto li avevo collegati in biwire.
-
io il test l'ho fatto in mono wire (più veloce lo stacca/attacca oltre al fatto che, provato il bi-wire, non ho percepito differenze) su una linghezza cavo di 6 metri
-
Salve a tutti,
vorrei un parere su questo cavo RCA Acrolink 7N-A2050III,vorrei collegarci il mio integrato con il lettore CD!
-
Buona sera avrei bisogno di un consiglio sull acquisto di un cavo di potenza possibilmente bi-wire a metraggio per le mie colonne canton sls790 (richiedono molta corrente per rendere a dovere) ho provato dei monster xp - hp; ma li trovo poco adatti per il mio gusto non tanto per i bassi ma soprattutto per i medio alti e il tw che a mio avviso non sono per nulla aperti e dettagliati ma sono sempre ben composti es. Da amante Dell ht in alcuni effetti dove il tw e i medi dovrebbero essere molto aperti quasi squillanti la resa che ho io è molto composta con poca apertura!
Ho provato dei xindak sc03 dove ho sentito la differenza sul tw e medi però ho perso troppo sul basso in quanto risulta poco "pompato" ma troppo asciutto! Di conseguenza IL TUTTO risulta sbilanciato rispetto le medio alte.
Cerco un cavo che abbia bassi corposi e NON asciutti, ma soprattutto che facciano esprimere al meglio le frequenze alte.
Leggendo alcuni commenti ci sarebbero i viablue sc4 solo che un utente lamenta di un basso poco presente e quindi non sono proprio convinto Dell acquisto oppure il vdh 122
Mi potete consigliare gentilmente? Grazie 1000
-
cavi di potenza
Ho i Viablue SC4 e mi trovo molto bene. Alti precisi e dettagliati e bassi corposi.
La mia catena è composta da finale Rotel + casse Klipsch (in biamplificazione).
Cesare
-
I Nordost blue heaven qualcuno li ha/ ha provati?
-
Mi iscrivo al post per un chiarimento sul dimensionamento nella mia saletta.
Ho usato questo modulo per capire a grandi linee se ero messo bene:
http://www.claredot.net/it/sez_Audio...ri_passivi.php
ebbene per il sub ho preso un 4mm2 e per il resto un 2.5mm2.
Dopo aver messo i dati del sub pensavo di essere a posto con le altre casse ma in realtà il programmino di dice una cosa differente.
Ora vi dico i dati.
Per il Sub sono:
800W RMS
8Ohm
10 metri di lunghezza
per le altre casse sono:
120 W RMS
4Ohm
7 metri di lunghezza
Possibile che per il Sub mi da 2.2mm2
e per le altre casse mi consiglia 3.1mm2?
Dovrei mettere tutto 4mm2?
Grazie da Fabio
-
Per sicurezza ho riordinato i cavi da 4mm2... sembra incredibile ma il programa suggerisce 3.1mm2 anche con un wataggio di 10W.
Sembra che lunghezze lunghe con resistenze basse (4 ohm) vogliano cavi sovradimensionati.
Fabio